Visualizzazione post con etichetta Seabourn. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Seabourn. Mostra tutti i post

venerdì 20 agosto 2021

Varata Seabourn Venture, nave di lusso con 2 sottomarini

GENOVA - Arriva Seabourn Venture, prima nave "expedition" ultra lusso, pensata per crociere artiche e antartiche, della compagnia crocieristica Seabourn, è stata varata ieri a Genova nei cantieri T. Mariotti con una cerimonia ristretta. La nave ora completerà la fase di allestimento finale per essere consegnata all'armatore il primo dicembre.

Lunga 170 metri, la nuova nave da crociera sarà dotata di due sottomarini costruiti su misura, e porterà 24 Zodiac, kayak e un team di 26 esperti di spedizioni. La seconda nave "expedition", gemella, ancora da nominare, è attualmente in costruzione a San Giorgio di Nogaro e come la "Seabourn Venture" è progettata e sarà costruita per ambienti diversi secondo gli standard PC6 Polar Class, includendo hardware (compresi i due sottomarini) e tecnologie moderne che consentiranno di percorrere tutte le rotte.
Condividi:

lunedì 11 maggio 2020

Coronavirus: niente Europa per tre compagnie di crociera


PIERO CHIMENTI - In tempo di Coronavirus le compagnie di crociera Princess Cruises, Holland America e Seabourn Cruise Line hanno cancellato l'Europa dai loro itinerari, creando così un forte danno all'economia europea, soprattutto per Barcellona e Civitavecchia, che risultano essere gli scali più colpiti da questa decisione.

Nello specifico, la Princess Cruises ha detto addio al Vecchio Continente per tutta l'estate, così come per le altre tratte di navigazione, con la possibilità che la Regal Princess possa toccare i porti europei da novembre. Anche l'extralusso Seabourn, nonostante garantisca uno distanziamento sociale maggiore con le proprie navi, ha deciso di fermarsi fino in autunno, annullando i viaggi delle sue tre navi dall'Europa.

Decisione più drastica è stata presa da Holland America Line che, per tutto il 2020, ha cancellato alcune sue tratte tra cui quella in Europa, dando la possibilità comunque a chi aveva già prenotato una loro crociera di un rimborso totale del biglietto o la possibilità di un voucher da utilizzare per l'acquisto di una crociera futura con i due brand premium, da utilizzare per viaggi in partenza entro il primo maggio 2022.
Condividi:

giovedì 5 dicembre 2019

Seabourn: T. Mariotti posa chiglia nuova nave

Novità in casa Seabourn. La compagnia, specializzata nelle crociere extra-lusso e parte del gruppo americano Carnival, ha celebrato presso i cantieri di T. Mariotti a San Giorgio di Nogaro, la cerimonia di posa della chiglia per Seabourn Venture, la sua prima expedition vessel ultra-luxury la cui consegna è prevista a giugno 2021 (la costruzione verrà compeltata negli stabilimenti genovesi di T. Mariotti).

Alla Venture seguirà poi una gemella, il cui nome non è stato ancora rivelato, ceh avrà identiche caratteristiche e sarà consegna nel 2022. Entrambe le navi sono progettate per i viaggi esplorazione, combinati a un servizio ultra-lusso: saranno dotate di sottomarini costruiti su misura per le necessità di esplorazione degli ospiti, che troveranno alloggio in 132 suite con veranda sull'oceano (tra cui la prima suite Grand Wintergarden su due piani).
Condividi:

giovedì 1 dicembre 2016

Fincantieri, consegnata a Marghera la Seabourn Encore

VENEZIA - E' stata consegnata oggi a Marghera "Seabourn Encore", la prima di due navi da crociera extra-lusso ordinate a Fincantieri dalla società armatrice Seabourn Cruise Line, brand di Carnival Corporation. Erano presenti alla cerimonia, per la società armatrice, Micky Arison, Chairman di Carnival Corporation, Richard Meadows, Presidente di Seabourn Cruise Line, e Arnold Donald, Amministratore delegato di Carnival Corporation, mentre per Fincantieri, il Presidente, Giampiero Massolo e l'Amministratore delegato, Giuseppe Bono. "Seabourn Encore" è stata costruita secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche d'avanguardia che fanno di Seabourn uno fra i brand di prestigio nel segmento extra-lusso e con essa continuerà l'ammodernamento della flotta cominciato nel 2009.

L'unità ha 40.350 tonnellate di stazza lorda, è lunga circa 210 metri, larga 28 e può raggiungere i 18,6 nodi di velocità di crociera. Può inoltre ospitare a bordo 600 passeggeri, in 300 spaziose suite tutte dotate di balcone privato. Ogni ospite potrà quindi godere di un servizio esclusivo dato da un rapporto di quasi 1 a 1 tra passeggeri ed equipaggio.

Il progetto di "Seabourn Encore" è particolarmente innovativo in quanto orientato all'ottimizzazione dell'efficienza energetica e al minimo impatto ambientale, e nella costruzione sono state adottate tecnologie avanzate con standard che superano le richieste delle normative di riferimento. "Abbiamo aspettato trepidanti questo grande giorno per oltre due anni. Seabourn Encore è diventata una nave straordinaria - ha commentato Richard Meadows - che segnerà un nuovo traguardo nella comune concezione delle crociere extra-lusso. Sono molto orgoglioso della nostra partnership con Fincantieri, perché è stato per noi davvero un grande piacere lavorare insieme, a partire da un pezzo di acciaio grezzo, fino alla consegna di una nave così incredibile che aumenterà il prestigio della nostra flotta Seabourn".

Giuseppe Bono, Amministratore Delegato di Fincantieri ha ricordato che quello consegnato a Marghera "è il primo gioiello realizzato per Seabourn, e una seconda nave per questo nuovo cliente verrà impostata proprio fra due giorni nel nostro cantiere genovese di Sestri Ponente". "Lo dico con una punta di orgoglio e tanta soddisfazione - ha aggiunto - perché Seabourn rappresenta l'alta gamma di offerta del gruppo Carnival e perché Fincantieri è ormai riconosciuta un riferimento assoluto dal mercato, per la sua capacità di offrire prodotti su misura ad un ventaglio di clienti sempre più ampio".

Per Bono "questo risultato è stato reso possibile grazie alla strategia caparbiamente perseguita negli ultimi anni che ha permesso a Fincantieri di essere nelle migliori condizioni per cogliere tutte le opportunità che il mercato ha messo a disposizione". "Seabourn Encore" sarà presentata ufficialmente al pubblico con una cerimonia di battesimo che si terrà a Singapore il prossimo 7 gennaio. La nave poi partirà per la sua prima crociera inaugurale di 10 giorni in Indonesia nel mar di Giava. Fincantieri ha costruito dal 1990 ad oggi 75 navi da crociera, 62 delle quali per i diversi brand di Carnival, mentre altre 26 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo, di cui nove per società armatrici del gruppo statunitense. 
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN