Visualizzazione post con etichetta Silversea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Silversea. Mostra tutti i post

venerdì 30 ottobre 2020

Fincantieri: consegnata la 'Silver Moon'

ANCONA - Si è tenuta venerdì 30 ottobre nello stabilimento di Ancona la consegna contrattuale di "Silver Moon", la seconda di tre navi da crociera ultra-lusso che Fincantieri sta realizzando per la società armatrice Silversea, brand del gruppo Royal Caribbean.

"Silver Moon" - si legge in una nota di Fincantieri - è gemella dell'ammiraglia "Silver Muse", che ha preso il mare nel 2017 dal cantiere di Sestri Ponente, e di "Silver Dawn", la cui consegna è prevista sempre ad Ancona nel 2021, e avrà una lunghezza di 212 metri, una stazza lorda di 40.700 tonnellate e la capacità di ospitare a bordo 596 passeggeri. Le 298 cabine della nave sono tutte suite, spiega la nota, caratteristica che distingue Silversea nel panorama crocieristico.

Questa è la nona unità della flotta di Silversea. Tra le certificazioni della nave, come per la gemella "Silver Muse", anche la "Green Star 3 Design", assegnata alle unità provviste sin dal loro progetto di dotazioni per la prevenzione dell'inquinamento dell'aria e del mare, e le notazioni relative al contenimento acustico a bordo.
Condividi:

mercoledì 7 ottobre 2020

Crociere: al Seatrade protagonista il Progetto Themis


BARI - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, di cui fanno parte i porti di Bari, Brindisi, Manfredonia, Barletta e Monopoli, ha partecipato quest'oggi, mercoledì 7 ottobre al Seatrade Cruise Virtual. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, SEATRADE, marchio leader nell'organizzazione di eventi dedicati alla crocieristica, ha ideato una nuova edizione virtuale che si concluderà domani, 8 ottobre, denominata, appunto, “Seatrade Cruise Virtual".

Lo scopo della manifestazione è quello di avviare una piattaforma alternativa che possa consentire la connessione tra tutti i player della comunità crocieristica, per garantire il mantenimento delle relazioni interpersonali e aziendali create negli anni. La partecipazione al Seatrade Cruise Virtual è stata anche l'occasione per presentare il progetto THEMIS alle compagnie del segmento del luxury. 

In questa circostanza l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha partecipato in qualità di lead partner del progetto di cui fanno parte anche il Comune di Gallipoli, la Camera di Commercio di Bari, l’Autorità portuale di Corfù e il Comune di Paxos.

All'incontro virtuale di lancio sono stati invitati i più importanti marchi della crocieristica luxury e ultra-luxury come Ritz-Carlton Yacht Collection, Compagnie du Ponant, Variety cruises, SeaDream Yacht Club, Silversea, Star Clipper, Windstar Cruises.

Il progetto Themis, finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Greece-Italy 2014-2020, intende sostenere lo sviluppo e le attività dei porti minori al fine di svilupparne le attività, indirizzare il traffico marittimo, in particolare crocieristico, verso territori ancora poco sfruttati turisticamente.

L’intento è quello di far incontrare, sotto il brand comune del progetto THEMIS, l’offerta di crociere di lusso con l’offerta di pacchetti turistici ed itinerari selezionati, intesi come esperienze multisensoriali exclusive che permettano al crocierista di trascorrere soggiorni indimenticabili sia in mare aperto che in località incantevoli e raramente inserite nei convenzionali circuiti turistici.

Il progetto si sviluppa su più segmenti, immaginando itinerari turistici via terra che possano attrarre crocieristi “curiosi” di sbarcare in porti minori e creando piccoli terminal passeggeri e nuovi approdi per piccole crociere e maxi yacht.

Per l’inizio della prossima stagione estiva sarà tutto pronto per accogliere i primi crocieristi THEMIS.

Condividi:

lunedì 2 settembre 2019

Varata ad Ancona la Silver Moon


ANCONA - E' stata varata ad Ancona nel bacino Fincantieri la nave da crociera extra-lusso Silver Moon, lunghezza di 212 metri, 40.700 tonnellate di stazza lorda, che potrà ospitare a bordo 596 passeggeri conservando l'intimità della piccola unità e le spaziose suite tipiche di Silversea.

La nave sarà gemella dell'ammiraglia Silver Muse che ha preso il mare nel 2017, e di Silver Dawn, la cui consegna è prevista nel 2021. Dieci anni fa sempre ad Ancona venne consegnata la Silver Spirit per lo stesso armatore che realizza anche il sogno del fondatore di raggiungere almeno le 12 unità Silver e che raggiunge nel mondo circa 900 destinazioni. Alla cerimonia, con la tradizionale saldatura della moneta a bordo che ha preceduto il taglio del cavo per la bottiglia infranta sulla prua e l'allagamento del bacino contenente l'imbarcazione, sono intervenuti il direttore del cantiere Giovanni Stecconi e il chairman di Silversea Manfredi Lefebvre d'Ovidio. Presenti i vertici delle istituzioni civili e militari locali e regionali.

Gli allestimenti della nave, varata in evento pubblico con la presenza anche di operai e tecnici che hanno lavorato alla realizzazione, verranno completati nel giro di un anno e nel 2020 l'imbarcazione entrerà a far parte della flotta Silversea.
Condividi:

lunedì 18 giugno 2018

Royal Caribbean: rilevata maggioranza compagnia lusso Silversea

La statunitense Royal Caribbean Cruises (RCL) acquisirà la maggioranza della compagnia Silversea, con base nel Principato di Monaco. La società è controllata dall'armatore italiano Manfredi Lefebvre D'Ovidio, specializzata nel segmento dei viaggi di lusso. Sulla base di un valore complessivo stimato in 2 miliardi di dollari, RCL acquisirà il 66,7% di Silversea per circa 1 miliardo di dollari, operazione che si completerà entro la fine dell'anno in corso.

Royal Caribbean finanzierà questo investimento con nuovo debito, e riconoscerà all'attuale azionista Lefebvre un ulteriore ammontare pari a 472.000 azioni di RCL, che verrà corrisposto al raggiungimento di determinati obiettivi di performance da parte di Silversea nel 2019 e 2020.

Tra le ragioni dell'operazione per Royal Caribbean ci sono la diversificazione della propria offerta crocieristica e il rafforzamento della presenza nei segmenti del lusso e delle crociere in luoghi remoti e particolarmente suggestivi dal punto di vista paesaggistico-ambientale, previsti in forte crescita.
Condividi:

lunedì 12 marzo 2018

Fincantieri: Silver Spirit allungata a Palermo

PALERMO - Al via il taglio di Silver Spirit, unità ultra lusso dell'armatore Silversea, che in queste settimane sarà rinnovata da Fincantieri nel cantiere di Palermo. La lussuosa nave da crociera verrà allungata attraverso l'inserimento di un troncone lungo 15 metri.

Presenti così nuove cabine a bordo e nuovi ristoranti, e con l'occasione verranno ammodernate anche altre aree. Domani i lavori proseguiranno con l'inserimento del troncone aggiuntivo. Si proseguirà poi con la "ricomposizione" di tutti gli impianti e le attività di allestimento interno.

Si tratta della prima operazione di questo genere su una nave ultra lusso, una referenza davvero prestigiosa per il cantiere di Palermo - dice Fincantieri - ormai specializzato in progetti analoghi dopo aver completato nel recente passato il progetto Rinascimento per MSC (4 navi da crociera allungate) e aver conquistato anche l'accordo per trasformare 2 cruise ferry di Grimaldi, che arriveranno nello stabilimento siciliano nei prossimi mesi.
Condividi:

lunedì 11 settembre 2017

Fincantieri: intesa da 310 mln con Silversea Cruises

MILANO - Silversea Cruises e Fincantieri hanno siglato un accordo, per circa 310 milioni, per la realizzazione di una nuova nave da crociera ultra-lusso che entrerà a far parte della flotta dell'armatore nel 2020. "Il settore ultra-lusso - commenta Giuseppe Bono, ad di Fincantieri- si conferma tra quelli ancora in grado di produrre ordinativi e dimostriamo ancora di essere il gruppo cantieristico di assoluto riferimento in questa nicchia tanto prestigiosa".
Condividi:

lunedì 3 aprile 2017

Arriva Silver Muse, nuova ammiraglia del lusso

GENOVA - Colori delicati per gli interni, nessun rumore o vibrazione, solo suites (298) come cabine, 13 ponti. "Silver Muse" la nave da crociera extralusso che Fincantieri ha realizzato per la compagnia Silversea Cruises, società con sede a Montecarlo, è stata presentata con una cerimonia nello stabilimento di Sestri Ponente e sarà consegnata domattina. Con 40.700 tonnellate di stazza, e la capacità di ospitare 596 passeggeri, è la nona nave della flotta Silversea e punta ad alzare ancora gli standard del lusso. Tanto che le altre navi attualmente in servizio verranno progressivamente "aggiornate" in tema di colori e materiali, per portarle allo stesso livello ha rivelato Manfredi Lefebvre d'Ovidio chairman di Silversea.

Piccola, ma con grandi spazi a disposizione di ciascun ospite, Silver Muse ha suites grandi da 29 metri in su e dispone di otto ristoranti con la possibilità di avere il servizio in cabina a ogni ora del giorno e della notte. "Abbiamo un grande lavoro da fare e vogliamo costruire altre tre di queste navi con Fincantieri. E non ci fermiamo, abbiamo idee anche per navi con caratteristiche diverse", ha sottolineato l'armatore confermando l'opzione annunciata. "Per noi si tratta della seconda consegna in quattro giorni, con due navi di tipologie diverse in due cantieri e per clienti diversi" ha dichiarato l'a.d. di Fincantieri Giuseppe Bono, sottolineando il livello record del carico di lavoro di Fincantieri, fino al 2025.

Durante la cerimonia di presentazione, alla quale ha partecipato anche il presidente della Regione Giovanni Toti, il tradizionale cambio della bandiera e la consegna di un'ampolla con la prima dallo scafo il giorno del varo. A concludere la cerimonia la benedizione del cardinale Angelo Bagnasco.
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN