venerdì 26 maggio 2023

MSC Euribia prima nave al mondo a fare una crociera a zero emissioni nette di gas serra


GINEVRA
- MSC Euribia, la nuova ammiraglia di MSC Crociere, effettuerà la prossima settimana la prima crociera al mondo a zero emissioni nette di gas serra. La ventiduesima nave del terzo brand crocieristico al mondo, che sarà varata il 31 maggio a Saint-Nazaire, partirà dal porto francese il 3 giugno per raggiungere Copenaghen il 7 giugno ed essere quindi battezzata l’8 giugno in Danimarca.

Durante il suo primo viaggio MSC Euribia navigherà utilizzando come combustibile il biogas liquefatto per dimostrare che già oggi è possibile navigare a zero emissioni.
La compagnia crocieristica ha acquistato infatti 400 tonnellate di bio-Gnl (gas naturale liquefatto) nell’ambito della propria strategia ambientale che prevede un impiego sempre più consistente di combustibili rinnovabili drop-in e di misure per la transizione energetica. MSC Crociere è la prima compagnia del settore crocieristico ad acquistare bio-Gnl che garantisce una significativa riduzione delle emissioni per l’intero ciclo di vita.
Il viaggio a zero emissioni nette utilizzerà il bio-Gnl con il sistema del mass balance, che rappresenta il metodo più economico ed efficiente dal punto di vista ambientale per ottenere i benefici del biogas rinnovabile. L'intera catena di approvvigionamento sarà pienamente conforme alla Direttiva UE sulle energie rinnovabili (RED II) e ogni singolo lotto di bio-Gnl prodotto è stato certificato dall'International Sustainability & Carbon Certification (ISCC).
Pierfrancesco Vago, Executive Chairman della Divisione Crociere del Gruppo MSC, ha dichiarato: "Questa crociera a zero emissioni nette, la prima dell’intero settore crocieristico, testimonia un altro passo significativo del nostro percorso di decarbonizzazione e dimostra in massimo grado la serietà del nostro impegno sul fronte della sostenibilità. Tuttavia, non possiamo conseguire questi obiettivi da soli. Vista l’importanza assoluta dei carburanti alternativi per la nostra industria, e per gli altri settori della società, in ordine alla decarbonizzazione, dobbiamo lavorare tutti insieme per aumentare la disponibilità su ampia scala di combustibili alternativi. Il nostro acquisto di bio-Gnl rappresenta un chiaro segnale al mercato riguardo al fatto che, da parte delle compagnie di crociera e del settore dello shipping, vi è richiesta di carburanti più puliti. Ma è necessario che governi, produttori e utenti finali collaborino e aumentino la disponibilità di carburanti così necessari e di nuove sorgenti di energia".
Le nuove navi di MSC Crociere sono flessibili dal punto di vista dell’utilizzo di combustibile e in grado di lavorare con una varietà di carburanti rinnovabili disponibili al momento, e previsti in futuro. L'uso del Gnl fossile consente già oggi di ridurre le emissioni di gas serra fino al 20% rispetto ai carburanti marini convenzionali, oltre che di eliminare praticamente tutte le emissioni di ossido di zolfo e di particolato, riducendo inoltre quelle di ossidi di azoto dell'85%.
Michele Francioni, Senior Vice President MSC Crociere, ha aggiunto: "Il primo viaggio di MSC Euribia rappresenta un'impresa incredibile e corona anni di impegno e determinazione. Dovrebbe dimostrare che abbiamo le capacità per operare a zero emissioni nette di gas serra con la tecnologia già presente sulle navi di oggi. E questo è solo l'inizio. Siamo infatti seriamente impegnati in questo percorso di transizione energetica, ma per realizzare gli obiettivi è fondamentale che i carburanti alternativi, come bioLNG, e-LNG, idrogeno verde e metanolo verde, siano resi disponibili su larga scala per concretizzare la visione delle crociere a zero emissioni nette".
La velocità e l'itinerario del viaggio inaugurale di MSC Euribia sono stati appositamente studiati per ottimizzare la configurazione e i carichi dei motori, oltre che per ridurre al minimo il consumo di carburante. Specialisti dedicati all'efficienza energetica, sia di MSC Crociere che del costruttore della nave, Chantiers de L'Atlantique, saranno a bordo per monitorare e ottimizzare ogni aspetto di questo viaggio. Lavoreranno con il Comandante della nave, Stefano Batinelli, e con l'ingegnere capo di MSC Euribia, Pasquale Mastellone. Gli esperti di efficienza energetica di MSC Crociere monitoreranno da terra e ottimizzeranno costantemente tutti i sistemi a bordo per ridurre al minimo la domanda di energia, identificando ulteriori opportunità per migliorare l'efficienza energetica in tempo reale, mantenendo allo stesso tempo un elevato livello di comfort per tutti gli ospiti a bordo. A riguardo verranno adottate numerose misure, che vanno dalla configurazione dei motori alla velocità dei ventilatori dell'aria condizionata sulla nave, oltre all'ottimizzazione dell'itinerario e della velocità. Tali iniziative consentiranno di risparmiare energia per ridurre il consumo di carburante.
Per questo viaggio a zero emissioni nette, MSC Crociere ha collaborato con la società energetica finlandese Gasum, leader nella produzione di biogas e nel trattamento di rifiuti biodegradabili.
Condividi:

Crociere: a bordo di Costa Smeralda la VII edizione della Mostra cinematogratica cinese in Italia

CIVITAVECCHIA - Si è svolta a bordo di Costa Smeralda, nave ammiraglia di Costa Crociere, ormeggiata per presso il Roma Cruise Terminal di Civitavecchia, la conferenza stampa di presentazione della Mostra Cinematografica Cinese in Italia, giunta alla 7^ edizione.

Quest’anno la rassegna avrà una veste del tutto inedita, rispetto alle precedenti: si svolgerà, infatti, proprio a bordo di Costa Smeralda, l’ambasciatrice dell’Italia nei mari del mondo, dall’8 al 15 settembre 2023, nel corso di una crociera nel Mediterraneo che visiterà Civitavecchia, Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca e Palermo.

La 7^ edizione della Mostra Cinematografica Cinese in Italia, patrocinata dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, si rivolge a un pubblico internazionale, che avrà modo di assistere, a bordo della nave, alle proiezioni dei migliori prodotti cinematografici cinesi in anteprima europea. Sarà un momento d’incontro tra persone che amano l’arte, la cultura ed il linguaggio visivo, condensato in sette giornate, in cui verranno proposte, gratuitamente, circa 10 opere cinematografiche. Il meglio della filmografia cinese uscito nel primo semestre 2023, con prestigiosi ospiti a raccontare l’evoluzione culturale tra Italia e Cina.

A curare la meticolosa organizzazione dell’evento sarà il Gruppo Guang Hua Cultures et Media, la più importante realtà editoriale dei media in lingua cinese presente in tutta Europa. Le passate edizioni hanno registrato crescente successo e si sono svolte in luoghi iconici della cinematografica quali: 2016 Milano, con focus dedicato alla Cina presso l’Hotel Excelsior di Venezia Lido; 2017 Roma, Casa del Cinema; 2018 Roma, Sala Fellini Cinecittà; 2019 Ischia, Torre di Michelangelo; 2021 Venezia, Università Cà Foscari; 2022 Ischia, Villa Arbusto.

All’incontro di presentazione di oggi, oltre a Roberto Alberti, SVP & Chief Commercial Officer di Costa Crociere, ha partecipato Zhang Xiaobei, Presidente della Mostra Cinematografica, e direttore generale della Guang Hua Cultures et Media, il Dott. Xin Wang responsabile dell’ufficio per il turismo cinese, e la Dott.ssa Anna Maria De Luca in rappresentanza del sottosegretario del Ministero della Cultura On. Vittorio Sgarbi. Folta la delegazione di giornalisti cinesi, delle più importanti testate giornalistiche e televisive, rimasti ammaliati dalle bellezze della nave Costa Smeralda.

“E’ per me motivo di orgoglio – dice Mr. Zhang Xiaboei, giunto per l’occasione direttamente da Parigi – essere a bordo di questa prestigiosa nave da crociera, simbolo dello stile italiano, particolarmente amato da cinesi. I nostri paesi hanno molto in comune: l’amicizia, la cultura e l’amore per il cinema. Attraverso il linguaggio cinematografico, ci auguriamo di poter rafforzare i nostri legami, sviluppando nuove sinergie e opportunità di cooperazione in uno dei settori in continua espansione, specialmente nel mercato asiatico”.

“Siamo lieti di ospitare questo importante evento cinematografico, che per la prima volta sale a bordo di una crociera. Le nostre navi, e in particolare Costa Smeralda, sono un vero e proprio spettacolo sul mare, dove vivere momenti unici e indimenticabili. Quindi si sposano perfettamente con le emozioni e la magia del cinema. Inoltre, questa rassegna ha tra i suoi obiettivi quello di favorire lo scambio e l’amicizia tra culture, tramite il linguaggio universale del cinema; proprio come le nostre navi, che uniscono popoli e destinazioni diverse attraverso il mare. In particolare, con l’Asia abbiamo un legame storico, che stiamo rafforzando ulteriormente con la ripartenza delle crociere in Asia della nostra nave Costa Serena” - ha dichiarato Roberto Alberti, SVP & Chief Commercial Officer di Costa Crociere.
Condividi:

giovedì 25 maggio 2023

Explora Journeys annuncia una collezione di esperienze nei Caraibi e nuove partenze europee per Explora I


GINEVRA – Explora Journeys ha annunciato i dettagli delle Destination Experience per la stagione inaugurale di EXPLORA I nei Caraibi, che si svolgeranno tra novembre 2023 e marzo 2024.

Queste esperienze offriranno ai viaggiatori opportunità ricche di ispirazione per esplorare la natura, le culture e le delizie gastronomiche locali da una nuova prospettiva. Le Destination Experience sono pensate per piccoli gruppi tra 2 e 25 persone, con il tempo per assaporare incontri unici a un ritmo più lento.

In conformità con gli standard del turismo sostenibile che Explora Journeys ha concordato con i tour operator e le DMC locali, anche queste esperienze rispettano le prassi sostenibili e responsabili più rigorose, garantendo un impatto minimo sull'ambiente naturale e sulle comunità locali.

Ecco alcune anticipazioni delle esperienze a cui i nostri ospiti potranno prendere parte.Gli appassionati della natura potranno immergersi nella bellezza di Virgin Gorda, dalle formazioni rocciose uniche del Baths National Park fino alle viste panoramiche del Gorda Peak National Park.

A Curaçao, gli ospiti parteciperanno a un'emozionante esperienza in sottomarino, esplorando il mondo affascinante che si nasconde sotto la superficie dell'oceano. Tra relitti di navi ricoperte di coralli e una straordinaria parata di creature marine a una profondità di circa 200 metri, l'avventura in sottomarino è un'opportunità eccezionale per scoprire i misteri del regno sottomarino.

A Samaná, un'avventura ecologica presso il Los Haitises National Park consentirà agli ospiti di esplorare caverne e mangrovie. L'escursione Authentic Samaná Cigar and Casa Tipica svelerà i segreti della produzione di sigari e offrirà l'opportunità di degustare la cucina locale.

In Guadalupa ci si potrà immergere nella riserva sottomarina Jacques Cousteau, che prende il nome dal leggendario esploratore oceanico e ospita un'incredibile gamma di vita acquatica. Gli ospiti potranno ammirare la barriera corallina e scoprire antiche navi adagiate sul fondo dell'oceano.

Nuovi viaggi in Europa

Explora Journeys ha annunciato oggi i nuovi viaggi di EXPLORA I nel Mediterraneo e in Nord Europa, che si svolgeranno tra maggio e settembre 2024.

La stagione estiva 2024 di EXPLORA I inizierà il 18 maggio 2024 con una traversata transatlantica da Miami, negli Stati Uniti, a Lisbona, in Portogallo. Questa collezione unica di viaggi offrirà una combinazione equilibrata di destinazioni rinomate e porti meno noti, offrendo ai viaggiatori più esigenti esperienze indimenticabili, tra cui 8 viaggi nel Mediterraneo e 4 in Nord Europa. Tra le destinazioni spiccano Saint-Tropez (Francia), Kuşadası (Turchia), Santorini (Grecia), Paphos (Cipro), così come le isole Svalbard e Honningsvåg (Norvegia).

Partendo da un approccio incentrato sui nostri clienti, la decisione di Explora Journeys di introdurre il Mediterraneo nei viaggi dell'estate 2024 di EXPLORA I deriva anche dall'arte di ascoltare i nostri ospiti e i consulenti di viaggio, sostituendo la stagione in Alaska con un'avventura mediterranea all'insegna del vivace e cosmopolita stile europeo del brand.

Ogni viaggio avrà un carattere speciale, riflesso delle destinazioni visitate e concepito con un'enfasi su un ritmo più lento, con l'opportunità di fermarsi più a lungo in ciascuna destinazione, ad esempio con pernottamenti in destinazioni iconiche in Francia, Turchia e Grecia, oltre che in Nord Europa. Gli ospiti potranno conoscere da vicino anche porti meno noti e destinazioni appartate, tra cui alcune perle nascoste del Mediterraneo, come Fiskardo, Katapola (Amorgos) e Agios Nikolaos in Grecia e le propaggini più settentrionali dell'Europa, in Norvegia, Islanda e Groenlandia.

Sacha Rougier, Head of Itinerary Planning and Destination Experiences di Explora Journeys, ha dichiarato: “I nostri viaggi nel Mediterraneo e in Nord Europa per l'estate 2024 sono ideati per esaltare non solo la bellezza, ma soprattutto la ricca diversità di queste regioni, proponendo avventure indimenticabili a tutti coloro che si imbarcheranno. Il nostro team ha creato esperienze dedicate in ogni destinazione, che promuoveranno la crescita personale degli ospiti e renderanno ogni viaggio un'esperienza davvero memorabile.”

Dopo aver navigato tra le acque del Mediterraneo e averne esplorato i tesori culturali, gli ospiti potranno imbarcarsi per un viaggio nelle remote terre dell'estremo Nord Europa, dal 25 agosto al 10 settembre. Dai paesaggi pastorali inglesi ai maestosi fiordi norvegesi, conosceranno una natura mozzafiato, l'antica cultura vichinga e la bellezza misteriosa dell'avamposto più settentrionale del pianeta, le isole Svalbard.

In sintonia con la filosofia del brand di impegno totale per l'eccellenza, un servizio personalizzato e il lusso informale e rilassato, gli ospiti di Explora Journeys godranno di paesaggi suggestivi, un patrimonio culturale ricchissimo e prelibatezze culinarie del Mediterraneo e del Nord Europa.

È già possibile prenotare le Destination Experience nei Caraibi e i viaggi di EXPLORA I per l'estate 2024. Per gli ospiti, è possibile prenotare sia tramite il proprio agente di viaggi di fiducia tramite la suite di prenotazione digitale explorajourneys.com/traveladvisors oppure dal sito internet explorajourneys.com, con un team di ambassador del brand a disposizione per assistenza personale.

Una stagione caraibica prolungata ottobre 2024 - aprile 2025

A seguito della grande richiesta per le crociere di Explora Journeys nei Caraibi, il brand ha deciso di estendere la stagione 2024-2025 in questa destinazione. EXPLORA I sarà dunque nei Caraibi da ottobre 2024 ad aprile 2025 e i nuovi viaggi offriranno un mix di immersione culturale, avventure emozionanti, scoperte culinarie, intrattenimento e benessere olistico tipico di Explora Journeys, per dare vita all'Ocean State of Mind.

EXPLORA I, la prima delle sei navi di lusso di Explora Journeys, partirà per il suo viaggio inaugurale il 17 luglio da Southampton, nel Regno Unito, per una crociera di 15 notti tra i fiordi norvegesi e oltre il circolo polare artico, arrivando infine a Copenaghen, in Danimarca.
Condividi:

martedì 23 maggio 2023

Il meglio dell'alta pasticceria internazionale torna bordo delle navi Costa, due crociere tematiche a giugno e a ottobre con il maestro Igino Massari


GENOVA
– Continua la collaborazione tra Costa Crociere e A.P.E.I., l’associazione che riunisce gli Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, capitanata dal Maestro dei Maestri, Iginio Massari, con l’obiettivo di portare il meglio dell’arte pasticcera nel mondo. Nel 2023 sono previste due crociere dedicate agli amanti del gusto che vedranno, a bordo di Costa Toscana e di Costa Fascinosa, alcuni tra i più grandi maestri pasticceri italiani ed internazionali.

La prima crociera-evento, "Massari racconta Iginio", è prevista dal 9 al 16 giugno sull’ammiraglia Costa Toscana, nel corso di un itinerario di una settimana nel Mediterraneo, alla presenza del maestro Iginio Massari e dei maestri A.P.E.I, che ogni giorno proporranno agli ospiti a bordo workshop dedicati alla pasticceria. La crociera, in partenza da Genova, visiterà alcune delle più belle destinazioni tra Italia Francia e Spagna, come Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Roma. Sarà un vero e proprio “viaggio nel viaggio” alla scoperta del percorso personale e professionale del maestro Massari, con l’opportunità di assaggiare alcuni dei suoi dolci più iconici. 

Previsti anche dei momenti per gli ospiti più piccoli, attraverso la lettura di favole scritte per accompagnarli in un mondo di dolci fantasie. In omaggio saranno distribuiti volumi della collana “Dolce è la vita”, che il Maestro Massari autograferà agli ospiti.

Il secondo appuntamento previsto nel 2023 è la nuova edizione di "Panettone Senza Confini", che per il terzo anno consecutivo sale a bordo di una nave Costa. Dal 21 al 31 ottobre Costa Fascinosa ospiterà la sfida dedicata al dolce più rappresentativo del nostro paese, con 15 pasticcerie in gara, provenienti da tutto il mondo. L’itinerario di 10 giorni, con partenza e arrivo a Savona, prevede tappe a Marsiglia, Malaga, Cadice, Lisbona, Gibilterra e Valencia.

La crociera, all’insegna del lievitato più conosciuto al mondo, permetterà agli ospiti di assaggiare il panettone in vari modi, tradizionale e al cioccolato, sottoforma di gelato e dessert al piatto. I crocieristi saranno inoltre protagonisti della sfida, chiamati a decretare il migliore Panettone al cioccolato. Per il miglior panettone tradizionale è invece prevista una giuria di Maestri A.P.E.I., presieduta da Iginio Massari.
Condividi:

lunedì 22 maggio 2023

Explora Journeys annuncia l'iniziativa Pioneers per i consulenti di viaggio

GINEVRA - Explora Journeys, il brand di lifestyle di lusso del gruppo MSC, è orgoglioso di annunciare la creazione dello status Pioneers, unico nel settore, dedicato ai consulenti di viaggio. Pioneers riconosce e premia i consulenti di viaggio che hanno sostenuto Explora Journeys fin dall'inizio e che hanno prenotato almeno un viaggio per i loro viaggiatori più esigenti nel primo anno di attività del brand.

Lo status Pioneers offre a un consulente di viaggio e a un suo ospite un invito omaggio per un viaggio educational tra il 17 luglio 2023 e il 31 maggio 2024, oltre all'accesso alle tariffe pensate da Explora Journeys per i viaggi personali dei consulenti di viaggio. Il brand fornisce, inoltre, benefit speciali per il referral di altri consulenti di viaggio a Explora Journeys, tra cui una commissione extra su tutte le nuove prenotazioni effettuate da questi consulenti di viaggio nel 2023.

Mentre si avvicina la data del viaggio inaugurale della sua prima nave di lusso, EXPLORA I, che partirà il 17 luglio 2023 da Southampton nel Regno Unito per un viaggio di 15 notti lungo i fiordi norvegesi e oltre il circolo polare artico arrivando infine a Copenaghen, l'impegno costante di Explora Journeys per il successo e la soddisfazione della community dei consulenti di viaggio rimane una priorità. L'iniziativa Pioneers è un modo in cui il brand può dimostrare l'apprezzamento per il loro continuo supporto.

“La community dei consulenti di viaggio è il cuore del nostro settore e fin dal primo giorno ci siamo impegnati per creare iniziative innovative a sostegno non solo del nostro successo, ma anche del loro”, ha dichiarato Chris Austin, Chief Sales Officer di Explora Journeys. “Siamo sinceramente grati ai nostri Pioneers e desideriamo dotarli degli strumenti giusti per sostenere la crescita della loro attività e il nostro reciproco successo.”

I consulenti di viaggio che hanno prenotato almeno un viaggio per il primo anno di attività di Explora Journeys ricevono in automatico lo status Pioneers. Come riconoscimento della loro collaborazione, i Pioneers hanno ora a disposizione una serie di strumenti che li renderanno ancora più preziosi per i loro clienti.

I clienti dei consulenti di viaggio Pioneers possono ricevere questi incentivi:

10% DI RISPARMIO sui successivi cinque (5) viaggi prenotati in partenza nel 2023. E 5% DI RISPARMIO sui successivi cinque (5) viaggi prenotati in partenza nel 2024 e oltre. In più, è disponibile un credito JEC (Journey Experience Credit) di 100 EUR a persona, per un massimo di due (2) persone per suite, un regalo che il consulente di viaggio può applicare ai successivi cinque viaggi di 2 persone (10), sfruttando appieno le opportunità offerte per il 2023, il 2024 e oltre. Cumulabile con altre promozioni: Explora Early Booking Pay in Full Benefit, tariffe Solo e risparmi Combo. Consultare termini e condizioni.

Explora Journeys crea le sue iniziative promozionali pensando ai consulenti di viaggio. Commissioni fino al 18%, no NFC, pagamenti delle commissioni progressivi e fino al 10% di commissioni sui servizi ausiliari sono solo alcuni dei vantaggi offerti dal brand.

I consulenti di viaggio che riceveranno la comunicazione del loro status Pioneers possono contattare il rispettivo Business Relationship Lead o l'Head of Sales per saperne di più.
Condividi:

mercoledì 17 maggio 2023

Explora Journeys presenta la Suite owner’s residence di Explora I

GINEVRA - Explora Journeys, il brand di lifestyle di lusso del gruppo MSC, ha svelato oggi il design della Owner's Residence a bordo di EXPLORA I, la prima delle sue sei navi di lusso. La Owner's Residence è la suite più ampia della nave, con diversi spazi armoniosi per rilassarsi, divertirsi e rigenerarsi ammirando i panorami dell'oceano dalla terrazza privata che si estende per tutta la larghezza della nave.

Gli spazi raffinati coprono un'area complessiva di 280 mq, con 155 mq dedicati alla suite e 125 mq alla terrazza esterna con vasca idromassaggio a sfioro e tavolo per otto persone.

Jason Gelineau, Head of Product di Explora Journeys, ha dichiarato: “Ogni aspetto del design della Owner's Residence riflette la cura meticolosa di ogni dettaglio. Per fornire ai nostri ospiti un'esperienza senza pari abbiamo collaborato con i marchi più rinomati: i divani e le sedie sono degli iconici brand Knoll e Molteni & C., gli arredi esterni di Manutti, le sofisticate soluzioni di illuminazione sono progettate da Astep e l'elegante bagno con doppio lavabo è realizzato in prezioso marmo di Calacatta. Tutti questi incredibili dettagli danno vita a un senso di eleganza dall'atmosfera casual e rilassata di stile europeo.”

Gli ospiti della Owner's Residence avranno a disposizione un servizio maggiordomo dedicato gestito dal Residence Manager, assistenza per i bagagli, servizio di pianificazione dei trasferimenti e degli itinerari, oltre al servizio di ristorazione in suite. Godranno, inoltre, di una priorità illimitata per le prenotazioni presso tutti i bar e ristoranti della nave e di un trattamento omaggio presso la Ocean Wellness - The Spa.

La Owner's Residence include un'ampia serie di dotazioni e benefici, tra cui un sistema letto matrimoniale su misura, un telescopio, biancheria da letto Frette, una vasta selezione di cuscini e un asciugacapelli Dyson SupersonicTM. Gli ospiti avranno anche accesso a una panca e attrezzi Technogym, un bar privato rifornito in base alle loro preferenze e una bottiglia di benvenuto di Dom Pérignon Vintage 2013.

Explora Journeys ha privilegiato soluzioni sostenibili, come prodotti per il bagno ricaricabili, una macchina per il caffè espresso con capsule biodegradabili e una bottiglia per l'acqua personale ricaricabile in omaggio per ogni ospite della suite.

Inoltre, gli ospiti che soggiornano nella Owner's Residence avranno a disposizione trasferimenti di terra tra casa e l'aeroporto, un pernottamento in hotel omaggio prima o dopo la crociera e trasferimenti andata/ritorno tra l'hotel e il porto. In più, in base alla disponibilità, potranno anche avere un autista privato a terra e priorità illimitata sulle prenotazioni di tutti i bar e ristoranti di bordo.

La Owner's Residence di EXPLORA I può ospitare fino a tre adulti o due adulti e un bambino di età inferiore a 18 anni.
Condividi:

Costa Crociere sceglie i camion a bio lng di lc3 trasporti per le forniture di bordo in Nord Europa

GENOVA – Costa Crociere ha firmato un accordo con LC3 Trasporti per dare avvio all’utilizzo di camion alimentati a bio-LNG per il trasporto delle forniture di cui necessitano le navi da crociera.

La collaborazione tra le due aziende italiane inizierà concretamente dal 19 maggio, quando la nave Costa Firenze farà scalo per la prima volta nel porto di Kiel, in Germania, da dove partirà ogni settimana sino a metà settembre per offrire crociere di sette giorni nei fiordi norvegesi.

Il rifornimento delle merci necessarie alla nave, come alcune tipologie di generi alimentari, bevande, forniture tecniche, sarà trasportato dai magazzini di Costa Crociere di Genova sino a Kiel utilizzando i camion di LC3 Trasporti alimentati a bio-LNG, il biometano liquefatto ottenuto dalla raffinazione di scarti dell'industria zootecnica.

L’utilizzo di questo combustibile alternativo per il trasporto su gomma delle merci consentirà di abbattere le emissioni di CO2 di quasi il 90% e quelle di particolato quasi del 100% rispetto a un mezzo tradizionale Euro VI diesel.

“La sostenibilità è un asset fondamentale nel modello di business di Costa Crociere. Abbiamo introdotto importanti innovazioni nel nostro settore, come le prime navi alimentate a LNG, e siamo tuttora impegnati nella ricerca e sviluppo di ulteriori tecnologie, con l’ambizione di arrivare a una flotta a emissione zero nette entro il 2050. Questo nostro impegno si estende anche a tutte le attività collaterali alla crociera, tra cui la logistica di cui hanno bisogno le nostre navi per i loro rifornimenti. La collaborazione con LC3 Trasporti è un passo concreto verso l’obiettivo di costruire una filiera più equa e responsabile, attraverso progetti ambientali, sociali e di governance condivisi con i fornitori. E’, inoltre, un esempio di come il percorso di transizione energetica possa fornire nuove opportunità anche nel nostro Paese, unendo due realtà italiane accomunate dalla stessa visione e spirito di innovazione” - ha dichiarato Marco Diodà, Vice President Procurement & Supply Chain di Costa Crociere.

Michele Ambrogi, Presidente di LC3 Trasporti, aggiunge: “Siamo davvero orgogliosi di poter offrire la garanzia di un trasporto sostenibile a servizio di un’azienda di riferimento del settore come Costa Crociere. L’impegno di LC3 nella fornitura di un servizio di logistica pionieristico e all’avanguardia che ha l’obiettivo di ridurre al minimo l’impatto ambientale, rappresenta un valore fondamentale per la nostra azienda e questo accordo non fa che rafforzare la nostra posizione di leader di mercato grazie anche a un partner di prestigio con cui condividiamo valori e ambizioni.”
Condividi:

martedì 16 maggio 2023

Crociere: la Scenic Eclipse II, la nave da crociera più lussuosa al mondo oggi a Gallipoli

GALLIPOLI - Secondo, straordinario, arrivo del 2023: la Scenic Eclipse II, varata ad aprile 2023 e considerata dalla “Cruise Critics” la nave più lussuosa al mondo, è approdata oggi nel porto di Gallipoli con i suoi 210 passeggeri e 168 unità di equipaggio.

Lunga 168 metri e larga 21, il superyacht di lusso sei stelle dal design ultramoderno dispone a bordo di 114 cabine che spaziano dai 46 ai 50 metri quadrati, tutte dotate di doppie vasche idromassaggio, docce nebulizzate vitalizzanti per la cromoterapia, balcone e maggiordomo privato. La nave da crociera Scenic Eclipse II presenta uno scafo rinforzato per il ghiaccio, un eliporto, un mini-sottomarino; inoltre, la Marina Platform, situata a poppa, viene utilizzata per il lancio di attrezzature per sport acquatici dei passeggeri come kayak, attività di snorkeling e immersioni subacquee. I servizi di bordo includono nove ristoranti con chef di alto livello, quattro bar e lounge, un teatro, due piscine, una piscina riscaldata, una spa e una palestra.

Proveniente da Kotor (Montenegro), la nave mollerà gli ormeggi alle ore 16, dopo aver salutato la città con il tradizionale fischio della tromba, direzione Sicilia.

“Una giornata importante per Gallipoli, una tra le navi più lussuose al mondo è oggi nella nostra città – commenta il sindaco Stefano Minerva – Non abbiamo bisogno di sottolineare quanto questo arrivo sia importante, per quello che rappresenta e per i suoi passeggeri. Un’altra giornata storica per Gallipoli, frutto del lavoro di una grande squadra”.

Ad incontrare il Comandante, per conto dell’Amministrazione comunale, il sindaco di Gallipoli Stefano Minerva e la consigliera Titti Cataldi.

“Alcuni passeggeri hanno visitato Lecce, altri sono rimasti a Gallipoli. Tuttavia, coloro i quali avevano scelto di spostarsi, al ritorno hanno comunque optato per una visita nel nostro centro storico – dichiara la consigliera Titti Cataldi con delega al Sistema Crocieristico – Questo vuol dire che tutti i passeggeri hanno avuto modo di vedere le bellezze della nostra città e anche lo stesso comandante si è dimostrato entusiasta di Gallipoli. Continua così il nostro lavoro, orgogliosi di questo risultato”.
Condividi:

venerdì 12 maggio 2023

Crociere: Costa Deliziosa inaugura la stagione a Bari

BARI - Dopo quattro mesi di navigazione intorno al mondo, Costa Deliziosa torna a Bari anche quest'anno, inaugurando la stagione estiva della compagnia italiana.

In totale, nel 2023 la nave effettuerà 30 scali a Bari, con tre diversi itinerari nel Mediterraneo orientale, visitando alcune delle più belle destinazioni di Italia, Grecia, Croazia e Turchia.

Da oggi al 29 settembre, Costa Deliziosa sarà a Bari tutti i venerdì per crociere di una settimana alla scoperta della Grecia, esplorando isole e destinazioni pittoresche, dal patrimonio archeologico inestimabile e dai paesaggi indimenticabili. L’itinerario comprende Marghera/Venezia, Katakolo/Olimpia, Mykonos, Santorini.

Dopo una breve interruzione, dal 20 ottobre fino al 24 novembre la nave riprenderà a fare scalo a Bari, sempre il venerdì, nel corso di un itinerario di una settimana nel Mar Adriatico, che visiterà Trieste, Spalato, Cattaro, Katakolo/Olimpia, Corfù e Dubrovnik/Ragusa. Un viaggio unico, che permetterà di scoprire Croazia, Grecia e Montenegro in una sola vacanza, nelle acque tranquille dell'Adriatico, tra centri storici in cui si percepisce ancora l'aura della Repubblica di Venezia, baie nascoste, parchi e spiagge raccolte, e un vero e proprio fiordo nel Mediterraneo.

A dicembre Costa Deliziosa visiterà Bari l’8 e il 22 dicembre, nell’ambito di un nuovo itinerario di due settimane dedicato a Istanbul, dove è prevista una sosta di ben tre giorni per godersi al meglio questa fantastica città, sospesa tra Oriente e Occidente. L’itinerario comprende Trieste, Splalato, Corfù, Katakolo/Olimpia, Heraklion/Creta, Istanbul, Smirne, Atene, Dubrovnik/Ragusa. L’itinerario può essere anche suddiviso in due differenti crociere di una settimana, con partenze da Bari o da Istanbul.

Le crociere di Costa porteranno gli ospiti alla scoperta di Bari e del suo territorio con una proposta rinnovata di esperienze a terra, pensata per vivere in maniera più autentica le destinazioni, fuori dai percorsi turistici classici, per approfondire aspetti inediti e particolari di ogni luogo e per scoprire il meglio delle destinazioni visitate e le attrazioni imperdibili, il tutto con guide esperte selezionate e certificate, per garantire un’esperienza unica.

Le escursioni a Bari permetteranno di esplorare i vicoli di Bari Vecchia, assaporando le delizie locali, come il panzerotto, il pasticciotto o la puccia ripiena. Da non perdere i favolosi borghi poco lontani da Bari, come Locorotondo. Da segnalare tra le escursioni pensate appositamente per gli ospiti di Costa, una lezione di cucina con degustazione in una masseria di Alberobello tra trulli del diciottesimo secolo.

Con gli arredi e le decorazioni in vetro di Murano, i ponti all'aperto dai nomi floreali, le cabine eleganti e luminose e le degustazioni di vini pregiati a fine serata nel ricchissimo wine bar, Costa Deliziosa è un inno al comfort, al relax, al divertimento e all'attenzione alle piccole cose.

L’eccellenza gastronomica a bordo è rappresentata dal nuovo ristorante Archipelago, che propone i menù ideati da tre grandi chef di fama mondiale, Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, per esplorare le destinazioni anche attraverso il cibo. Nei ristoranti principali, ogni sera viene proposto un Destination Dish, un piatto di uno dei tre chef che interpreta i sapori della destinazione che si visiterà il giorno seguente. Da non perdere anche il Sushino at Costa, il primo sushi bistrot sul mare pensato per offrire un'autentica esperienza giapponese, la Pizzeria Pummid’Oro per pizze 100% made in Italy preparate con lievito madre, il Salty Beach Street Food, il regno di squisiti hamburger, focacce e dolci firmati Sal de Riso, e la Gelateria Cioccolateria Amarillo, dove il gelato è prodotto fresco sulla nave tutti i giorni con prodotti Agrimontana.

A bordo ci sono oltre 660 cabine con balcone fino a 18 mq per godersi il panorama in tutta intimità, 7 tra piscine e vasche idromassaggio, 12 bar & lounge, un teatro dove in ogni crociera vengono proposti spettacoli dal vivo, area spa, e mini club gratuiti per i più piccoli.
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assarmatori Assoporti Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Livorno Logistica Mangusta Mare Marina Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Naviris Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN