lunedì 10 novembre 2025

Il Texas entra nella mappa MSC: da Galveston le prime crociere verso i Caraibi


Galveston, Texas – Novembre 2025
– MSC Crociere amplia la propria offerta negli Stati Uniti con l’arrivo di MSC Seascape al nuovo Cruise Terminal 16 di Galveston, trasformando la città texana in una porta privilegiata per i Caraibi Occidentali. Le partenze settimanali collegano Galveston con Costa Maya e Cozumel in Messico e Roatán in Honduras, offrendo ai viaggiatori texani e internazionali un mix unico di storia, cultura e avventura.

Galveston, tra storia e fascino vittoriano
La città, affacciata sul Golfo del Messico, conserva l’eleganza del passato vittoriano e un carattere vivace che invita a esplorare ogni angolo. Il Strand District, cuore storico e commerciale, ospita boutique, ristoranti indipendenti e bar, incorniciati da edifici ottocenteschi come il Bishop’s Palace, la Grand Opera House e il celebre Hotel Galvez. Passeggiare tra le strade del quartiere permette di immergersi nell’opulenza dello stile vittoriano e di vivere la storia locale.

Divertimento e natura
Galveston offre intrattenimento per tutte le età: il Pleasure Pier e il parco acquatico Schlitterbahn garantiscono divertimento per famiglie, mentre chi ama la natura può dedicarsi a snorkeling, paddleboarding, birdwatching e pesca lungo la costa del Golfo. Relax e attività all’aperto si combinano perfettamente per una vacanza equilibrata.

Scienza e innovazione
Gli appassionati di storia e scienza possono visitare il vicino Lyndon B. Johnson Space Center di Houston, con esposizioni dedicate alla Missione Marte, alla Stazione Spaziale Internazionale e al razzo SpaceX Falcon 9. Anche le visite non guidate permettono di scoprire autonomamente innovazioni scientifiche e tecnologiche, completando l’esperienza texana con il rientro a Galveston in totale comodità.

Tour e passeggiate
Per chi preferisce scoprire la città senza muovere un passo, le escursioni in autobus offrono la possibilità di ammirare il quartiere vittoriano, il celebre Strand e palazzi storici come la Moody Mansion, combinando storia, architettura e vita locale in un’esperienza immersiva.

Con le sue partenze settimanali, MSC Seascape permette ai viaggiatori di vivere prima la città e poi di partire verso i Caraibi Occidentali, facendo di Galveston un punto di partenza strategico dove mare, storia e intrattenimento si incontrano, offrendo un assaggio autentico della cultura texana e del Golfo del Messico.

Condividi:

lunedì 20 ottobre 2025

Costa Crociere torna a Sanremo con la Crociera della Musica a bordo di Costa Toscana


Genova, 20 ottobre 2025
– Costa Crociere annuncia il ritorno a Sanremo con la Crociera della Musica, un’esperienza unica per vivere il Festival da una prospettiva inedita: il mare. Dal 21 al 28 febbraio 2026, due mini crociere-evento di 4 giorni a bordo di Costa Toscana, la nave ammiraglia della flotta, offriranno agli ospiti un accesso esclusivo all’evento musicale italiano più atteso dell’anno.

Per la prima volta, Costa Crociere lancia una campagna interamente dedicata alla Crociera della Musica, ideata dall’agenzia creativa LePub. La comunicazione si sviluppa in due fasi: una fase teaser, dal 16 al 18 ottobre, con messaggi misteriosi su circuiti Digital Out Of Home a Milano; e una fase reveal, a partire dal 19 ottobre, con TV, radio e canali digitali, che invita il pubblico a vivere il Festival da una prospettiva unica, direttamente a bordo della nave ormeggiata davanti a Sanremo.

Il programma della Crociera della Musica prevede performance dal vivo, spettacoli a tema musicale e un’atmosfera di festa continua, trasformando ogni momento a bordo in un’esperienza coinvolgente. Gli ospiti potranno anche scendere a terra per esplorare la città di Sanremo e il suo territorio.

Sono disponibili due itinerari:

  • 21-25 febbraio, con partenza da Genova e arrivo a Savona, per chi desidera partecipare all’opening e alla prima serata del Festival.

  • 25 febbraio - 1° marzo, con partenza da Savona, per vivere le serate clou e la finalissima immersi nell’atmosfera unica del Festival.

Le prenotazioni sono già aperte presso tutte le agenzie di viaggio, sul sito www.costacrociere.it o contattando il Customer Center al numero 800.588589.

Condividi:

Halloween in mare: MSC Crociere trasforma le sue navi in regni da brivido


Ginevra – Mancano solo due settimane a Halloween e MSC Crociere propone un’esperienza unica per grandi e piccini con attività e intrattenimenti a tema a bordo di tutte le navi della flotta. Fino al 31 ottobre, gli ospiti potranno vivere la magia e il mistero della festa più spaventosa dell’anno anche in mezzo al mare.

Le navi MSC si trasformeranno in veri e propri regni di Halloween con un programma ricco di eventi: dalle feste in costume alle case stregate, dai laboratori creativi ai quiz spettrali, senza dimenticare musica e spettacoli per tutta la famiglia.

Tra le principali attività a bordo:

  • MSC Scary House: l’area bambini si trasforma in una casa stregata con stanze misteriose e incontri con lo staff in versione mostruosa.

  • MSC Scary Park: area giochi a tema Halloween con sfide, sorprese e premi settimanali.

  • Spooky Traditions Trivia: quiz sulle tradizioni più inquietanti della festa, tra misteri e curiosità spettrali.

  • Monstrous Make-Up & Creepy Costumes: laboratorio di trucco e costumi da brivido, con premio per la miglior creazione.

  • Halloween Parade: sfilata tra teatro, musica e maschere insieme alla mascotte MSC Doremi.

  • MSC Monster Mash Dance Lesson: lezioni di danza con i successi più iconici di Halloween.

  • Scary Karaoke: serata di karaoke “da paura” per grandi e piccini, tra voci e costumi spettrali.

MSC Crociere assicura un’esperienza completa di divertimento e relax, curando ogni dettaglio per rendere speciale la festa di Halloween a bordo.

Per informazioni sulle crociere e prenotazioni, è possibile visitare il sito www.msccrociere.it o rivolgersi alla propria agenzia di viaggi di fiducia.

Condividi:

mercoledì 8 ottobre 2025

GNV rivoluziona l’ospitalità a bordo: al TTG Rimini le novità 2026 con Cabin Plus+ e GNV Experiences


Genova, 8 ottobre 2025 – GNV, compagnia di traghetti del Gruppo MSC, ha presentato in anteprima al TTG di Rimini le innovazioni che segneranno un nuovo standard nell’accoglienza a bordo. Due i progetti protagonisti: Cabin Plus+ e GNV Experiences, pensati per migliorare l’esperienza dei passeggeri e rendere il viaggio in mare sempre più confortevole e personalizzato.

Cuore della trasformazione è Cabin Plus+, operativo per le prenotazioni dal 13 ottobre 2025 e per i viaggi dal 1° giugno 2026. Oltre 1900 cabine della flotta saranno completamente rinnovate nel design e negli arredi, introducendo le nuove categorie Premium e Deluxe. Le sistemazioni offriranno servizi esclusivi come late check-out, kit di cortesia, welcome kit, Premium Sleep Experience con dotazioni di qualità superiore, TV in cabina (nelle suite) e un moltiplicatore punti myGNV per premiare la fedeltà.

«Cabin Plus+ è la nostra scommessa sull’ospitalità come fattore distintivo – ha spiegato Matteo Della Valle, Chief Commercial Officer di GNV –. Vogliamo che la cabina smetta di essere solo un luogo dove dormire e diventi il cuore dell’esperienza di viaggio, un ambiente che racconti attenzione, qualità e l’identità della compagnia».

Accanto alle nuove cabine, GNV Experiences introduce due opzioni premium acquistabili già in fase di prenotazione:

  • Sea-Fi, che consente di acquistare pacchetti Wi-Fi online con tre tagli di traffico (Silver, Gold e Platinum) per connettere fino a due dispositivi, a tariffe più vantaggiose rispetto a bordo;

  • VIP Experience, proposta esclusiva riservata a due passeggeri per viaggio, che include car valet, accoglienza personalizzata, incontro con il comandante, tavolo VIP al ristorante, priority pass ai bar, Wi-Fi gratuito e sbarco prioritario.

Le nuove esperienze GNV saranno in vendita dal 13 ottobre 2025 per i viaggi a partire dal 1° giugno 2026, confermando la volontà della compagnia di ridefinire l’ospitalità in mare con un approccio orientato alla qualità, all’innovazione e all’emozione del viaggio.

Condividi:

mercoledì 24 settembre 2025

MSC Crociere porta il lusso in Alaska con MSC Poesia e lo Yacht Club


Alaska, 24 settembre 2025
– L’Alaska diventa la nuova frontiera del turismo di lusso grazie a MSC Crociere. Dal 2026, MSC Poesia inaugurerà la sua prima stagione nell’“Ultima Frontiera”, introducendo per la prima volta a bordo l’MSC Yacht Club, l’esclusivo concept di ospitalità premium finora riservato alle unità più evolute della flotta.

Lusso a bordo

Per ospitare il nuovo servizio, MSC Poesia ha subito un importante rinnovamento: alcune cabine standard sono state sostituite con suite Yacht Club, creando un’area privata con suite spaziose, terrazze fino a 78 m², vasca idromassaggio panoramica, lounge e ristorante riservati, solarium con cabane esclusive, maggiordomo personale e servizio concierge 24 ore su 24.

Itinerari e avventura

Gli itinerari in Alaska combinano natura e cultura locale. A Ketchikan, gli ospiti potranno cimentarsi nella pesca del salmone, osservare le aquile calve e visitare la storica Creek Street, famosa per le botteghe artigiane e la vasta collezione di totem autentici. A Icy Strait Point, destinazione interamente di proprietà indigena, si potranno ammirare orsi e balene, provare la zip line più lunga del mondo, fare kayak, partecipare a danze tradizionali e assaporare la cucina locale.

La navigazione tra Tracy Arm regalerà panorami mozzafiato con scogliere alte fino a 900 metri, cascate e colonie di foche, fino ai ghiacciai Sawyer con le loro sfumature di blu. A Juneau, capitale dell’Alaska raggiungibile solo via mare o aria, sarà possibile scoprire la storia della corsa all’oro, salire sul Monte Roberts con la funivia Goldbelt Tram e partecipare all’avvistamento delle balene.

Programmazione 2026/2027

  • Estate 2026 – Alaska: crociere di 7 notti da Seattle, da maggio a settembre.

  • Inverno 2026/2027 – Caraibi e America Centrale: partenze da Miami con scali in Giamaica, Colombia, Costa Rica, Aruba, Curaçao e Belize.

  • Traversate del Canale di Panama: da Seattle a Miami, per un’esperienza unica di Grand Voyage.

Con questi itinerari, MSC Poesia unisce il lusso esclusivo dello Yacht Club all’avventura autentica dell’Alaska, offrendo ai passeggeri esperienze memorabili senza rinunciare al comfort e ai servizi premium.

Condividi:

venerdì 19 settembre 2025

Perché scegliere il noleggio di un catamarano per una crociera nel Mediterraneo?


Il noleggio di un catamarano per una crociera nel Mediterraneo conquista innanzitutto per 
lo spazio e il comfort che offre. A differenza dei monoscafi, i catamarani dispongono di cabine ampie, un pozzetto aperto sull’esterno e un trampolino a prua, ideale per rilassarsi o godersi il sole. A bordo ci si sente come in un albergo galleggiante, con attrezzature moderne (aria condizionata, dissalatore, cucina attrezzata) e spazi vivibili modulabili, adatti sia alle famiglie che ai gruppi di amici. Le due scafi permettono una maggiore intimità e una chiara separazione tra le zone notte e gli spazi comuni, il che facilita la vita a bordo, soprattutto durante crociere di più giorni. Uno dei principali attori nel settore del noleggio di catamarani è Globesailor, che offre una vasta gamma di imbarcazioni e servizi su misura per ogni esigenza.

Stabilità ottimale per tutti i passeggeri

Uno dei principali vantaggi del catamarano è la sua stabilità, anche in mare mosso. Grazie ai due scafi, limita fortemente i movimenti di rollio e beccheggio, riducendo notevolmente il mal di mare e rendendo la navigazione più piacevole, soprattutto per i principianti o i bambini. Questa stabilità è particolarmente apprezzata nel Mediterraneo, dove le condizioni meteo possono variare da una zona all’altra. Inoltre, i due motori posteriori facilitano le manovre e assicurano una buona reattività, anche in assenza di vento.

Un’esperienza su misura e adatta a tutti i profili

Che siate marinai esperti o principianti, il noleggio di un catamarano nel Mediterraneo si adatta alle vostre esigenze. Sono disponibili diverse formule:

Noleggio con skipper: ideale per chi desidera godersi appieno la crociera senza preoccuparsi della navigazione. Lo skipper, spesso accompagnato da un equipaggio (hostess, cuoco), si occupa di tutto, dall’itinerario alla sicurezza, passando per i pasti.

Noleggio senza skipper: per i marinai esperti che vogliono prendere il comando e organizzare il proprio itinerario in totale libertà.

Crociera in cabina: una soluzione economica per condividere i costi e incontrare altri appassionati di vela.

I noleggiatori offrono anche opzioni tutto compreso (all inclusive), con itinerario prestabilito, pasti e persino attività a bordo o a terra, per un’esperienza chiavi in mano.

Accesso a calette isolate e paesaggi incontaminati

Il Mediterraneo è ricco di piccole calette accessibili solo via mare, lontane dalla folla turistica. Grazie al basso pescaggio, il catamarano può avvicinarsi molto alle coste e ormeggiare in baie poco profonde, inaccessibili alle imbarcazioni più grandi. Questo permette di scoprire luoghi incontaminati, nuotare in acque cristalline e godersi paesaggi selvaggi, in Corsica, Sardegna o lungo la Costa Azzurra.

Un rapporto qualità-prezzo attraente

Contrariamente a quanto si possa pensare, noleggiare un catamarano nel Mediterraneo può rivelarsi economico, soprattutto se si confronta il costo pro capite per un gruppo. I prezzi variano in base alle dimensioni dell’imbarcazione, alla stagione e alle opzioni scelte, ma le formule in cabina o i noleggi tra amici permettono di dividere le spese. Inoltre, alcuni noleggiatori garantiscono i migliori prezzi e si allineano alle offerte della concorrenza, rendendo questa esperienza accessibile a un vasto pubblico.

Una scelta di destinazioni varie e accessibili

Il Mediterraneo offre una diversità di paesaggi e culture in un unico viaggio. Con un catamarano, è possibile navigare facilmente tra la Costa Azzurra, la Corsica, la Sardegna, le Baleari o la Croazia, ognuna con i propri fascino. Le basi di noleggio sono numerose e ben organizzate, con consulenti esperti pronti ad aiutarvi a preparare il vostro itinerario e il vostro soggiorno.

In sintesi, il noleggio di un catamarano per una crociera nel Mediterraneo unisce comfort, stabilità, libertà e accessibilità. Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o di un’avventura tra amici, questo tipo di imbarcazione offre un’esperienza unica, adatta a tutti i profili e a tutte le esigenze.

Condividi:

martedì 2 settembre 2025

Costa Crociere amplia l’offerta per l’inverno 2025/26: nuovi itinerari nel Mediterraneo e non solo


Genova, 2 settembre 2025
– Costa Crociere annuncia una stagione invernale 2025-2026 ancora più ricca, con nuove crociere a bordo di Costa Toscana e altri itinerari in tutto il mondo.

A partire da gennaio 2026, Costa Toscana proporrà un itinerario di 12 giorni alla scoperta di Andalusia, Marocco e Tunisia, con partenza da Savona e tappe a Marsiglia, Barcellona, Alicante, Malaga, Tangeri, La Goulette (Tunisi), Palermo, Civitavecchia/Roma e Savona, con una sosta speciale a Napoli per la partenza del 2 gennaio. Il viaggio include la possibilità di osservare le stelle in uno dei punti più bui del Mediterraneo, l’Alboran Sea Darkest Spot.

Costa Toscana offrirà anche un itinerario dedicato ai Golfi d’Italia con crociere di 7 giorni da Savona, toccando Marsiglia, Barcellona, Balearic Sea Darkest Spot, Golfo di Napoli, Civitavecchia e La Spezia, per scoprire borghi marinari, bellezze naturali e tradizioni locali. Anche Costa Smeralda sarà attiva nel Mediterraneo occidentale con crociere di 7 giorni da Genova, mentre Costa Favolosa proporrà minicrociere di 3-4 giorni.

Tra le destinazioni più lontane, i Caraibi saranno protagonisti con Costa Fascinosa e Costa Pacifica, che offriranno itinerari di una settimana da dicembre 2025, combinabili in un’unica vacanza di due settimane, con partenze da Guadalupa, Santo Domingo, Martinica e Repubblica Dominicana. Costa Fortuna proporrà crociere di 7 giorni alle Isole Canarie con soste a Madeira, Lanzarote, La Gomera, Fuerteventura e Gran Canaria, con possibilità di escursioni in Marocco. Costa Serena offrirà itinerari di 14 giorni in Asia alla scoperta di Hong Kong, Giappone, Corea del Sud, Vietnam, Thailandia, Singapore, Brunei e Filippine. Infine, Costa Deliziosa partirà da Trieste il 21 novembre 2025 per un Giro del Mondo di 142 giorni attraverso Sud America, Polinesia, Australia, Asia e Oceano Indiano.

Le prenotazioni sono aperte presso tutte le agenzie di viaggio e sul sito ufficiale di Costa Crociere: www.costacrociere.it.

Condividi:

martedì 26 agosto 2025

Nave da crociera MSC World Europa in avaria al largo di Ponza, a bordo 6.496 turisti


PONZA – Una nave da crociera con a bordo 6.496 turisti di varie nazionalità e 2.089 membri di equipaggio è rimasta in avaria questa mattina a circa 8 miglia nautiche al largo dell’isola di Ponza.

Si tratta della MSC World Europa, in navigazione da Genova a Napoli, che ha segnalato un guasto elettrico ai motori. La Guardia Costiera fa sapere che la situazione a bordo è sotto controllo: le condizioni meteomarine sono favorevoli e i servizi essenziali vengono assicurati dai generatori di bordo.

Per garantire la sicurezza della nave, due rimorchiatori sono partiti dai porti di Gioia Tauro e Napoli per assistere la crociera e condurla in porto. Tecnici specializzati della compagnia stanno raggiungendo la nave per effettuare le verifiche necessarie a risolvere il guasto.

In supporto, sono state inviate due motovedette della Guardia Costiera da Ponza e Napoli, oltre a un elicottero. Il Centro Secondario di Soccorso Marittimo di Civitavecchia segue costantemente l’evoluzione della situazione, monitorando il traffico marittimo e mantenendo contatti diretti con la nave e con l’armatore.

Al momento non risultano feriti né emergenze a bordo, e la priorità resta garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio fino al rientro in porto a Napoli.

Condividi:

martedì 1 luglio 2025

Costa Crociere presenta un esclusivo Giro del Mondo a bordo di Costa Serena: 66 giorni tra Asia, Oceania e Sud America


GENOVA – Costa Crociere lancia un nuovo e affascinante Giro del Mondo a bordo della nave Costa Serena, un itinerario inedito di 66 giorni che partirà il 18 ottobre 2026 da Tokyo per concludersi il 22 dicembre a Buenos Aires. Un viaggio unico che attraverserà Asia, Oceania e Sud America, toccando 15 Paesi, 26 destinazioni e 14 isole da sogno, tra tappe iconiche, angoli remoti e tour indimenticabili.

Dopo la partenza da Tokyo, con la possibilità di scoprire i quartieri storici e i mercati tradizionali della metropoli giapponese, la crociera proseguirà verso Taipei, Hong Kong, le Filippine e Bali, con soste prolungate pensate per immergersi completamente nella cultura e nella natura locali. In Australia, si potranno visitare Sydney, Brisbane e Cairns, esplorando paesaggi naturali e fauna tipica, prima di attraversare il Pacifico con tappe a Nouméa, Tonga, Tahiti e alle rare Pitcairn Islands.

Il percorso si concluderà con la spettacolare Patagonia e la Terra del Fuoco, con visite a Santiago, Valparaíso, Viña del Mar, Ushuaia e Puerto Madryn, dove sarà possibile avvistare balene e pinguini, regalando ai viaggiatori esperienze di grande impatto naturalistico.

Il Giro del Mondo di Costa Serena sarà anche acquistabile in tre segmenti separati per una maggiore flessibilità:

  • Tokyo – Sydney (26 giorni)

  • Sydney – San Antonio (Santiago) (27 giorni)

  • San Antonio – Buenos Aires (15 giorni)

Ogni segmento sarà arricchito da tour studiati per valorizzare le esperienze autentiche di ogni destinazione.

«Con il nuovo Giro del Mondo 2026 a bordo di Costa Serena – ha dichiarato Luigi Stefanelli, Vice President Worldwide Sales di Costa Crociere – arricchiamo la nostra offerta con un itinerario unico, partendo dal Giappone anziché dall’Europa e attraversando l’Oceania. Questa proposta invita i nostri ospiti a vivere un viaggio esperienziale, fatto di emozioni e scoperte, in perfetta sintonia con il nostro posizionamento ‘Live Your Wonder’.»

Costa Serena, recentemente sottoposta a un importante refit, offrirà ambienti rinnovati, nuovi ristoranti come Archipelago, Pizzeria Pummid’Oro e Sushino@Costa, suite rinnovate e spazi dedicati al relax come la SOLEMIO SPA e il Sunset Lounge.

Nel 2026 sarà inoltre possibile scegliere un altro Giro del Mondo a bordo di Costa Deliziosa, con un percorso classico che attraversa Mediterraneo, Caraibi, Sud America, Isola di Pasqua, Fiji, Australia, Asia e Africa, con partenza da Trieste il 21 novembre 2025. Nel 2027, Costa Deliziosa proporrà un itinerario inedito tra Bahamas, Stati Uniti, Hawaii, Tahiti, Fiji e molto altro.

Le prenotazioni per i Giri del Mondo 2026 e 2027 sono già aperte presso le agenzie di viaggio e sul sito ufficiale di Costa Crociere, con vantaggi esclusivi per chi prenota in anticipo.

Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Catamarano Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN