lunedì 28 aprile 2025

L’estate con Costa è unica: Bruno Barbieri protagonista della nuova campagna per una vacanza da vivere tutta sul mare


L’estate con Costa è unica: Bruno Barbieri protagonista della nuova campagna per una vacanza da vivere tutta sul mare

GENOVA – Costa Crociere lancia la nuova campagna di comunicazione per celebrare l’estate ormai alle porte, pensata per chi cerca una vacanza che unisce avventura, relax e comfort senza compromessi. La campagna punta sulla “FOMO” (Fear of Missing Out), quella sensazione di indecisione che spesso accompagna la scelta della vacanza ideale, e propone la soluzione perfetta: una crociera con Costa, che offre il meglio di entrambe le esperienze, quella a terra e quella in mare.

In Italia, il lancio della campagna è avvenuto tra il 27 e il 28 aprile, con uno spot televisivo da 30 secondi e due versioni più brevi da 15 secondi. La novità di quest’anno è che la campagna ha come protagonista il celebre Bruno Barbieri, Chef da 7 Stelle Michelin e partner storico di Costa. La sua presenza nel nuovo spot aggiunge autenticità e valore al messaggio, facendo leva sulla sua esperienza e sul suo amore per il mare.

La campagna celebra anche una delle unicità di Costa: gli esclusivi itinerari Sea and Land, che combinano le Sea Destinations – nuove e affascinanti destinazioni da esplorare sul mare – con le Land Destinations, dove gli ospiti possono vivere esperienze a terra, pensate per ogni tipo di esigenza.

Giovanna Loi, VP Marketing e Direct Sales di Costa Crociere, ha dichiarato: “Quando l’estate si avvicina, il desiderio di fare qualcosa di diverso cresce. Con questa nuova campagna vogliamo parlare a chi sogna una vacanza semplice da vivere, ma straordinaria da ricordare. Una vacanza che unisce tutto ciò che si desidera: emozione, scoperta, e relax. Il nostro nuovo spot offre una vacanza che combina facilità e esperienze indimenticabili, come osservare le stelle nel punto più buio del Mediterraneo o fare snorkeling nel golfo di Napoli. E Bruno Barbieri racconta ciò che rende unica una vacanza sul mare con Costa. La sua presenza è la garanzia che con noi si può vivere il tempo al meglio, senza stress, godendosi ogni singolo momento.”

Bruno Barbieri, appassionato di crociere e testimone del valore che una vacanza in mare può offrire, ha dichiarato: “La vacanza ideale? È in nave. Perché solo lì il mare diventa casa, e ogni giorno è una scoperta. Cammini tra orizzonti che cambiano, ti svegli con un nuovo porto davanti e vai a dormire con il suono delle onde. A bordo c’è tutto quello che serve per sentirsi liberi, ma coccolati. È un viaggio che sa di sogno, ma che puoi vivere davvero.”

La strategia creativa, firmata dall’agenzia LePub, punta su una narrazione emozionale che esalta la capacità di Costa Crociere di trasformare una tradizionale vacanza al mare in un’esperienza unica e coinvolgente. Il concept "Live Your Wonder" si amplia diventando una vera e propria chiamata all’azione per il pubblico, invitato a prepararsi per vivere la meraviglia di una vacanza sul mare con Costa.

La campagna si sviluppa su un piano media omnicanale, con una forte presenza su ecosistemi digitali e media lineari, per garantire una massima visibilità e impatto.

A partire dal 28 aprile, la campagna sarà on air anche in Francia, con due spot da 30 secondi e due da 15 secondi, per coinvolgere anche il pubblico internazionale.

In sintesi, con la nuova campagna, Costa Crociere invita tutti a vivere un’estate unica, senza compromessi, dove ogni momento è un’opportunità per scoprire, rilassarsi e divertirsi, tutto in un’unica, indimenticabile esperienza sul mare.

Condividi:

mercoledì 23 aprile 2025

Conto alla rovescia per la partenza dei nuovi voli charter dedicati ai vacanzieri in imbarco sulle navi Costa a Genova e Savona


GENOVA - Grazie alla collaborazione con l’Aeroporto di Genova, Costa inaugura la stagione dei voli charter inbound e outbound dedicati ai clienti olandesi e tedeschi, organizzati con i due vettori Corendon e Condor. Questi nuovi voli charter porteranno a transitare al “Cristoforo Colombo” circa 16.500 passeggeri.

Venerdì 25 aprile alle 11:35 è atteso nello scalo ligure il primo volo Corendon del collegamento Amsterdam – Genova. Questo nuovo volo organizzato dal tour operator olandese Stip Reizen è dedicato ai clienti che imbarcheranno su Costa Smeralda, nave ammiraglia della compagnia italiana, ormeggiata ogni Venerdi al porto di Genova nell’ambito del suo itinerario di 7 giorni nel Mediterraneo Occidentale. Il volo, operato dalla compagnia aerea Corendon, proprietaria di Stip Reizen, sarà attivo ogni venerdì dal 25 aprile al 27 giugno e dal 5 settembre al 24 ottobre. Il programma di voli Corendon per l’imbarco su Costa Smeralda in arrivo ed in partenza all’ e dall’Aeroporto di Genova prevede un totale di 18 rotazioni, con una stima di circa 7.600 passeggeri.

Domenica 4 maggio sarà invece la volta del primo dei nuovi voli charter settimanali, operati da Condor, che collegherà Düsseldorf con Genova, permettendo agli ospiti tedeschi di giungere a Savona via transfer da dove si imbarcheranno su Costa Toscana per una crociera alla scoperta di Italia, Francia e Spagna. Il programma di voli charter Condor da e per Düsseldorf proseguirà fino al 19 ottobre 2025 per un totale di 25 voli andata e ritorno e circa 9.000 ospiti trasportati. I passeggeri del volo charter Condor Düsseldorf – Genova potranno usufruire dei servizi “inbound” e “off-airport check-in”, grazie ai quali sarà possibile, in fase di partenza, consegnare i bagagli all’aeroporto di imbarco per ritrovarli direttamente in cabina sulla nave e, in occasione del rientro, consegnarli a bordo nave per ritirarli all’aeroporto di arrivo.

«Il nostro obiettivo è offrire ai nostri ospiti le migliori esperienze di viaggio, da qualsiasi punto di vista. Questi voli charter confermano il nostro impegno a rendere sempre più accessibili le nostre crociere, grazie a collegamenti aerei comodi e dotati di servizi di qualità. L’aeroporto di Genova rappresenta una soluzione ideale per offrire questo servizio grazie alla sua posizione strategica rispetto sia al porto di Genova sia a quello di Savona, due dei principali porti di imbarco della nostra compagnia nel Mediterraneo. Siamo lieti di rafforzare la nostra collaborazione con l’Aeroporto di Genova, supportando i flussi turistici della nostra regione, anche grazie alle nostre relazioni commerciali con partner internazionali come Stip Reizen» – ha dichiarato Daniel Caprile, Vice President Pricing & Revenue Management, Itinerary & Transportation di Costa Crociere.

«A nome di tutto l’aeroporto di Genova desidero ringraziare Costa Crociere per questa rinnovata collaborazione» ha dichiarato Enrico Musso - presidente Aeroporto di Genova. «La vicinanza con i porti crocieristici della nostra regione - ha proseguito Musso - rende il nostro aeroporto il naturale punto di partenza e arrivo per questo segmento turistico così importante per il nostro territorio. Un mercato che confidiamo di poter servire sempre più grazie anche ai nuovi servizi best in class che saremo in grado di offrire una volta terminati gli importanti investimenti in corso e in programma».

«Non vediamo l’ora di accogliere venerdì 25 aprile i primi ospiti di questi nuovi voli charter dedicati ai crocieristi» ha aggiunto Francesco D’Amico - Direttore Generale Aeroporto di Genova. «L’imminente partenza dei collegamenti con Amsterdam e Düsseldorf - ha proseguito D’Amico - testimoniano la centralità del Genova City Airport per i turisti desiderosi di trascorrere una vacanza in crociera nel Mediterraneo. Come Aeroporto ci faremo trovare pronti per accogliere al meglio questa tipologia di viaggiatori che contribuirà alla crescita dei volumi del nostro scalo».
Condividi:

MSC World America salpa da Miami e inaugura una nuova era di divertimento sul mare: arriva “Cliffhanger”, la prima altalena sospesa sull’oceano


È ufficialmente iniziata una nuova avventura per gli amanti delle crociere: è salpata da PortMiami la MSC World America, nuova ammiraglia di MSC Crociere pensata appositamente per il mercato statunitense. A bordo, tra lusso, innovazione e intrattenimento, spicca un’attrazione mai vista prima in mare aperto: Cliffhanger, la prima altalena sospesa sull’oceano.

Pensata per chi cerca emozioni forti e panorami mozzafiato, Cliffhanger regala un’esperienza unica: i passeggeri vengono sollevati da bracci meccanici oltre il bordo esterno della nave, arrivando a 50 metri di altezza sopra l’oceano, per poi oscillare avanti e indietro sospesi tra cielo e mare. Una scarica di adrenalina pura, già protagonista delle prime spettacolari immagini ufficiali.

L’altalena si trova all’interno di Family Aventura, una delle sette aree tematiche della nave, progettate per offrire esperienze diversificate in base ai gusti e agli stili di vacanza: dalla zona relax a quella gourmet, passando per aree dedicate allo shopping, alla musica dal vivo, allo sport e, ovviamente, al divertimento in famiglia.

Tra i luoghi simbolo della nave, la World Promenade – una passeggiata panoramica all’aperto tra ristoranti, bar e negozi – regala una vista indimenticabile sull’oceano. A bordo anche il più grande MSC Yacht Club mai realizzato: un “resort nel resort” con maggiordomo dedicato, ristorante esclusivo e piscina privata per un’esperienza di crociera all’insegna del lusso.

Le crociere della MSC World America prevedono una sosta a Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola privata nelle Bahamas di proprietà della compagnia: un’ex area industriale trasformata in paradiso naturale, dove la sostenibilità ambientale è al centro di ogni dettaglio.

Gli itinerari partono da Miami e includono tappe mozzafiato nei Caraibi orientali e occidentali, tra cui San Juan (Porto Rico), Puerto Plata (Repubblica Dominicana), Costa Maya e Cozumel (Messico), e Roatán (Honduras).

Con MSC World America, il mare si vive da una prospettiva nuova, entusiasmante e… sospesa tra cielo e oceano.

Condividi:

martedì 15 aprile 2025

Ocean Cay e MSC World America: itinerari esclusivi nel paradiso dei Caraibi


Caraibi
- Un nuovo modo di vivere il lusso e la bellezza incontaminata dei Caraibi è ora realtà grazie a MSC World America, la nuova ammiraglia da record di MSC Crociere, che ha come tappa privilegiata Ocean Cay MSC Marine Reserve, l'isola privata più esclusiva dell'arcipelago delle Bahamas.

Ocean Cay: un'oasi di lusso sostenibile

Ocean Cay non è una semplice isola privata, ma un vero e proprio progetto di recupero ambientale. Un ex sito industriale è stato trasformato in una riserva marina protetta e in un rifugio naturale per la fauna locale. L'accesso limitato e i servizi eco-friendly, come l'assenza di auto e plastica, l'illuminazione soffusa e un centro dedicato alla protezione dei coralli, ne fanno un'oasi di quiete, dove il lusso si traduce in mare cristallino e tramonti indimenticabili.

MSC World America: innovazione e divertimento con destinazione Ocean Cay

MSC World America, la nave più tecnologicamente avanzata della compagnia, è la porta d'accesso privilegiata a questo angolo di paradiso. Partendo da PortMiami, questa ammiraglia dal design che unisce l'eleganza europea al dinamismo americano offre un'esperienza di viaggio personalizzata grazie ai suoi sette "distretti" tematici.

Tra le attrazioni mozzafiato a bordo spicca Cliffhanger, la prima altalena sospesa sul mare, per un'emozione adrenalinica con vista sull'orizzonte. La World Promenade, una passeggiata all'aperto ricca di ristoranti, negozi e scivoli con vista sull'oceano, è un altro luogo imperdibile. Gli ospiti più esigenti potranno godere del più grande MSC Yacht Club mai realizzato, un'esclusiva "nave nella nave" con servizio di maggiordomo, ristorante privato e piscina riservata.

Gli itinerari di MSC World America nei Caraibi Occidentali

MSC World America conduce i suoi ospiti alla scoperta di alcune delle gemme dei Caraibi occidentali:

  • San Juan (Porto Rico): tra fortini coloniali, vivace street art e coinvolgente musica caraibica.
  • Puerto Plata (Repubblica Dominicana): un'immersione nella natura tra montagne, spiagge selvagge, zip-line e percorsi avventura.
  • Costa Maya (Messico): un tuffo nella storia con le rovine maya e un'esplorazione dei fondali cristallini perfetti per lo snorkeling.
  • Cozumel (Messico): un'isola dalle acque turchesi e dall'atmosfera rilassata, ideale per il relax.
  • Roatán (Honduras): un paradiso per gli amanti delle immersioni, immersa nella barriera corallina mesoamericana.

Ocean Cay raggiungibile anche con altre navi MSC

La magia di Ocean Cay non è esclusiva di MSC World America. L'isola privata è infatti inclusa anche negli itinerari settimanali o brevi di altre tre prestigiose navi della flotta: MSC Seascape, MSC Seashore e MSC Meraviglia.

Queste navi partono da diversi homeport negli Stati Uniti, tra cui Miami, Orlando e New York, e toccano scali iconici come Nassau, Ocho Rios, le spettacolari cascate di Dunn’s River, le spiagge incantevoli delle Isole Cayman e il fascino di George Town. Per chi desidera combinare la crociera con una visita ai parchi a tema, è disponibile anche la partenza da Port Canaveral (Orlando).

Che si viaggi a bordo di MSC World America o di un'altra nave della flotta, Ocean Cay rappresenta una tappa unica, un'oasi dove il tempo sembra fermarsi e dove ogni ospite può trovare il proprio angolo di paradiso. È qui, in questo luogo magico, che la crociera con MSC Crociere inizia davvero.

Condividi:

venerdì 11 aprile 2025

Completato il Giro del Mondo 2025: Costa Deliziosa torna nel Mediterraneo

GENOVA – Dopo oltre quattro mesi di navigazione in 4 continenti, 52 destinazioni e 21 paesi, Costa Deliziosa ha fatto scalo oggi a Savona, una delle tappe della straordinaria edizione 2025 del Giro del Mondo. Una tradizione ormai consolidata nell’offerta di Costa Crociere che nell’edizione 2025 ha emozionato più di 2.000 ospiti provenienti da tutto il mondo e che terminerà il prossimo 16 aprile a Trieste da dove era partita lo scorso 7 dicembre 2024.

Costa Deliziosa ha regalato ai suoi ospiti un’esperienza unica, visitando alcune delle destinazioni più iconiche del mondo in Europa, Africa, Sud America e Oceania: dalle vibranti città del Brasile e dell’Argentina alle remote isole della Polinesia, dalla natura incontaminata della Nuova Zelanda e dell’Australia alle meraviglie del Sudafrica e della Namibia, prima di rientrare nel Mediterraneo attraverso il canale di Suez. La crociera più amata dagli appassionati di grandi viaggi ha portato gli ospiti alla scoperta delle bellezze del mondo, tra paesaggi naturali mai visti prima, culture millenarie, città avveniristiche e momenti di pura meraviglia, come la celebrazione del Capodanno a Rio de Janeiro, con lo spettacolo mozzafiato dei fuochi d’artificio sulla spiaggia di Copacabana, o la navigazione tra i ghiacciai della Terra del Fuoco.

E mentre si chiude questa avventura straordinaria, lo sguardo è già rivolto al futuro: sono ancora aperte le prenotazioni per il Giro del Mondo 2026, in partenza a novembre 2025, con un itinerario rinnovato che promette emozioni, nuove rotte e destinazioni tutte da scoprire. Costa Deliziosa partirà il 21 novembre 2025 da Trieste e circumnavigherà il globo, navigando verso ovest, per vivere un’esperienza degna dei migliori romanzi d’avventura: 142 giorni, esplorando cinque continenti, alla scoperta dei paesaggi sconfinati del Sud America, della natura primordiale delle isole del Pacifico, dalla Polinesia Francese alla nuova Caledonia, spingendosi sino alla futuristica Tokyo e all’India.

Infine, per chi sogna ancora più in grande, Costa Crociere ha annunciato di recente anche l’edizione 2027 del Giro del Mondo, che partirà da Savona il 26 novembre 2026 e farà ritorno nella stessa città il 12 aprile 2027, offrendo un viaggio indimenticabile attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti del pianeta. Con 139 giorni di traversata, l’edizione 2027 circumnavigherà il globo, iniziando con la navigazione dell’Atlantico verso i Caraibi, e toccando per la prima volta l’isola privata Half Moon Cay alle Bahamas e le città più iconiche della East e West Coast degli Stati Uniti. Oltre all’itinerario completo di 139 giorni da Savona, in questa edizione 2027 è possibile usufruire anche di una ulteriore opportunità di prenotazione per la crociera di 100 Giorni con imbarco a San Francisco, raggiungibile con voli dai principali aeroporti.

Costa Deliziosa si conferma una delle navi più affascinanti e amate della flotta Costa. Completamente rinnovata nel 2024, è tornata protagonista con uno stile che esalta l’eleganza italiana e il comfort a bordo: interni raffinati impreziositi da decorazioni in vetro di Murano, ponti all’aperto dai nomi floreali, cabine luminose e accoglienti e suite dal design moderno. Le giornate a bordo si sono trasformate in un viaggio nel viaggio, grazie a un’ampia offerta gastronomica di altissimo livello, con ristoranti tematici, buffet con specialità internazionali, cucina gourmet per momenti speciali e bar a tema, dove concedersi un momento di relax con cocktail d’autore o calici di vini pregiati; 12 bar e lounge, come il romantico Sunset Bar, con i suoi aperitivi vista mare, che ha fatto da cornice a tramonti indimenticabili nei porti più iconici del pianeta; 7 piscine e vasche idromassaggio, un’area spa con vista mare per rigenerarsi durante la navigazione; miniclub gratuiti per i più piccoli e un ampio teatro con spettacoli dal vivo ogni sera. Il ricco programma di eventi a bordo – tra serate musicali, show tematici e intrattenimento per tutte le età – ha accompagnato gli ospiti ogni giorno facendoli immergere nell’essenza delle destinazioni visitate.

Le prenotazioni del Giro del Mondo 2026 e 2027 sono disponibili presso tutte le agenzie di viaggio e sul sito ufficiale di Costa Crociere www.costacrociere.it. Gli ospiti che scelgono di prenotare in anticipo potranno usufruire dei vantaggi esclusivi riservati ai viaggiatori più appassionati.
Condividi:

giovedì 10 aprile 2025

Drew Barrymore e Orlando Bloom battezzano la nave dei record MSC World America a Miami


La cerimonia ha avuto luogo presso PortMiami. MSC World America salperà per la sua stagione inaugurale con crociere di 7 notti ai Caraibi e tappa anche a Ocean Cay MSC Marine Reserve.

MSC Crociere ha battezzato la sua attesissima nuova ammiraglia, MSC World America, con una spettacolare cerimonia presso il nuovo MSC Miami Cruise Terminal, il terminal crociere più grande e tecnologicamente avanzato al mondo.

Drew Barrymore, madrina dell’evento, ha avuto l’onore di dare ufficialmente il nome alla nave, con il taglio del nastro e la bottiglia che si è infranta sulla prua, come da tradizione di buon augurio. Al fianco di Barrymore, Orlando Bloom è stato co-protagonista dell’evento insieme al comandante italiano della nave Dino Sagani.

Drew Barrymore, attrice e conduttrice del Drew Barrymore Show, ha dichiarato: "È stato un tale onore essere la madrina di MSC World America ed è stato super emozionante tagliare il nastro per augurare alla nave buona fortuna per gli anni a venire. La passione per i viaggi dura da tutta la vita e ha sempre alimentato la mia anima e mi ha lasciato i ricordi più belli. Milioni di persone creeranno i loro ricordi a bordo di questa bellissima nave con il passare del tempo, e so che si divertiranno a sperimentare tutto ciò che MSC World America ha da offrire".

La serata è stata arricchita da una serie di eventi che hanno evidenziato la vasta offerta di intrattenimento disponibile a bordo.

La nuova ammiraglia ultramoderna è la seconda del prototipo World Class di MSC Crociere e inaugura un nuovo modo di viaggiare con locali, intrattenimento e concept culinari rivisitati che fondono perfettamente l'elegante design europeo tipico di MSC Crociere con il comfort nordamericano, per attirare i viaggiatori in cerca di nuove avventure.

MSC World America sarà anche la prima nave della flotta MSC Crociere a disporre di sette distretti a bordo, ognuno con un'atmosfera, strutture ed esperienze diverse, progettati per aiutare gli ospiti a scegliere la propria esperienza di vacanza e a massimizzare il tempo trascorso a bordo.

Dopo la cerimonia, la nave ha lasciato Miami per prendere parte al viaggio inaugurale di due notti verso la splendida isola privata della Compagnia alle Bahamas - Ocean Cay MSC Marine Reserve. Durante la permanenza sull'isola, MSC Foundation terrà una cerimonia di taglio del nastro per inaugurare il suo nuovo Marine Conservation Center. La struttura servirà come centro per gli scienziati e gli studenti coinvolti nel programma Super Coral Reefs della Foundation, oltre che come luogo in cui gli ospiti potranno saperne di più sulla missione del programma di ripristino delle barriere coralline che hanno subito l'impatto del cambiamento climatico.

MSC World America partirà per la sua prima crociera il 12 aprile 2025 e trascorrerà la sua stagione inaugurale salpando da PortMiami, offrendo itinerari alternati di 7 notti nei Caraibi orientali e occidentali con scali a Puerto Plata, Repubblica Dominicana; San Juan, Porto Rico; Costa Maya e Cozumel, Messico; Isla de Roatan, Honduras; e tutti i viaggi includono una visita alla Ocean Cay MSC Marine Reserve. Per saperne di più sugli itinerari caraibici di MSC Crociere, cliccare qui
Condividi:

mercoledì 9 aprile 2025

Venezia e Chioggia protagoniste al Seatrade Cruise Global di Miami per promuovere le crociere


Venezia, 09 aprile 2025 – Venezia e Chioggia continuano la loro strategia di promozione come destinazioni crocieristiche d'eccellenza, varcando anche i confini oceanici. L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) e Venezia Terminal Passeggeri (VTP), rappresentate dai rispettivi presidenti Fulvio Lino Di Blasio e Fabrizio Spagna, insieme ai loro team, partecipano da oggi all’11 aprile 2025 al SeaTrade Cruise Global di Miami (Florida, USA). Questa fiera, la più importante a livello mondiale per il settore crocieristico, celebra quest’anno la sua quarantesima edizione.

Le due realtà portuali presenteranno alle compagnie di navigazione gli importanti aggiornamenti relativi al sistema di approdi diffusi, ognuno con le proprie peculiarità e caratteristiche distintive. L'obiettivo primario è quello di incrementare ulteriormente la vocazione homeport sia di Venezia che di Chioggia, generando così nuovo valore aggiunto grazie alle significative ricadute economiche che questa modalità di traffico comporta per il territorio.

Il presidente AdSPMAS Fulvio Lino Di Blasio ha commentato così la partecipazione: “Un’edizione speciale del Seatrade quest’anno, in cui vogliamo cogliere l’opportunità di presentare – insieme a VTP – l’evoluzione del sistema crocieristico veneziano agli operatori di tutto il mondo che mettono Venezia in cima alle loro priorità di itinerario. Presenteremo un aggiornamento dell’intensa attività di progettazione della struttura commissariale, con i quattro progetti ora all’attenzione della Commissione nazionale VIA/VAS. In generale c’è grande apprezzamento e interesse per un sistema portuale – Venezia e Chioggia – che dopo il Decreto 103 ha fatto squadra, si è compattato e ha disegnato un percorso di ricostruzione e rilancio di un modello sostenibile di crocieristica, che pone massima attenzione alla ricerca dell’equilibrio tra tutela dell’ambiente, sviluppo economico e promozione del lavoro.”

“Il Seatrade Cruise Global è l’occasione per incontrare una pluralità di operatori del segmento crocieristico, sia luxury che contemporary, che stanno pianificando gli itinerari delle prossime stagioni. Oltre il 70% degli appuntamenti si è concentrato verso operatori del segmento di alta gamma, che propone itinerari a bordo di navi di piccole e medie dimensioni che attraggono una clientela internazionale con un elevato potere di acquisto e interessata a esperienze esclusive e curate nei minimi dettagli”, ha dichiarato Fabrizio Spagna, Presidente di VTP.

L'obiettivo principale degli incontri, organizzati in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale, è quello di rafforzare le relazioni commerciali esistenti per aumentare la presenza di queste compagnie nel sistema dei porti lagunari, oltre ad avviare un dialogo costruttivo con nuovi operatori che non hanno ancora incluso Venezia e Chioggia nei loro itinerari.

“Siamo certi che questi operatori non mancheranno di includere Venezia e Chioggia come nuovi scali della loro offerta più esclusiva. Nel corso degli incontri abbiamo avuto la possibilità di valorizzare il recente investimento realizzato per il Terminal di Fusina che oggi è in grado di gestire le operazioni di home port in loco offrendo così servizi in linea con i migliori standard di settore; inoltre abbiamo avuto l’opportunità di illustrare anche l’offerta ricettiva della Marittima e di San Basilio, banchine riservate a quelle navi di piccole dimensioni che possono ancora percorrere il Canale della Giudecca e godere del ‘salotto buono’ della città portando in centro storico un turismo distintivo”, ha aggiunto Spagna.
Condividi:

martedì 8 aprile 2025

Costa Crociere rivoluziona il travel retail con il progetto 'Vetrine immersive'


Prosegue il percorso innovativo di Costa, in linea con il brand positioning incentrato sulla riscoperta della "meraviglia" nell’esperienza di viaggio che ridefinisce il concetto di vacanza. Primi in Italia ad implementare questa tecnologia all’avanguardia nel settore turistico, con l’obiettivo di trasformare il futuro del Travel Retail e aiutare le agenzie di viaggio a distinguersi sul mercato con un’offerta di viaggio ancora più coinvolgente.

GENOVA – Costa Crociere ridefinisce gli standard della comunicazione nel settore travel con il lancio del progetto "Vetrine Immersive", una proposta innovativa destinata alle agenzie di viaggio che segna un punto di svolta per il trade marketing e il retail turistico.

La Compagnia crocieristica è la prima in Italia nella industry del turismo ad implementare questa tecnologia avviando, a partire da marzo, un progetto pilota che coinvolge una selezione di agenzie del network Welcome Travel Group. I punti vendita coinvolti nell’iniziativa saranno rinnovati con le spettacolari vetrine digitali trasformando le agenzie di viaggio in veri e propri hub suggestivi e coinvolgenti.

Grazie alla tecnologia MicroMesh LED, per la prima volta nel settore travel, le vetrine delle agenzie diventano display dinamici capaci di offrire contenuti immersivi senza compromettere la visibilità interna, garantita da una trasparenza al 90%. Con oltre 120 metri quadri di schermi digitali distribuiti in punti strategici in Italia, Costa porta il futuro della comunicazione turistica nelle principali città consentendo alle agenzie di viaggio un incremento della propria visibilità e attrattività.

Il palinsesto di contenuti, gestito in remoto da Costa, vede al centro le "Sea Destinations" itinerari inediti in luoghi unici da vivere dalla prospettiva del mare, che offrono un nuovo modo di concepire il viaggio. Attraverso video tridimensionali e contenuti immersivi, i passanti potranno vivere in anteprima la magia di queste esclusive destinazioni, lasciandosi trasportare da immagini spettacolari.

Lanciate nell’estate 2024, e il dopo il successo della stagione invernale 2025, anche gli itinerari estivi 2025 includeranno le "Sea & Land Destinations", un’esclusiva di Costa che punta su destinazioni innovative in grado di stupire una clientela sempre più diversificata. Le nuove "Sea Destinations" sono state ideate da Luca Tommassini, direttore artistico scelto da Costa per rendere ancora più memorabile l’esperienza di viaggio e si affiancano alle "Land Destinations", le mete a terra per esplorare i luoghi più iconici, comodamente e ad un prezzo accessibile.

Oltre alle "Sea Destinations", il palinsesto digitale integrerà anche le campagne promozionali già diffuse in TV, radio e DOOH (Digital Out of Home). Questo approccio multicanale rafforza la sinergia tra i diversi strumenti di comunicazione, massimizzando l'impatto del messaggio e raggiungendo un pubblico sempre più vasto e ingaggiato.

"Siamo lieti di collaborare con le agenzie di viaggio che hanno abbracciato con entusiasmo questa sfida innovativa" afferma Luigi Stefanelli, Vice President World Wide Sales di Costa Crociere "Queste agenzie pioniere hanno compreso il potenziale del progetto, volto a trasformare le loro vetrine in potenti strumenti di marketing, capaci di attrarre e coinvolgere i clienti in modo completamente nuovo. La loro partnership è fondamentale per il successo di questa iniziativa, che mira a rafforzare ulteriormente la nostra collaborazione con il trade".

Il progetto "Vetrine Immersive" rientra in un percorso più ampio di innovazione, che per Costa significa attingere dall’evoluzione tecnologica e digitale per offrire servizi ed esperienze sempre nuove e migliori ai nostri ospiti, ma anche ai nostri partner delle Agenzie di Viaggio, attraverso una proposta di vacanza disegnata per offrire emozioni uniche e memorabili.

Costa da tempo utilizza strumenti di comunicazione innovativi, ampliando la proposta di touchpoint di comunicazione all'avanguardia forniti alle agenzie di viaggio in tutto il mondo, come i nuovi contenuti immersivi 360. Questi video sono stati ideati per consentire agli agenti di viaggio e ai clienti di vivere un percorso sensoriale all’interno dell’offerta Costa, attraverso l’utilizzo di visori.

Un altro punto cardine della strategia di Costa è l’utilizzo della Customer Data Platform, sviluppata con Adobe, per migliorare la Customer Experience, rendendola sempre più omnicanale e personalizzata. Con l'uso dell'intelligenza artificiale, Costa bilancia innovazione e personalizzazione, creando messaggi che catturano l'attenzione e soddisfano le aspettative dei consumatori. La piattaforma è fondamentale per migliorare l'esperienza del cliente e semplificare la produzione di contenuti per i partner, come le agenzie di viaggio.
Condividi:

lunedì 7 aprile 2025

Fincantieri costruirà due navi per AIDA Cruises per un valore di oltre 2 miliardi di euro


TRIESTE
 – Fincantieri, il colosso italiano della cantieristica navale, ha annunciato un importante accordo con Carnival Corporation & plc per la progettazione e costruzione di due nuove navi da crociera destinate a AIDA Cruises, leader nel mercato crocieristico di lingua tedesca.

L'accordo, dal valore complessivo di oltre due miliardi di euro, segna una tappa fondamentale nel consolidamento della relazione tra Fincantieri e il gruppo Carnival, un vero e proprio colosso mondiale nel settore crocieristico. Si tratta, infatti, della prima commessa che AIDA Cruises affida a Fincantieri, e l’intesa contribuisce a rafforzare ulteriormente la partnership strategica tra le due aziende.

Le nuove navi, che segneranno un'importante evoluzione nel mercato delle crociere, saranno consegnate rispettivamente all'inizio del 2030 e alla fine del 2031. Ogni nave avrà una capacità di circa 2.100 cabine passeggeri e sarà equipaggiata con motori multi-carburante, in linea con le più moderne normative ambientali e l’impegno del settore crocieristico per la sostenibilità.

Questo progetto rafforza ulteriormente la posizione di Fincantieri nel panorama internazionale della costruzione navale e dimostra la sua continua leadership nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità, un aspetto sempre più centrale per il settore.

Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN