giovedì 7 dicembre 2023

Boom di passeggeri a Civitavecchia: record per le crociere e crescita sostenuta nei traghetti


Il porto di Civitavecchia sta vivendo un periodo di crescita senza precedenti, con un significativo aumento sia nel traffico dei traghetti che in quello delle crociere, come annunciato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale.

Per quanto riguarda i traghetti, si registra un incremento di circa l'11% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, sottolineando una costante domanda nel settore. Dall'altro lato, il settore crocieristico ha visto un notevole aumento di quasi un milione di crocieristi transitati nel porto di Roma nei primi nove mesi dell'anno, portando il totale a 2.575.917.

Un dato straordinario è stato raggiunto entro ottobre 2023, quando il Porto di Roma ha superato i 3 milioni di crocieristi, stabilendo un nuovo record assoluto per un porto italiano. Questo conferma ulteriormente la posizione di Civitavecchia come il primo porto crocieristico a livello nazionale e tra i primi dieci al mondo, sottolinea l'AdSP.

Parallelamente, il traffico legato all'automotive è in costante espansione, registrando un notevole aumento di oltre il 73% nei primi tre trimestri del 2023 rispetto al 2022. L'attività si è intensificata, con più di 132 mila auto in polizza movimentate nel periodo considerato.

Nonostante l'entusiasmante aumento dei passeggeri e delle attività legate al turismo, l'Autorità di Sistema Portuale evidenzia che il settore delle merci ha visto un aumento nelle merci liquide, mentre le merci solide hanno registrato una diminuzione, influenzata dalla graduale riduzione del carbone in previsione del suo phase-out entro il 2025.
Condividi:

venerdì 1 dicembre 2023

Gnv torna a Napoli con una nuova campagna di recruiting


GENOVA – Arriva a Napoli la nuova campagna di recruiting di GNV Grandi Navi Veloci (Gruppo MSC) finalizzata alla presentazione delle opportunità di lavoro a bordo delle navi e l’inserimento di circa 350 nuove risorse, in vista della prossima stagione estiva.

La Compagnia sta organizzando una serie di open day dedicati alla conoscenza e selezione di nuovi candidati e il primo appuntamento sarà una “Due giorni campana” che si terrà a Napoli nelle giornate del 4 (dalle 13.30 alle 19.00) e del 5 dicembre (dalle 9.30 alle 18.00) presso l’ufficio GNV a Stazioni Marittime (Molo Angioino). Le giornate sono finalizzate allo svolgimento di colloqui conoscitivi con i candidati e garantiranno inoltre a questi ultimi la possibilità di conoscere meglio l’azienda, la vita a bordo ma anche i numerosi e potenziali percorsi di carriera all'interno della Compagnia.

La campagna di recruiting di GNV proseguirà poi nel 2024 toccando città come Palermo, Pizzo Calabro (VV), Molfetta (BA), Bari, Genova, Civitavecchia e Pozzallo (RG).

GNV ricerca numerose professionalità con diversi gradi di esperienza e di seniority, tra questi personale di Macchina e di Coperta come ufficiali, ottonai, operai e frigoristi ma anche personale di gestione dell’Hotel come manager alberghieri e cuochi, garzoni e piccoli di camera. Si ricercano inoltre candidati che conoscano le lingue, in particolare la lingua araba, francese e spagnolo, per impieghi presso gli Uffici informazioni.

Ai candidati che vorranno presentarsi agli open day sarà richiesto di portare con sé una copia del proprio CV aggiornato e, qualora avessero esperienze pregresse a bordo, del libretto di navigazione e della documentazione relativa ai corsi SCTW. La candidatura verrà valutata anche se non in possesso di tali requisiti e, in caso di accettazione, i candidati verranno supportati anche economicamente nell’effettuare i corsi di idoneità alla navigazione.

Per l’invio dei CV è possibile consultare il sito della Compagnia www.gnv.it all’interno della sezione “Lavora con noi”.

Per ulteriori informazioni scrivere a crew@gnv.it
Condividi:

mercoledì 29 novembre 2023

Il Golfo Arabico nuovo Eldorado per il turismo dei super yacht


Il gruppo veneziano Acquera dopo aver fondato a Dubai Acquera Middle East in partnership con Inchcape, ha presentato nei giorni scorsi ad Abu Dhabi un progetto integrato per lo sviluppo del turismo nel Medio Oriente e nell’area del Golfo Arabico. Obiettivo replicare le formule della vacanza top class, ponendo a fattor comune destinazioni ed esperienze ancora vergini in un’area e in mercati con un enorme potenziale di crescita.

La chiave per aprire questi mercati è la nautica di alta gamma, i superyacht sono destinati a diventare – secondo quanto illustrato da Stefano Tositti, Ceo del gruppo Acquera in occasione del Gulf Superyacht Summit svoltosi in Abu Dhabi di cui Acquera era Gold Sponsor – i drivers di un nuovo turismo che ha enormi potenzialità di crescita.

Secondo i dati scaturiti alla conferenza di Abu Dhabi, 140 superyacht hanno navigato quest’anno nelle acque del Golfo Arabico, ma ad accendere tutti i riflettori su questo mercato sono i tempi di crescita: nel 2017 solo 66 yacht di lunghezza superiore ai 30 metri avevano operato nel Golfo. Nel 2021 grazie a una crescita del 41% il numero delle barche di superlusso era balzato a quota 93 per superare 140 unità nell’anno in corso e una proiezione ancora più accelerata di sviluppo.

Acquera Middle East, si pone come obiettivo primario quello di offrire a questo nuovo mercato una rete di servizi allo yachting di alto livello nell’intera regione del Medio Oriente, valorizzando alcune destinazioni di fatto vergini per il mercato turistico come l’arcipelago delle Sindalah Islands o Neom in Arabia Saudita.

Acquera, con base a Venezia, è gruppo leader nel settore della nautica da diporto e recentemente ha lanciato sul mercato la prima piattaforma web in grado di fornire a ogni singola imbarcazione da diporto una gamma di informazioni tecniche e operative nonché turistiche che già oggi connettono circa un migliaio di destinazioni nel Mediterraneo e che coprirà anche il mercato mediorientale.

Acquera Middle East si avvarrà quindi di AYPRO, l'innovativa piattaforma operativa ERP dell'azienda, in grado di snellire i processi e migliorare l'efficienza anche nel campo delle rimesse finanziarie.

Parallelamente AcqueraPro, (la piattaforma web già utilizzata da un numero crescente di imbarcazioni in Mediterraneo e pronta a operare, con un servizio dedicato, sulle rotte del Golfo già a partire da metà dicembre), non solo faciliterà le operazioni doganali, le pratiche burocratiche e l’interfaccia fra bordo e ormeggi; promuoverà anche il fascino e le attrazioni uniche dei vari territori del Medio Oriente e della penisola arabica, attraverso una intensa attività di marketing turistico.

Sede centrale di Acquera in Medio Oriente è Dubai, con una direzione operativa affidata a un manager già ben conosciuto sul mercato medio-orientale, Thanura Dissanayake.

Acquera Middle East fungerà da centro di coordinamento finalizzato a supervisionare le operazioni locali in diversi territori chiave, tra cui Egitto, Arabia Saudita, Oman, Bahrain, Qatar, Dubai e Abu Dhabi e a mettere a disposizione dei proprietari e operatori di grandi yacht una rete di servizi ad alta affidabilità.
Condividi:

giovedì 23 novembre 2023

I giocatori dell'AC Milan diventano fumetti in una campagna social di MSC Crociere


MILANO
– Oggi a Casa Milan sono stati illustrati i dettagli della sponsorizzazione di MSC Crociere. Come annunciato lo scorso luglio, la Compagnia per la stagione calcistica è infatti Principal Partner e Official Sleeve Partner dei rossoneri, posizionando il proprio logo sulla manica della maglia indossata dalla Prima Squadra maschile – che sarà impegnata in competizioni nazionali come anche in Champions League – dalla Prima Squadra femminile e dalle formazioni Primavera.

In particolare, è stato presentato il progetto relativo alla campagna di comunicazione che uscirà nelle prossime settimane sui canali social di MSC Crociere e AC Milan e che prevede la realizzazione di alcune animazioni sotto forma di cartoon con protagonisti i calciatori Rafael Leão, Yunus Musah e Tommaso Pobega. Nel cartoon i giocatori, dopo alcuni gesti atletici in campo, vengono proiettati nella vita reale a bordo di MSC World Europa, l’ammiraglia di MSC Crociere, una delle navi più ecologiche al mondo.
Con l’occasione MSC Crociere ha anche annunciato l’apertura del "Lighthouse", un temporary store nel centro di Milano, che avrà come tema principale il faro e offrirà un’esperienza delle vacanze MSC tra giochi interattivi di luci, virtual reality e istallazioni immersive. Sarà anche possibile acquistare t-shirt, felpe, cappelli, zaini e altri prodotti con il marchio MSC Crociere perfetti come regali di Natale.
All’interno del temporary store, che sarà situato tra corso Como e piazza Gae Aulenti e sarà aperto al pubblico dal 15 dicembre al 15 gennaio, ci sarà una replica del faro di Ocean Cay, l’isola alle Bahamas che è stata trasformata da MSC Crociere da sito industriale abbandonato a riserva marina in cui la natura è tornata rigogliosa e la barriera corallina ha ripreso a crescere. L’apertura del temporary store sarà anticipata da una campagna teaser che porterà a sognare tutti coloro che si troveranno a passeggiare per le vie di Milano.
Maikel Oettle, Chief Commercial Officer di AC Milan: "È stato un piacere ospitare gli amici di MSC Crociere in questa mattinata a Casa Milan. Le nostre due aziende riconoscono l'importanza di integrare il successo economico con la responsabilità sociale, facendo della sostenibilità un elemento cardine nei rispettivi modelli di business. Siamo davvero orgogliosi come Club di questa collaborazione e di aver accolto MSC Crociere sulla manica delle nostre maglie durante le nostre competizioni, un simbolo di un rapporto solido che siamo sicuri possa portare al raggiungimento di traguardi ambiziosi".
Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere ha dichiarato: "MSC Crociere intende rafforzare la propria presenza a Milano e la partnership con il Milan, partita già dieci anni fa e che permette a due società leader nei rispettivi settori di creare esperienze di intrattenimento per tanti ospiti e tifosi. Il punto di forza della nostra collaborazione risiede nei successi ottenuti dalle nostre due società nel corso degli anni e nella costante ricerca della perfezione, che si ritrova nell’esperienza di un viaggio a bordo delle navi MSC Crociere o nelle giocate dei grandi campioni che compongono il team rossonero. Insieme vogliamo scrivere un futuro ancora più ambizioso, ricco di successi e soddisfazioni per i nostri passeggeri e per i tifosi".
Condividi:

mercoledì 22 novembre 2023

GNV, Black Friday e Cyber Week: sconti fino al 50% per i viaggi fino a settembre 2024


GENOVA
– GNV (Gruppo MSC) annuncia oggi la promo in occasione del Black Friday: da giovedì 23 a domenica 26 novembre - con disponibilità limitata - verranno applicati sconti del 50% su tutte le linee servite dalla Compagnia, ad esclusione di quelle nelle Baleari, per viaggi fino a settembre 2024.

Ma le sorprese non finiscono qui: ai primi quattro giorni di promo seguirà un’ulteriore settimana con sconti (sempre con disponibilità limitata) del 45% in occasione della Cyber Week da lunedì 27 novembre a lunedì 4 dicembre per viaggi fino a settembre 2024 su tutte le linee operate dalla Compagnia, ad esclusione di quelle nelle Baleari.
Per 12 giorni consecutivi GNV permetterà quindi di acquistare a prezzi vantaggiosi i biglietti per questa stagione invernale ma anche per la prossima stagione estiva con la possibilità di accedere all’eventuale annullamento gratuito fino a 14 giorni prima della partenza, garantendo ai propri clienti estrema flessibilità nella prenotazione del proprio viaggio.
Tra le linee alle quali verranno applicate le promozioni sono comprese quelle del mercato italiano per la destinazione Sardegna, dove la Compagnia opera con le linee Civitavecchia-Olbia, Genova-Olbia e Genova-Porto Torres, e la Sicilia con le tratte da e per Palermo verso Genova e Napoli, le linee da Civitavecchia per Palermo e Termini Imerese e il collegamento Napoli-Termini Imerese.
Fuori dal territorio nazionale la Compagnia è operativa anche in Marocco con cinque linee da e per Italia, Spagna e Francia, offrendo una rete completa verso tutti i maggiori porti mediterranei grazie ai collegamenti Genova-Tangeri, Barcellona-Tangeri e Barcellona-Nador, Sète-Tangeri e Sète-Nador; in Albania, con la linea Bari-Durazzo, e in Tunisia dai porti di Genova, Civitavecchia e Palermo per Tunisi.
I passeggeri potranno prenotare rivolgendosi alle Agenzie di viaggio, alle biglietterie portuali di GNV e al Contact Center al numero 0102094591 o via mail info@gnv.it, oppure direttamente sul sito web www.gnv.it
Condividi:

venerdì 10 novembre 2023

La crociera di San Valentino ha preso il largo


Anche l’itinerario invernale di MSC Orchestra nel Mar Mediterraneo tra Italia, Spagna (Valencia e Palma di Maiorca) e Francia (Marsiglia), sarà al centro di San Valentino_Tutto l’Amore del Mondo, l’iniziativa firmata MSC Crociere, terzo gruppo crocieristico al mondo, e BreakPointMKT, agenzia di marketing e comunicazione che da oltre 20 anni idea e realizza attività di promozione di prodotti e territori d’eccellenza, con il patrocinio del Comune di Terni, del Ministero della Cultura, dell’ENIT.

Insieme alla nave che imbarcherà tutto l’inverno a Cagliari, Livorno e Civitavecchia, San Valentino_Tutto l’Amore del Mondo coinvolgerà da gennaio a maggio altre unità della flotta protagoniste degli itinerari nel Mare Mostrum, in un progetto con al centro l’universalità e la trasversalità della tradizionale festa, nata in Italia, a Terni (terra di origine della festa celebrata ora a livello internazionale).
La ricaduta sarà trasversale portando benefici al mondo del turismo, enogastronomia, musica, cinema e tutto quanto può ruotare intorno alla festa più celebrata al mondo, partita dal cuore della verde Umbria, intorno al V secolo dopo Cristo, anni nei quali il Santo, patrono di Terni, ha dedicato la sua vita all’amore e alle coppie. Questa storia, antica e suggestiva, è rimasta accesa come una piccola fiamma che è riuscita però ad alimentare, nei secoli, l’immaginario di tutti gli innamorati che, nel mondo, celebrano il proprio sentimento riconoscendo nel 14 febbraio e proprio in quel Santo di Terni, i simboli delle proprie promesse d’amore.
Qui alcune delle iniziative già previste dal programma www.sanvalentino.live , che comprenderà contest con in palio crociere MSC e suggestivi weekend in Umbria. Sulle navi MSC messe a disposizione del progetto, dal mese di gennaio saranno installati photobooth per un contest fotografico aperto a tutti i crocieristi, tutte le foto concorreranno all’assegnazione di premi e, insieme a quelle che arriveranno sul sito, le più votate saranno oggetto di un concorso social e di una Mostra del Bacio itinerante.
Inoltre insieme a APCI, Associazione Professionale Cuochi Italiani gli chef saliranno a bordo delle navi MSC in 6 porti italiani per incontrare operatori del settore, giornalisti, influencer per raccontare le ricette e i territori che le hanno ispirate; terza ed ultima attività sarà il Contest rivolto a tutti gli chef APCI che vorranno misurarsi con gli ingredienti delle terre di S. Valentino e con fantasia e gusto saranno in grado di realizzare ricette che saranno comunicate in tutti i canali attivati a partire dal 6 novembre.
"Abbiamo sposato sin da subito l’idea di BreakPointMKT che intende valorizzare e restituire centralità alla festa e alla figura di San Valentino – racconta Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere -: “L’iniziativa vuole portare nel mondo la celebrazione del Santo Patrono di Terni nonché le bellezze di tutta l’Umbria. MSC Crociere è al fianco del progetto, poiché crede fermamente nell’internazionalizzazione delle eccellenze italiane e nella riscoperta, attraverso le escursioni che promuove sul territorio, del patrimonio culturale e naturale del nostro Paese".
Condividi:

giovedì 9 novembre 2023

Black Friday, prenota e parti in crociera con Costa


GENOVA
– Cosa comprare al Black Friday? Costa Crociere propone una soluzione davvero unica e in grado di mettere tutti d’accordo. Sino al 30 novembre è possibile acquistare una vacanza indimenticabile a bordo di una delle navi della compagnia italiana approfittando dei "black prices", le offerte dedicate al Black Friday 2023.

La scelta è davvero ampia, con circa 180 crociere in partenza tra novembre 2023 e la primavera 2024, negli Emirati Arabi, Caraibi, Mediterraneo e Nord Europa, per vivere un’esperienza di vacanza unica: dalle architetture avveniristiche di Dubai, alle sabbie bianche e al relax totale delle isole dei Caraibi; dalla bellezza di Roma e Palermo alla vitalità di Barcellona e Marsiglia; dal mare cristallino della Grecia al fascino senza tempo di Istanbul.
Per godersi queste destinazioni stupende in maniera più ricca e autentica, visitando luoghi inaspettati con esperte guide locali, Costa ha pensato a un’ampia proposta di esperienze a terra. Inoltre, l’esplorazione delle destinazioni comincia già a bordo, con i piatti a firma di tre grandi chef - Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León - che interpretano i sapori delle località comprese negli itinerari. L'intrattenimento, con fantastici spettacoli dal vivo, musica e feste a tema, è anch’esso studiato in base agli itinerari, per offrire sempre un tocco locale.

Emirati Arabi e Oman

Per chi vuole godersi una pausa dall’inverno in un posto caldo ed esotico, ma a poche ore di volo dall’Italia, Costa offre le crociere di Costa Toscana negli Emirati Arabi e Oman. L’itinerario, di una settimana, viene proposto dall’ammiraglia della flotta, Costa Toscana, per visitare Dubai, Abu Dhabi, Muscat, capitale dell’Oman, e Doha, in Qatar.
Grazie alle soste lunghe in porto si possono vivere al meglio le destinazioni, con un’ampia scelta di esperienza a terra organizzate da Costa. Ad esempio, esplorare il deserto in fuoristrada e gustare un barbecue in un accampamento beduino; sorseggiare un aperitivo al ristorante The Observatory all'interno dell'hotel Marriott Harbour di Dubai, a 200 metri di altezza; scoprire l’essenza di Abu Dhabi entrando in due luoghi simbolo degli Emirati Arabi, la Grande moschea Sheikh Zayed e il palazzo presidenziale Qasr Al Watan; scivolare lungo le coste dell'Oman, per inebriare la vista con le maestose montagne della penisola di Musandam, a bordo del Dhow, tradizionale imbarcazione in legno omanita.
La formula proposta è quella del pacchetto "volo+crociera", con partenze dai principali aeroporti italiani. Oltre a Dubai, è possibile imbarcare anche da Doha, usufruendo dello speciale pacchetto che comprende, oltre al volo, anche una notte in hotel 5 Stelle a Doha e un tour di 5 ore per scoprire il meglio di questa incredibile città.

Caraibi

Per godersi il caldo in inverno rilassandosi su spiagge da sogno ci sono le crociere ai Caraibi. Costa Fortuna e Costa Pacifica propongono cinque diversi itinerari di una settimana, che possono essere combinati insieme in un’unica vacanza di due settimane. Costa Fortuna offre tre itinerari con partenza da Guadalupa, che permetteranno di scoprire le magnifiche isole delle Piccole Antille, come Saint Vincent, Saint Lucia, Barbados, Martinica, Tortola, Saint Marteen, Antigua, Trinidad. Con Costa Pacifica, invece, sono disponibili due itinerari tra Grandi e Piccole Antille, con visite a La Romana, Amber Cove, Samana e isola Catalina (Repubblica Dominicana), Ocho Rios (Giamaica), oppure Guadalupa, Antigua, isole Vergini Britanniche, Barbados, Saint Lucia.
Tutte le soste consentono di vivere in comodità queste splendide isole, ad esempio facendo snorkeling, scoprendo le tradizioni locali, visitando foreste pluviali o assaporando le prelibatezze caraibiche. Anche in questo caso la formula proposta è quella del "volo+crociera", con partenze dai principali aeroporti italiani.

Mediterraneo

Il Mediterraneo è una destinazione comoda, grazie ai numerosi porti di imbarco disponibili, e da vivere anche in inverno e in primavera, grazie al suo clima e al suo mix eccezionale di diverse culture, tradizioni, città d’arte e panorami unici.
Costa Smeralda offre crociere di una settimana in Italia, Francia e Spagna, con scali a Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dalla prossima primavera sarà affiancata da Costa Toscana, che proporrà crociere di una settimana sempre in Italia, Francia e Spagna.
Nel mese di dicembre Costa Deliziosa propone una novità nella programmazione Costa: crociere di due settimane in partenza da Trieste, con tre giorni di sosta a Istanbul, che visiteranno anche Spalato, Corfù, Creta, Katakolon/Olimpia, Izmir, Atene e Dubrovnik. L'itinerario può essere suddiviso anche in singole crociere da una settimana, con partenza da Trieste o da Istanbul.
Per chi ha pochi giorni a disposizione, in autunno e primavera ci sono le mini-crociere in Francia e Spagna, della durata di 3 o 4 giorni, con Costa Fortuna, Costa Diadema e Costa Pacifica.
Per una pausa più lunga ci sono invece le Costa Voyages, un nuovo modo di vivere le crociere dai 10 ai 14 giorni, in cui l'esperienza di viaggio verso destinazioni insolite incontra il meglio della gastronomia e l’intrattenimento più innovativo e sorprendente mai visto a bordo. Ad esempio, le crociere di Costa Firenze e Costa Fascinosa alla scoperta delle isole Canarie, le crociere di Costa Fascinosa alle Azzorre, e quelle di Costa Pacifica e Costa Fortuna a Istanbul.
Le esperienze a terra disponibili con le crociere nel Mediterraneo e Canarie sono indimenticabili: a Istanbul si può gustare una cena esclusiva in uno dei più eleganti ristoranti della città, assaporando i grandi classici della cucina dell’Anatolia meridionale; a Palma si può entrare nel mondo sotterraneo delle grotte del Drago, ascoltando un concerto di musica classica circondati da spettacolari giochi di luce; a Lanzarote si può fare trekking tra distese di lava solidificata e coni vulcanici.

Crociere tra due continenti

Un’esperienza unica sono le crociere, dai 14 ai 19 giorni, che permettono di visitare due continenti in una sola vacanza, disponibili in autunno e primavera. Si può navigare tra Italia e Sud America con Costa Diadema, Costa Fascinosa e Costa Favolosa, oppure tra Italia e Caraibi con Costa Fortuna e Costa Pacifica. O ancora tra gli Emirati Arabi e l’Italia con Costa Toscana.

Nord Europa

Con il Black Friday di Costa si possono scoprire anche i paesaggi spettacolari del Nord Europa da un punto di vista unico. Costa Diadema propone crociere di una settimana nei fiordi norvegesi, mentre Costa Favolosa itinerari di due settimane che arrivano sino all’Islanda e alle isole Lofoten.
Condividi:

venerdì 3 novembre 2023

Assarmatori: 'Il bando per la digitalizzazione dei porti è una svolta per il sistema logistico'


ROMA - Assarmatori accoglie con soddisfazione il bando da 16 milioni di euro emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, destinato alle Autorità di Sistema Portuale per la digitalizzazione della catena logistica.

“Si tratta di una svolta che auspicavamo da tempo – commenta il Presidente dell’associazione armatoriale Stefano Messina – Nella stragrande maggioranza dei processi logistici, infatti, è ancora richiesta la documentazione cartacea, fatto che rallenta e ostacola il flusso delle merci. Grazie a queste risorse le AdSP italiane saranno in grado di far compiere un vero e proprio salto di qualità che consentirà l’ottimizzazione dei processi, con conseguente risparmio di tempo e risorse. L’obbiettivo di una smaterializzazione documentale completa è peraltro coerente con il Regolamento UE 1056 e fornisce agli operatori grandi opportunità a step progressivi sino a metà del 2026. Lo scambio di dati in tempo reale fra i centri logistici del nostro Paese è una condizione fondamentale per migliorare la catena distributiva, aumentare l’efficienza dell’intero sistema e quindi la competitività dell’Italia nello scacchiere internazionale. In tal senso, in particolare apprezziamo per il settore del trasporto marittimo un approccio non solo legato alla pura portualità, ma all’intera catena logistica multimodale che ruota intorno al porto”.

Secondo Messina, il bando è frutto “dell’ottimo lavoro portato avanti dall’intera struttura del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Viceministro Edoardo Rixi al Direttore Generale Donato Liguori per arrivare a RAM. Un progetto complesso e articolato che ha portato a un risultato concreto e che gli operatori aspettavano per implementare i processi e rendere più snella la burocrazia che in troppi casi rappresenta il principale freno all’attività quotidiana delle imprese. Auspichiamo adesso che le risorse vengano messe a terra nei tempi previsti, possibilmente in una logica di sistema attuata a livello nazionale”.
Condividi:

venerdì 27 ottobre 2023

75° anniversario Costa: i pazienti del Gaslini salgono a bordo di Costa Toscana insieme a Mattia 'Spiderman' Villardita


GENOVA – Costa Crociere chiude la settimana dedicata ai festeggiamenti per il suo 75° anniversario con ancora un’iniziativa a favore dell’Istituto Giannina Gaslini.

Oggi un gruppo di pazienti dell’ospedale pediatrico, accompagnati dalle loro famiglie, ha vissuto una giornata speciale a bordo di Costa Toscana, la nave ammiraglia della compagnia che ogni venerdì fa scalo a Genova. Insieme a loro c’era un ospite d’eccezione: Mattia “SpiderMan” Villardita, l’uomo che travestito come il famoso supereroe porta un sorriso ai bambini ricoverati nei reparti ospedalieri di tutta Italia.

Gli animatori dello Squok Club, il mini-club disponibile a bordo di tutte le navi Costa, hanno coinvolto i bambini del Gaslini in giochi e attività di animazione, tra cui una “caccia al tesoro” per andare all’esplorazione della nave. Dopo il pranzo in uno dei ristoranti principali di Costa Toscana, il programma della giornata è proseguito con divertenti sfide nella sala giochi della nave. Prima di sbarcare i bambini hanno potuto incontrare anche il Comandante di Costa Toscana, Giulio Valestra.

La giornata di oggi su Costa Toscana segue il grande successo dello spettacolo di Angelo Pintus, che lunedì scorso ha fatto registrare il “tutto esaurito” al Politeama Genovese. L’intero incasso della serata è stato devoluto in beneficenza all’Ospedale Gaslini di Genova, con Costa Crociere che ha raddoppiato l’importo totale. La donazione sarà utilizzata per la realizzazione, tramite la fondazione Gaslininsieme, di un’area accoglienza dedicata alle famiglie con annesso spazio giochi, attrezzato e tecnologico, all’interno del Nuovo Gaslini, i cui lavori sono recentemente partiti.
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assarmatori Assoporti Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Livorno Logistica Mangusta Mare Marina Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN