giovedì 31 marzo 2022

Tre giorni di confronto su Shipping4.0 a bordo di Seaside


GENOVA - Al via a Genova una tre giorni per fare il punto sul settore navale e della logistica in ottica di industria 4.0, innovazione, formazione, tecnologia, digitale, cybersecurity e transizione energetica.

Il capoluogo ligure ospiterà la sesta edizione di Shipping 4.0 che si aprirà al Blue district l'8 aprile per poi spostarsi il 9 e il 10 a bordo della Msc Seaside in navigazione fra il capoluogo ligure e Civitavecchia. "Il rapporto fra porto e città, la sostenibilità ambientale, l'efficientamento della catena logistica e la sburocratizzazione delle pratiche doganali, la necessità di una riforma della governance delle autorità portuali sono tra i grandi temi di attualità su cui ci stiamo confrontando con tutti i soggetti del cluster marittimo" dice l'assessore allo sviluppo portuale e logistico del Comune di Genova, Francesco Maresca, ricordando l'obiettivo di far diventare Genova "il primo porto elettrificato d'Italia".

Al convegno, organizzato da Promoest e promosso da Assiterminal e The International propeller club, si parlerà anche di impatto ambientale e di infrastrutture. "Il sistema portuale-logistico ligure, nonostante le oggettive criticità infrastrutturali che ne hanno in questi anni limitato lo sviluppo, rappresenta ancora oggi la prima economia regionale e in questo senso è importante attuare una strategia unitaria e condivisa con il territorio che riduca l'impatto ambientale delle emissioni" sottolinea l'assessore allo Sviluppo Economico ai porti e alla logistica della Regione Liguria Andrea Benveduti, che ricorda anche le innovazioni viste nella visita al porto di Dubai, dalle banchine automatizzate alla "totale digitalizzazione della catena amministrativa burocratica".
Condividi:

mercoledì 30 marzo 2022

Crociere: MSC lancia un nuovo concetto di show a bordo

(ph: Ivan Sarfatti)

GINEVRA - MSC Crociere ha rivelato oggi il dettaglio dei sette nuovi spettacoli del Carousel Productions at Sea creati in esclusiva per le navi di classe Meraviglia, la novità più recente che va ad arricchire la già vasta proposta di intrattenimento disponibile a bordo delle navi.

Oltre a centinaia ore di attività quotidiane, serate a tema, musica dal vivo, tornei sportivi, sale giochi interattive ad alta tecnologia e produzioni teatrali gli ospiti ora possono ora sperimentare un nuovo concetto di intrattenimento ad alto coinvolgimento.

Carousel Productions at Sea è il nuovo brand di produzione targato MSC Crociere e offre show inediti ed esclusivi ricchi di acrobazie, danza e musica per creare un'esperienza di intrattenimento multisensoriale e ancora luci, suoni e spettacoli incredibili in un ambiente intimo e all'avanguardia: il Carousel Lounge, un luogo glamour e all'avanguardia che accoglie gli ospiti con spettacolari esibizioni di estro acrobatico e finezza artistica. Questi spazi, che si trovano a bordo delle navi di classe Meraviglia, sono ampi 1.000 metri quadri e sono caratterizzati da un palco e dotazioni tecnologiche costruite su misura attraverso un investimento milionario. E’ in grado di ospitare fino a 400 spettatori, garantendo un'esperienza di intrattenimento intima e indimenticabile.

Tutti gli spettacoli, della durata di 40 minuti, sono stati creati per allargare i confini dell'immaginazione, e vengono messi in scena da un cast di artisti esperti, selezionati accuratamente in tutto il mondo per le loro abilità uniche. Nel dettaglio:

AJEDREZ - disponibile su MSC Virtuosa

Ispirato al gioco degli scacchi, in questo spettacolo rock in stile lirico le protagoniste saranno due regine, che si innamorano dello stesso re e si sfidano per conquistare il suo cuore. Nel corso della storia entreranno in scena i vari personaggi della scacchiera, dagli alfieri ai cavalieri tutti caratterizzati da statue a grandezza naturale, le squadre si sfideranno per le proprie regine al ticchettio dell’orologio degli scacchi.

ARKYMEA - disponibile su MSC Virtuosa

Uno scienziato trova un mondo nascosto dove le idee più selvagge e i sogni più ambiziosi diventano realtà. Con l'aiuto di un misterioso dispositivo, lo scienziato supera la dimensione reale per raggiungere Arkymea, un luogo misterioso popolato da personaggi stravaganti che compiono imprese acrobatiche e dove la magia prende vita intorno a lui.

STRINGS - disponibile su MSC Grandiosa

Questa avventura circense ad alta quota racconta la storia di un solitario fabbricante di giocattoli e della sua bellissima musa. Lo spettacolo presenta una squisita colonna sonora dal vivo, spettacolari acrobazie in volo, ipnotizzanti artisti circensi e altro ancora.

(ph: Urania Martin)
SWEET - disponibile su MSC Bellissima e MSC Grandiosa

Una delizia per l'immaginazione, uno spettacolo che porta gli ospiti di tutte le età a immergersi in un vero e proprio mondo di caramelle. Questo spettacolo musicale è pieno di melodie classiche e promette di intrattenere tutta la famiglia attraverso alcune delle canzoni più iconiche.

MYüT - disponibile su MSC Bellissima

Un viaggio emotivo attraverso mondi magici pieni di personaggi, acrobati e ballerini. Mentre il protagonista MYüT si avventura alla ricerca di aiuto per riacquistare la sua voce, viene catapultato in uno stato onirico all’interno di un mondo vibrante pieno di colori e fiori. Questo luogo si evolve creando paesaggi mutevoli, ognuno dei quali risveglia emozioni diverse e nel protagonista. Lungo la strada conosce nuovi amici con doni e abilità speciali. Viene poi guidato verso la luce e alla scoperta del proprio talento e della propria voce, che in realtà è sempre stata dentro di lui.

HOUDINI - disponibile su MSC Meraviglia da maggio 2022

Immagina una celebrazione di alcune delle più fantasiose e meravigliose illusioni e magie del più grande artista del mondo, Harry Houdini. Lo spettacolo è caratterizzato da scelte musicali contemporanee, costumi elaborati, oggetti di scena sorprendenti e un cast internazionale di artisti che cantano, ballano e prendono vita attraverso uno dei teatri tecnicamente più avanzati al mondo, MSC Carousel Lounge.

ROCK CIRCUS - disponibile su MSC Meraviglia da maggio 2022

Un team di grande talento di acrobati, circensi, cantanti, ballerini e musicisti, e una iconica colonna sonora rock caratterizzano questo incredibile spettacolo ROCK CIRCUS. L'unica differenza è che gli assoli di chitarra e le scivolate sulle ginocchia prenderanno vita a mezz'aria mentre il talentuoso team di artisti si esibisce con giri e salti al ritmo dei più grandi successi di AC/DC, Guns & Roses e molti altri inni di Rocks Royalty.

Condividi:

lunedì 28 marzo 2022

Msc Crociere svela 7 nuovi spettacoli teatrali straordinari

(credits: Urania Martin)

GINEVRA - MSC Crociere ha rivelato oggi i dettagli dei sette nuovi spettacoli del Carousel Productions at Sea creati in esclusiva per le navi di classe Meraviglia, la novità più recente che ha arricchito la già vasta proposta di intrattenimento disponibile a bordo delle proprie navi.

Oltre a centinaia di ore di attività quotidiane, serate a tema, musica dal vivo, tornei sportivi, sale giochi interattive ad alta tecnologia e produzioni teatrali nel teatro principale a bordo, gli ospiti che navigano sulle navi della classe Meraviglia della Compagnia possono ora sperimentare un nuovo concetto di intrattenimento ad alto coinvolgimento attraverso gli spettacoli che si svolgono nel Carousel Lounge, teatro di poppa delle navi di classe Meraviglia.

MSC Crociere continua, quindi, a impegnarsi per garantire esperienze uniche ai propri ospiti a bordo delle proprie navi che diventano così una vera e propria destinazione all’interno dell’itinerario. Dopo una giornata trascorsa ad esplorare i luoghi più sorprendenti, visitabili mentre la nave è attraccata nei porti dell’itinerario, gli ospiti tornano a bordo per salpare verso una nuova meta e, durante la navigazione, hanno a disposizione una ricca offerta di intrattenimento 24 ore su 24 per tutta la famiglia.

Carousel Productions at Sea è il nuovo brand di produzione targato MSC Crociere e offre sette spettacoli inediti ed esclusivi con acrobazie, danza e musica per creare un'esperienza di intrattenimento multisensoriale con luci, suoni e spettacoli incredibili in un ambiente intimo e all'avanguardia: il Carousel Lounge.

Tutti gli spettacoli, della durata di 40 minuti, sono stati creati per allargare i confini dell'immaginazione, e vengono messi in scena da un cast di artisti esperti, selezionati accuratamente in tutto il mondo per le loro abilità uniche, e preparati secondo gli alti standard richiesti da MSC Crociere e Carousel Productions at Sea.

Il Carousel Lounge è un luogo glamour e all'avanguardia che accoglie gli ospiti con spettacolari esibizioni di estro acrobatico e finezza artistica. Attrezzature audio e luci all'avanguardia si uniscono alle abilità umane in una serie di effetti speciali. Questi spazi, che si trovano a bordo delle navi di classe Meraviglia, sono ampi 1.000 metri quadri e sono caratterizzati da un palco e dotazioni tecnologiche costruite su misura attraverso un investimento milionario. In grado di ospitare fino a 400 spettatori, garantiscono un'esperienza di intrattenimento intima e indimenticabile.

(credits: Urania Martin)

Steve Leatham, Head of Entertainment di MSC Crociere ha dichiarato: "I nostri esperti del team di intrattenimento lavorano senza sosta per portare a bordo le proposte più coinvolgenti, high-tech e spettacolari per gli ospiti, con l’obiettivo di far vivere loro esperienze che non dimenticheranno mai. Ogni spettacolo si spinge oltre i confini della fantasia e sfida la creatività per esplorare nuove idee e creare esperienze stimolanti in grado di deliziare gli ospiti di tutte le età. Il Carousel Lounge è uno dei luoghi più intimi e tecnologicamente avanzati a bordo delle nostre navi, all’interno di cui abbiamo voluto offrire sette spettacoli davvero inediti per accompagnare il pubblico attraverso percorsi narrativi unici e universi immaginari".

AJEDREZ - disponibile su MSC Virtuosa

Ispirato al gioco degli scacchi, in questo spettacolo rock in stile lirico le protagoniste saranno due regine, che si innamorano dello stesso re e si sfidano per conquistare il suo cuore. Nel corso della storia entreranno in scena i vari personaggi della scacchiera, dagli alfieri ai cavalieri tutti caratterizzati da statue a grandezza naturale, le squadre si sfideranno per le proprie regine al ticchettio dell’orologio degli scacchi.

ARKYMEA - disponibile su MSC Virtuosa

Uno scienziato trova un mondo nascosto dove le idee più selvagge e i sogni più ambiziosi diventano realtà. Con l'aiuto di un misterioso dispositivo, lo scienziato supera la dimensione reale per raggiungere Arkymea, un luogo misterioso popolato da personaggi stravaganti che compiono imprese acrobatiche e dove la magia prende vita intorno a lui.

STRINGS - disponibile su MSC Grandiosa

Questa avventura circense ad alta quota racconta la storia di un solitario fabbricante di giocattoli e della sua bellissima musa. Lo spettacolo presenta una squisita colonna sonora dal vivo, spettacolari acrobazie in volo, ipnotizzanti artisti circensi e altro ancora.

SWEET - disponibile su MSC Bellissima e MSC Grandiosa

Una delizia per l'immaginazione, uno spettacolo che porta gli ospiti di tutte le età a immergersi in un vero e proprio mondo di caramelle. Questo spettacolo musicale è pieno di melodie classiche e promette di intrattenere tutta la famiglia attraverso alcune delle canzoni più iconiche.

MYüT - disponibile su MSC Bellissima

Un viaggio emotivo attraverso mondi magici pieni di personaggi, acrobati e ballerini. Mentre il protagonista MYüT si avventura alla ricerca di aiuto per riacquistare la sua voce, viene catapultato in uno stato onirico all’interno di un mondo vibrante pieno di colori e fiori. Questo luogo si evolve creando paesaggi mutevoli, ognuno dei quali risveglia emozioni diverse e nel protagonista. Lungo la strada conosce nuovi amici con doni e abilità speciali. Viene poi guidato verso la luce e alla scoperta del proprio talento e della propria voce, che è sempre stata dentro di lui.

HOUDINI - disponibile su MSC Meraviglia da maggio 2022

Immagina una celebrazione di alcune delle più fantasiose e meravigliose illusioni e magie del più grande artista del mondo, Harry Houdini. Lo spettacolo è caratterizzato da scelte musicali contemporanee, costumi elaborati, oggetti di scena sorprendenti e un cast internazionale di artisti che cantano, ballano e prendono vita attraverso uno dei teatri tecnicamente più avanzati al mondo, MSC Carousel Lounge.

ROCK CIRCUS - disponibile su MSC Meraviglia da maggio 2022

Un team di grande talento di acrobati, circensi, cantanti, ballerini e musicisti, e una iconica colonna sonora rock caratterizzano questo incredibile spettacolo ROCK CIRCUS. L'unica differenza è che gli assoli di chitarra e le scivolate sulle ginocchia prenderanno vita a mezz'aria mentre il talentuoso team di artisti si esibisce con giri e salti al ritmo dei più grandi successi di AC/DC, Guns & Roses e molti altri inni di Rocks Royalty!

Questi incredibili spettacoli possono essere prenotati in anticipo per €10 o a bordo per €15 e includono un cocktail alcolico o analcolico d'autore a tema con lo spettacolo. Tra i cocktail anche il Bombay Tonic, Vodka Red Rooster, Virgin Mojito, Rosemary Gimlet, Tiki Mule e Paloma Fizz.
Condividi:

mercoledì 23 marzo 2022

Com'è lo yacht da 700 milioni ormeggiato a Marina di Carrara


Il super yacht ormeggiato nel porto italiano è lungo 140 metri, ha due eliporti, una piscina, una spa, un salone di bellezza, enormi soggiorni e cabine reali. Vari gli indizi che riportano come proprietario Putin.

Sebebene il sindaco di Carrara smentisca categoricamente che la proprietà sia del presidente russo, il gruppo di inquirenti legato all’oppositore Aleksei Navalny afferma l'esatto contrario.

Secondo i collaboratori di Navalny, infatti, lo stesso yacht Scheherazade nel porto toscano avrebbe come numerosi membri dell'equipaggio, almeno una dozzina, agenti segreti dipendenti dell'Fso russo, il Servizio di sicurezza federale che si occupa della protezione personale di Putin. Scoperta nata e confermata incrociando i nomi dell'equipaggio con rubriche telefoniche e banche dati in Russia.

Con una stazza da 10.167 tonnellate, sei piani, due eliporti a poppa e a prua,con tre camini, fra cui uno a legna, un biliardo in grado di basculare per compensare gli effetti del moto ondoso, diverse spa, una piscina e saloni di bellezza, lo 'Scheherazade' fermo per lavori di manutenzione in un cantiere del porto di Marina di Carrara lascerà il cantiere all'inizio dell'estate per prendere di nuovo il largo in mare.

A marzo è stato oggetto di un'ispezione da parte degli investigatori delle fiamme gialle non rientrando nella 'black list' con cui vengono congelati i beni degli oligarchi russi dopo le sanzioni alla Russia.
Condividi:

lunedì 21 marzo 2022

F1: MSC Crociere sarà Global Partner per la stagione 2022

(getty)
GINEVRA - Formula 1 è lieta di accogliere MSC Crociere come Global Partner della prossima stagione 2022. L'accordo pluriennale ha preso il via in occasione del Gran Premio del Bahrain di ieri e ha visto MSC Crociere, uno dei brand crocieristici più grandi e in più rapida crescita al mondo, diventare il Cruise Partner ufficiale della Formula 1.

MSC Crociere e Formula 1 stanno inoltre lavorando per far coincidere gli scali di alcune delle navi della Compagnia con i weekend del Gran Premio, in modo da permettere agli ospiti in crociera di seguire dal vivo le competizioni durante la loro vacanza, andando così a coniugare l’emozione di una crociera MSC con l’incredibile esperienza della Formula 1.

Grazie a questa partnership unica, MSC Crociere sarà in grado di sfruttare il crescente seguito della Formula 1 per raccontare la sua ampia offerta di itinerari e offrire l'emozione della competizione automobilistica a tutti i suoi passeggeri nel mondo. Le navi della compagnia infatti visitano oltre 100 paesi e ospitano passeggeri di oltre 185 diverse nazionalità.

In qualità di leader globali nei rispettivi settori, MSC Crociere e Formula 1 saranno uniti per proporre un modello di business ancora più sostenibile. Entrambe le società hanno infatti intrapreso un percorso per raggiungere l’impatto zero e stanno sperimentando tecnologie e soluzioni ambientali all'avanguardia.

Stefano Domenicali, Presidente & CEO di Formula 1, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di accogliere MSC Crociere come nuovo Global Partner della Formula 1, riunendo due marchi globali. Questa è una partnership perfetta per entrambi focalizzata sulla possibilità di offrire ai nostri fan e clienti la migliore esperienza a livello globale combinando divertimento, lusso e servizi. Entrambi siamo impegnati nella ricerca di soluzioni sostenibili, le intuizioni e l’esperienza di MSC sono perfettamente complementari alla nostra offerta globale e ci permetteranno di continuare a rilanciare il nostro brand.”

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman di MSC Cruises, ha commentato: "C'è una forte ambizione condivisa tra noi e F1 poiché entrambi siamo impegnati a investire nella ricerca per accelerare lo sviluppo e l'adozione di tecnologie di ultima generazione – sia marittime che ambientali nel nostro caso - per costruire un futuro sostenibile. Stiamo entrambi lavorando per continuare a migliorare le prestazioni ambientali con una visione chiara: costruire un'eredità duratura per le future generazioni. Non vediamo l'ora di far crescere la nostra partnership nel corso di questa entusiasmante stagione."

Formula 1 annuncia che MSC Crociere sarà Global Partner per la stagione 2022.
Condividi:

venerdì 18 marzo 2022

Msc Crociere protagonista alla 25ma edizione della Borsa mediterranea del turismo


NAPOLI – In questo momento appare particolarmente significativo il 25° anniversario della BMT, Borsa Mediterranea Turismo, la manifestazione b2b unica nel settore e nel panorama fieristico nazionale. La BMT 2022 rappresenta un importante appuntamento di lavoro per confrontarsi e fare il punto della situazione in questo delicato momento che il turismo sta vivendo. Il confronto con gli agenti di viaggio è da sempre un momento fondamentale per creare sinergie e trovare nuove idee, nuovi stimoli e confrontarsi in un’ottica costruttiva per una ripresa a tutti gli effetti.

MSC Crociere conferma l’operatività di tutte le 19 navi della flotta che effettueranno ben 450 crociere per 274 destinazioni in tutto il mondo e con 15 porti di imbarco solo in Italia.

“MSC Crociere sarà in grado di offrire un numero più vasto di itinerari in tutti i mercati in cui operiamo, iniziando dal Mediterraneo che per tutta l’estate vedrà ben 11 navi solcare i suoi mari alle quali nel finale della stagione se ne aggiungeranno altre 4. L’Italia sarà quindi protagonista, grazie a ben 15 porti di imbarco in 9 regioni differenti, offrendo la possibilità a ogni ospite di scegliere l’itinerario più vicino a casa”, ha dichiarato Leonardo Massa Managing Director di MSC Crociere.

Le città toccate saranno: Genova, La Spezia, Olbia, Civitavecchia, Napoli, Siracusa, Palermo, Messina, Taranto, Brindisi, Bari, Ancona, Venezia/Marghera, Monfalcone, Trieste.

Tra le mete principali c’è anche Napoli, che sarà l’homeport di MSC Seaview e MSC Opera durante tutta la stagione, dando la possibilità ai passeggeri di vivere diversi itinerari nel Mediterraneo Occidentale.

“Napoli occupa un posto speciale nella storia e nella strategia presente e futura di MSC Crociere. La prossima stagione estiva vedrà arrivare in città MSC Seaview e MSC Opera, che effettueranno 59 scali movimentando complessivamente oltre 185mila passeggeri che potranno partecipare ad escursioni in completa libertà in alcune delle più belle località del Mediterraneo. Inoltre, MSC Virtuosa farà il suo debutto proprio a Napoli il prossimo 13 aprile per poi tornare in inverno, mentre per l’estate 2023 la città partenopea sarà home port di MSC World Europa”, ha dichiarato Leonardo Massa, Managing Director di MSC Crociere.

A partire da aprile 2022, MSC Seaview offrirà la parte migliore del Mediterraneo occidentale, salpando da Napoli ogni lunedì alla scoperta delle iconiche città portuali di Messina, La Valletta (Malta), Barcellona, Marsiglia e Genova.

MSC Opera, partirà invece da Napoli ogni sabato e raggiungerà Genova e Palermo, Marsiglia, Barcellona e il nuovo porto d'imbarco di La Goulette (Tunisia)

Agli itinerari offerti nella stagione estiva, si aggiungeranno le tappe previste nel periodo invernale da MSC Virtuosa, che farà scalo a Napoli oltre a fare tappa a Genova, La Spezia/Firenze, Palma di Maiorca e Barcellona e Marsiglia.

Ma non è finita qui. Dopo aver trascorso la sua stagione inaugurale nel Golfo Arabico, MSC World Europa sarà posizionata nel Mediterraneo Occidentale e avrà come homeport la città di Napoli, offrendo crociere di 7 notti alla scoperta del Mediterraneo più classico con scali a Genova, Barcellona, Marsiglia, Messina e La Valletta. MSC World Europa, attualmente in costruzione, è la nave più moderna e green della flotta oltre ad essere la prima alimentata da gas naturale liquefatto (GNL), il combustibile fossile più pulito attualmente disponibile per le grandi navi da crociera.

L’impiego di questo combustibile è un tassello fondamentale per raggiungere l'obiettivo di MSC Crociere di arrivare a zero emissioni nette entro il 2050.
Condividi:

giovedì 17 marzo 2022

Porto di Trieste: "Si a potenziamento scalo"

TRIESTE - Il porto di Trieste sarà potenziato. E' quanto stabilito da un accordo firmato da Invitalia e dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale. Secondo quanto prevede l'intesa, l'Agenzia per lo sviluppo fornirà supporto tecnico-operativo per realizzare infrastrutture necessarie a rafforzare le attività logistiche e produttive nell'area portuale. Nella fase iniziale Invitalia gestirà, in qualità di Centrale di Committenza, gli appalti per l'affidamento di servizi tecnici funzionali alla progettazione di un primo gruppo di interventi.

"Questi ultimi - spiega una nota - sono finanziati con oltre 145 milioni di euro dal Piano complementare al Pnrr e dovranno concludersi entro il 2026. Invitalia inoltre supporterà l'Autorità di Sistema per la definizione, attuazione, monitoraggio e valutazione delle attività, oltre che per eventuali azioni di rafforzamento della capacità amministrativa".
Condividi:

mercoledì 16 marzo 2022

Traghetti: "50mila euro in più al giorno per fare un singolo viaggio in Sardegna"


ROMA - Su una rotta come Genova-Olbia-Genova, tratta per eccellenza del turismo vacanziero in Sardegna, un traghetto passeggeri oggi spende ogni giorno circa 50 mila euro in più per pagare il carburante (che rappresenta circa il 30% dei costi di esercizio di una nave) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ciò significa che per ogni viaggio andata e ritorno le compagnie di navigazione si trovano a sostenere extracosti giornalieri effettivi sensibilmente più elevati a parità di partenze e frequenze. E questo ragionamento vale per tutti i principali collegamenti per Sardegna e Sicilia, nonché per l’Elba e le isole minori. “Adeguare i noli e le tariffe, e quindi il costo dei biglietti, sarà – secondo Stefano Messina, Presidente di Assarmatori – una scelta obbligata per evitare la sospensione di quei servizi marittimi da e per le isole, che anche nei mesi più duri della pandemia hanno garantito comunque sia la continuità territoriale, sia il trasporto di passeggeri e merci, inclusi gli approvvigionamenti indispensabili specie per la Sardegna”.

L’allarme lanciato dal Presidente di Assarmatori si basa su dati concreti e incontestabili, aggravati e resi insostenibili dalla drammatica escalation del conflitto russo-ucraino e dalle conseguenze che sta innescando sul mercato energetico: il prezzo di un barile di petrolio Brent negli ultimi giorni è stabilmente sopra i 100 dollari e i prezzi dei combustibili per le navi hanno seguito questo trend con ancora maggiore volatilità. “Adeguare i noli e le tariffe rappresenta una scelta dolorosa ma necessaria che impatterà sull’intera filiera produttiva fino al consumatore finale. Ma le conseguenze di uno stop ai servizi sarebbero – ha affermato Messina – ben più drammatiche, come facilmente intuibile, in particolare per la popolazione insulare e per tutto l’indotto, anche turistico, per il quale questi collegamenti sono linfa vitale”.

“È il caso di ricordare – ha concluso il Presidente di Assarmatori – come le nostre imprese siano ancora in attesa dei ristori previsti da diversi provvedimenti legislativi per limitare le conseguenze economiche dell’emergenza sanitaria, e adesso si trovino ad affrontare, da una posizione di ulteriore fragilità, le conseguenze di una nuova emergenza”.

Sul tema è intervenuto anche il Segretario Generale di Assarmatori, Alberto Rossi, che, in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera, nell’ambito del processo di conversione in legge del DL Energia, ha affermato: “La continuità territoriale di passeggeri e merci è un diritto sancito dalla Costituzione che rischia di venire meno: per gli armatori l’utilizzo di combustibili fossili è ineludibile, ne siamo in qualche modo prigionieri, non avendo alternative concretamente percorribili. Il trasporto terrestre dal 2006 beneficia di un correttivo automatico delle tariffe in adeguamento all’andamento del costo del carburante, crediamo che una misura del genere sia necessaria anche per quello marittimo, specialmente per il naviglio impiegato nei collegamenti da e per le isole. Questo avrà un effetto inflattivo, non possiamo nasconderlo, ma non possiamo neanche pretendere che siano i fornitori del servizio a farsi carico di questi aumenti: non parliamo infatti di una differenza minima, ma di un sostanziale raddoppio dei costi legati al bunker”.
Condividi:

martedì 15 marzo 2022

Costa Crociere cerca personale di bordo: oltre 500 posti disponibili


GENOVA – Costa Crociere offre oltre 500 nuove opportunità di lavoro a bordo delle sue navi, confermandosi come una delle principali realtà in Italia per le professioni del mare.

La nuova ricerca di personale è funzionale al piano di ripartenza della compagnia italiana dopo la pausa per la pandemia, che prevede il rientro in servizio di tutte e 12 le navi della flotta entro la prossima estate.

Le figure ricercate sono relative ai servizi di hotellerie delle navi, ovvero tutte quelle attività che vanno a comporre l’esperienza di vacanza proposta all’ospite, come l’intrattenimento, la ristorazione, le escursioni, il benessere.

In totale si tratta di ben 30 posizioni lavorative diverse, ognuna delle quali prevede un numero differente di posti disponibili: addetto alle escursioni (55 posti disponibili); tecnico del suono (10 posti); programmatore tv (14 posti); animatore (45 posti), assistente capo animatore (35 posti), animatore bambini (45 posti), animatore ragazzi (30 posti) e operatrice di asilo nido per bambini sotto i tre anni (10 posti); bartender (22 posti); disk jockey (8 posti); sommelier (14 posti); casaro (15 posti); istruttore sportivo (20 posti); fotografo (25 posti); personal cruise consultant (10 posti); hostess internazionale (26 posti); direttore risorse umane (4 posti); sales & marketing manager (4 posti); specialty restaurant manager (10 posti); assistente del direttore food & beverage (10 posti); assistente del restaurant manager (5 posti); casinò dealer (30 posti), casinò host (5 posti) e cassiere di casinò (6 posti); hospitality & operation manager (2 posti); addetto all’ospitalità/receptionst (50 posti); learning officer/addetto alla formazione del personale (6 posti); digital assistant (10 posti); media manager (6 posti); hotel controller (5 posti); assistente dell’inventory officer (10 posti); cassiere (11 posti); custom & immigration purser (5 posti); crew purser (5 posti).

La ricerca di personale, che è già aperta e proseguirà sino a fine primavera 2022, avviene tramite candidatura diretta. Per sottoporre la propria domanda per una delle posizioni disponibili basta accedere al sito web della compagnia dedicato al recruiting: https://career.costacrociere.it/

I requisiti richiesti variano a seconda delle figure professionali, ma per tutte sono necessari il diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, una buona conoscenza della lingua italiana e inglese, disponibilità a lavorare in team, esperienza pregressa (minimo di 6 o 12 mesi a seconda dei casi) in ruoli analoghi a terra, o meglio ancora se maturata a bordo di navi da crociera.

La selezione delle domande e i colloqui individuali verranno effettuati direttamente da Costa Crociere, coinvolgendo anche gli specialisti dei vari dipartimenti di bordo per i quali sono previste le assunzioni.

Oltre a questa selezione relativa a persone già qualificate, nel corso del 2022 Costa Crociere attiverà in diverse regioni italiane anche corsi di formazione gratuita finalizzati all’assunzione, finanziati dal Fondo Sociale Europeo, ideali per giovani in cerca di prima occupazione, disoccupati o inoccupati. Le informazioni a riguardo di questi corsi saranno disponibili sempre sul sito web https://career.costacrociere.it/.
Condividi:

giovedì 10 marzo 2022

Msc: al via costruzione nuovo terminal di Miami, il più grande degli Stati Uniti e tra i più importanti al mondo


GINEVRA - TRIESTE - MIAMI - È iniziata oggi a Miami, con la «posa della prima pietra», la costruzione del nuovo Terminal di MSC Crociere, il terzo brand crocieristico al mondo di proprietà del Gruppo MSC, società leader a livello globale nel settore dello shipping e della logistica. L’opera, realizzata da Fincantieri Infrastructure nella città considerata la capitale mondiale del turismo crocieristico, sarà il terminal più grande e all’avanguardia degli Stati Uniti, nonché uno dei principali su scala internazionale, e potrà ospitare contemporaneamente fino a tre navi di nuova generazione e a ridotto impatto ambientale, come le future navi a gas naturale liquefatto (Gnl) di MSC Crociere destinate ad entrare in servizio nei prossimi mesi, movimentando fino a 36.000 passeggeri al giorno.

Pierfrancesco Vago, Executive Chairman MSC Cruises, ha dichiarato: «Questa iniziativa rappresenta un’ulteriore importante tappa della collaborazione proficua e di lunga data tra MSC e Fincantieri. Siamo partner - insieme ad altri primari attori economici del “Sistema Italia” come IntesaSanpaolo, CDP, Sace e Simest - di un progetto che rende onore al “saper fare” e alle capacità ingegneristiche italiane nel mondo, chiamate a cimentarsi sul mercato crocieristico americano. Sarà il terminal più grande e tecnologicamente avanzato degli Stati Uniti, nuovo punto di riferimento del settore, nonché uno degli investimenti più significativi fatti a Miami. E consentirà alla nostra Compagnia di rafforzarsi e di crescere ulteriormente nel mercato crocieristico più importante e competitivo al mondo».

Giuseppe Bono, Amministratore Delegato Fincantieri, ha dichiarato: «L’avvio dei lavori per questa grande opera è il coronamento di quanto fatto negli ultimi anni dal nostro Gruppo. Siamo stati capaci di consolidare ulteriormente il rapporto con MSC, basato su innovazione e costante miglioramento, e in parallelo abbiamo intrapreso iniziative di business che ci hanno permesso l’allargamento delle nostre competenze anche per offrire ai nostri clienti prodotti e servizi all’avanguardia. Questo nuovo terminal avveniristico sarà dunque non solo l’espressione migliore del made in Italy, ma anche del successo delle nostre strategie aziendali».
Condividi:

mercoledì 9 marzo 2022

Gnv presenta 'Trova la rotta'


GENOVA – GNV torna con un programma dedicato alle Agenzie di Viaggio italiane e presenta il nuovo concorso a premi “Trova la rotta” costituito da quattro minigiochi e tre fasi che daranno a tutti i partecipanti la possibilità di approfondire e consolidare la conoscenza del prodotto GNV, ma anche vincere numerosi ed esclusivi premi.

Le iscrizioni sono aperte dal 28 febbraio, mentre la fase di gioco inizia il 14 marzo e durerà un mese durante il quale agenzie di viaggi e banconisti avranno la possibilità di vincere moltissimi premi, semplicemente giocando.

Le quattro sfide proposte dal nuovo concorso sono semplici e stimolanti, volte a mettere alla prova i banconisti e premiare coloro che conoscono meglio il mare e le destinazioni, ma anche i prodotti ed i servizi della Compagnia. Ogni sfida sarà caratterizzata da 3 fasi, i premi saranno tanto più esclusivi quando più il partecipante riuscirà ad avanzare nel gioco.

Tra i premi in palio ci saranno dei buoni Amazon, un paio di cuffie Beats, una macchina fotografica Canon, uno zaino HP, uno smartwatch e uno Scooter Piaggio.

Gira il timone

Il primo tra i quattro minigiochi riproduce il meccanismo casuale della ruota della fortuna, i partecipanti dovranno fermare un timone che gira per poi rispondere ad una domanda. La prima fase di gioco sarà caratterizzata da sei domande: rispondere in maniera corretta alle prime tre domande garantirà la possibilità di accedere alle successive, per provare a vincere altri premi. Solo coloro che supereranno queste prime due fasi potranno passare all’ultima fase di gioco che prevede altre sei domande e premi ancora più esclusivi.

Parola di banconista

Nella seconda sfida i banconisti saranno chiamati ad inserire le risposte a domande a scelta multipla all’interno di un cruciverba, nel minor tempo possibile. Solo coloro che riusciranno a completarlo in tempo potranno passare alle fasi successive del gioco.

Trova la rotta

La terza sfida prevede che i partecipanti trovino un elenco di parole all’interno di un tipico quadro di giochi enigmistici “trova la parola”, nel minor tempo possibile. Chi riuscirà a individuare tutte le parole chiave dell’argomento nel tempo prestabilito si aggiudicherà il premio e la possibilità di partecipare alle manche successive per un totale di tre manche.

Àncora l’immagine

I partecipanti dovranno trovare il corretto abbinamento tra due immagini. Una rimarrà fissa in alto e farà da guida per risolvere il rebus visivo. Le immagini posizionate in basso, invece, passeranno in rassegna finché l’utente sceglierà quella giusta per completare l’associazione visiva. Più composizioni corrette verranno realizzate, più esclusivo sarà il premio che potranno aggiudicarsi.

Il programma è rivolto agli operatori delle Agenzie di Viaggio e ai banconisti operanti sul territorio italiano e si prefigge lo scopo di incentivare la conoscenza dei prodotti e dei servizi di GNV da parte della rete agenziale e dei banconisti, contribuendo così a rafforzare ulteriormente la relazione con il trade e l’attività di vendita dei servizi.

Fondata nel 1992, e oggi parte del Gruppo MSC, GNV è una delle principali compagnie di navigazione operanti nel settore del cabotaggio e del trasporto passeggeri nel Mar Mediterraneo: con una flotta di 25 navi, la Compagnia opera 27 linee in 7 Paesi, da e per Sardegna, Sicilia, Spagna, Francia, Albania, Tunisia, Marocco e Malta.
Condividi:

martedì 8 marzo 2022

Crociere: per la prima volta Msc offrirà itinerari in partenza da New York per tutto l'anno


GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato oggi che per la prima volta una delle sue navi con base a New York sarà operativa per tutto l'anno. MSC Meraviglia, infatti, avrà come homeport New York a partire da aprile 2023 per crociere in partenza verso Caraibi, Bermuda, New England e Canada. Molte delle crociere in partenza da New York faranno tappa a Ocean Cay MSC Marine Reserve - la splendida isola privata della Compagnia alle Bahamas.

Il posizionamento di questa nave è destinato a rafforzare la presenza di MSC Crociere nel mercato nordamericano, arricchendo l’ampia offerta di navi e itinerari in partenza sia da Miami che da Port Canaveral, Orlando, in Florida e garantirà agli ospiti l'opportunità di estendere la loro vacanza con un soggiorno a New York prima o dopo la crociera.

Gianni Onorato, CEO di MSC Crociere, ha dichiarato: "New York è una delle destinazioni più incredibili e vivaci al mondo, scegliendo la città come homeport di MSC Meraviglia per tutto l'anno stiamo notevolmente migliorando la nostra offerta in Nord America. Gli itinerari avranno una forte attrattiva non solo per i nostri ospiti negli Stati Uniti ma anche per i vacanzieri internazionali. Grazie alla vasta offerta di voli intercontinentali verso la Grande Mela, queste crociere saranno accessibili agli ospiti di tutto il mondo".

Onorato ha aggiunto: "Abbiamo progettato la nostra offerta di itinerari per approfittare della flessibilità geografica di New York, in modo che i nostri ospiti possano prendere il sole ai Caraibi durante la stagione primaverile e invernale, dirigersi alle Bermuda durante l'estate o andare a nord per vedere le bellezze naturali del Canada in autunno. E naturalmente, per gli ospiti che desiderano scoprire New York c'è la possibilità di farlo prima o dopo la crociera, per sfruttare al massimo il proprio soggiorno".

MSC Meraviglia offrirà un'ampia varietà di itinerari che vanno da 6 a 11 notti, le cui vendite saranno aperte a partire da domani. Sono disponibili pacchetti per gli ospiti che permettono di prenotare giorni aggiuntivi prima o dopo le loro vacanze a bordo, per visitare la città che non dorme mai.


Itinerari in partenza da New York:

· Itinerari caraibici di 7 o 8 notti, con scali a Nassau, Bahamas e Ocean Cay MSC Marine Reserve -la bellissima isola privata di MSC Crociere alle Bahamas.

· Itinerari alle Bermuda di 6 notti che offrono tre giorni di attracco a King's Wharf combinati a diversi giorni di relax in mare.

· Itinerari del Nord di 10 o 11 notti, con scali a Boston, Massachusetts; Portland, Maine; Charlottetown, Prince Edward Island; Halifax e Sydney, Nova Scotia; e Saint John, New Brunswick. Gli itinerari di 11 notti includono uno scalo aggiuntivo a Newport, Rhode Island.

La decisione di MSC Crociere di posizionare una nave per tutto l'anno a New York è la più recente dimostrazione dell’attenzione che il brand crocieristico riserva al mercato di riferimento nordamericano nel suo complesso; il progetto della Compagnia per questo territorio comprende l'attrazione di un maggior numero di vacanzieri internazionali e la conferma del posizionamento di alcune delle sue navi più avanzate nei porti statunitensi.

Port Canaveral in Florida è stato aggiunto lo scorso anno come homeport permanente con un’offerta di crociere di 3, 4 e 7 notti volte a massimizzare le opzioni per gli ospiti internazionali e fare in modo che possano godere delle diverse attrazioni di fama mondiale presenti nella zona di Orlando. Le navi che operano sia da Miami che da Port Canaveral sono

MSC Crociere sta costruendo il più grande e avanzato terminal crociere del Nord America a PortMiami, che una volta completato sarà in grado di ospitare tre delle più grandi navi della Compagnia contemporaneamente.

Per garantire agli ospiti di godere al massimo della propria vacanza in crociera, a bordo ma anche a terra, MSC Crociere sta sviluppando nuovi pacchetti che offrono un'esperienza completa includendo delle opzioni di voli convenienti, un hotel a 4 stelle con colazione e altri servizi utili come l'escursione pre-crociera, il pre-check-in della crociera in hotel, il servizio bagagli dall'hotel alla cabina della nave e i trasferimenti portuali privati. Questi attraenti pacchetti saranno disponibili per gli itinerari di MSC Meraviglia che fanno tappa a New York e per altri porti di imbarco nel mondo come Venezia/Marghera, Monfalcone, Trieste, Atene e Miami. Sono progettati per fornire agli ospiti un'esperienza senza interruzioni e senza stress. Questo servizio è disponibile per la prossima stagione estiva e sarà disponibile online sia per prenotazioni dirette, ma anche per coloro che prenotano tramite le agenzie di viaggio partner.
Condividi:

venerdì 4 marzo 2022

Costa Toscana parte il 5 marzo da Savona per la sua crociera inaugurale


SAVONA - Costa Toscana, la nuova nave battente bandiera italiana della flotta di Costa Crociere, partirà domani, 5 marzo, da Savona per la sua crociera inaugurale.

Costa Toscana, che è stata tra le grandi novità dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, durante la quale ha ospitato a bordo le esibizioni di grandi artisti italiani, è una nave di ultima generazione, alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia attualmente più avanzata nel settore marittimo per abbattere le emissioni. Il Gruppo Costa, di cui fanno parte il marchio italiano Costa Crociere e il marchio tedesco AIDA Cruises, è stato il primo al mondo nell’industria delle crociere ad utilizzare il gas naturale liquefatto, e può contare al momento su quattro navi alimentate con questa tecnologia: AIDAnova, Costa Smeralda, Costa Toscana e AIDACosma.

“Costa Toscana è una nave innovativa, che interpreta pienamente la nuova esperienza di crociera, basata sull’esplorazione delle destinazioni, a cui abbiamo lavorato negli ultimi mesi. Il suo debutto rappresenta una tappa significativa nel percorso che riporterà la nostra flotta a pieno regime la prossima estate, rimettendo in moto un ecosistema che prima della pandemia generava un impatto economico annuo di 12,6 miliardi di euro in Europa, di cui 3,5 miliardi nella sola Italia, con oltre 63.000 posti di lavoro” - ha dichiarato Mario Zanetti, Direttore Generale di Costa Crociere. “Stiamo registrando una domanda in crescita per le nostre crociere. Inoltre, con il miglioramento della situazione generale, ci aspettiamo una semplificazione delle misure anti Covid adottate sinora con successo sulla nostra flotta. Il lavoro che stiamo portando avanti in questa direzione con le autorità è già a buon punto. Credo che a breve le crociere potranno tornare alla normalità, con nuovi protocolli che consentiranno agli ospiti di godere a pieno delle esperienze a bordo e a terra, con la reintroduzione, ad esempio, delle visite libere nelle destinazioni”.

Costa Toscana segna il riavvio del piano di ripartenza della flotta Costa Crociere dopo la pausa per la pandemia. Infatti, dopo Costa Toscana, altre 7 navi torneranno ad operare, aggiungendosi a quelle già attualmente in servizio, sino ad arrivare alla prossima estate, in cui l’intera flotta di 12 navi sarà nuovamente operativa. Dalla primavera 2022 all’inverno 2022-23, il programma di Costa prevede un totale di oltre 1.800 crociere, con itinerari dai 3 ai 127 giorni di durata. Le navi della compagnia visiteranno 179 destinazioni in tutto il mondo, con un’offerta di escursioni completamente rinnovata, che mette a disposizione circa 1.800 tour differenti per vivere esperienze uniche nel cuore di ogni luogo, anche grazie alle soste lunghe nei porti. Altrettanto ricca sarà l’offerta gastronomica: in totale le navi Costa proporranno ben 112 ristoranti o aree dedicate al food sull’intera flotta, con novità come i piatti a firma di tre grandi chef come Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León, che interpretano i sapori delle destinazioni comprese negli itinerari.

La prima crociera di Costa Toscana, in partenza da Savona il 5 marzo 2022, prevede un itinerario di una settimana che visiterà Marsiglia, Barcellona, Valencia, Palermo e Civitavecchia/Roma. Dopo il suo debutto, la nuova ammiraglia rimarrà posizionata nel Mediterraneo occidentale sino a fine novembre. Nel corso della stagione estiva farà scalo a Savona, Civitavecchia/Roma, Napoli, Ibiza, Valencia, Marsiglia, mentre durante la stagione autunnale Palma de Maiorca prenderà il posto di Ibiza.

Costa Toscana è una vera e propria “smart city” itinerante. Grazie all’utilizzo del gas naturale liquefatto è possibile eliminare quasi totalmente l’immissione in atmosfera di ossidi di zolfo (zero emissioni) e particolato (riduzione del 95-100%), abbassando significativamente anche le emissioni di ossido di azoto (riduzione diretta dell’85%) e di CO2 (sino al 20%). Oltre a questo, la nave dispone di una serie di innovazioni tecnologiche d’avanguardia studiate per ridurre ulteriormente l’impatto ambientale. L’intero fabbisogno giornaliero di acqua è soddisfatto trasformando quella del mare tramite l’utilizzo di dissalatori. Il consumo energetico è ridotto al minimo grazie a un sistema di efficientamento energetico intelligente. Inoltre, a bordo viene effettuato il 100% di raccolta differenziata e il riciclo di materiali quali plastica, carta, vetro e alluminio. I legni di mare che arredano le isole del nuovo ristorante Archipelago sono stati recuperati grazie ai “Guardiani della Costa”, il programma di educazione ambientale per la salvaguardia del litorale Italiano promosso dalla Costa Crociere Foundation. Per ogni cena che si degusterà ad Archipelago, Costa Crociere donerà parte del ricavato per sostenere progetti ambientali e sociali della fondazione.

Gli interni di Costa Toscana sono frutto di un progetto creativo straordinario, curato da Adam D. Tihany, nato per esaltare e far vivere in un’unica location i colori e le atmosfere di questa meravigliosa regione italiana. Arredamento, illuminazione, tessuti e accessori sono tutti “Made in Italy”, creati da 15 partner altamente rappresentativi dell’eccellenza italiana. L’offerta di bordo si integra perfettamente in questo contesto straordinario: dalla Solemio Spa, alle aree dedicate al divertimento; dai bar tematici, in collaborazione con grandi brand italiani e internazionali, ai 21 tra ristoranti e aree dedicate alla “food experience”.
Condividi:

martedì 1 marzo 2022

Una sfilata di moda sul mare a bordo di Costa Toscana

GENOVA - Jessica Minh Anh, producer di alcune delle sfilate di moda più innovative al mondo, ha trasformato Costa Toscana, nuova nave da crociera alimentata a gas naturale liquefatto, in una passerella sul mare di fronte a Portofino. Sullo sfondo cinematografico della Riviera Ligure, il “J Spring Fashion Show 2022” ha segnato il ritorno in scena di Jessica Minh Anh, trasmettendo al contempo un messaggio di sostenibilità e innovazione. La straordinaria produzione ha presentato in anteprima collezioni di haute couture, prêt-à-porter, accessori e costumi da bagno provenienti da Francia, USA, Malesia, Paraguay, Australia, Senegal, Pakistan e Vietnam.

La sfilata si è svolta sullo skywalk di poppa di Costa Toscana, al ponte 18, uno dei punti panoramici più spettacolari della nuova nave, che partirà per la sua prima crociera il 5 marzo da Savona.

Jessica Minh Anh ha aperto la passerella indossando un abito rosso couture elegante e senza tempo, con un intreccio di perline, della casa malese Emmanuel Haute Couture. Per completare il suo look unico, l'abito a più strati a sirena della top model è stato completato da una spettacolare acconciatura ispirata alle conchiglie. Jessica era accompagnata da una splendida schiera di modelle, che indossavano angelici abiti bianchi e rosa. Maestro nella creazione di abiti di raffinata fattura artigianale, Emmanuel Haute Couture ha portato con successo la seduzione sulla passerella di Costa Toscana, in questa sua terza partecipazione ad una produzione di Jessica Minh Anh, dopo quelle sulla Senna e sulla diga di Hoover.

Il secondo a sfilare è stato il marchio australiano di prêt-à-porter Ngali con la collezione "Nginha" ispirata alla tranquillità e agli spazi aperti. La splendida opera d'arte dell'artista indigena australiana Lindsay Malay è stata stampata su sete di lusso. Le tecniche tradizionali di trapuntatura sono state combinate con punti verticali e ricami, per aggiungere profondità e consistenza alla morbidezza degli abiti.

Il marchio di beachwear statunitense Sauvage ha presentato una collezione audace, con colori vivaci e pezzi unici aggiungendo un tocco di glamour e trasgressione alla sfilata. Ispirata all'"anno della tigre", la collezione della designer Elizabeth Southwood presentava stampe a tema giungla, cristalli Swarovski e dettagli chic.

Sulla passerella di Jessica Minh Anh per l'ottava volta, il talento pakistano Syeda Amera ha presentato in anteprima la collezione couture "ORO", che, come suggerisce il nome, è dominata dall'oro. Le sue stravaganti creazioni sono arricchite da tessuti a mano, tagli sperimentali e generosi dettagli di perline metalliche, pietre preziose, cristalli e paillettes. Un approccio unico alla femminilità, attraverso una squisita maestria e la decostruzione della couture.

Il sudamericano La Paix, dal Paraguay, ha portato la raffinatezza al J Spring Fashion Show 2022, con pezzi couture spettacolari. Ispirata dalla natura, dall'architettura, dalla cultura, dall'arte e dalla vita stessa, la collezione ha mostrato silhouette audaci, volumi accentuati, modelli teatrali ma eleganti.

La designer californiana Johana Hernandez del marchio GLAUDI ha presentato in anteprima una collezione celebrativa dell'amore e della vita post pandemia. I pezzi di spicco includevano abiti di raso nero con morbidi luccichii, abiti dorati con fiori che sbocciano, e classici look da sposa bianchi con lo strascico. A chiudere la collezione di GLAUDI, Jessica Minh Anh ha incarnato una dea delle fiabe in un grande abito haute couture bordato a mano con migliaia di cristalli.

Tornata a sfilare con Jessica Minh Anh dopo lo show alla diga di Hoover, la stilista africana Kine Dion ha affascinato il pubblico con una collezione haute couture che evidenzia la diversità e la complessità di una donna moderna. Tecniche di tessitura speciali, motivi architettonici, ricami elaborati e perle fatte a mano sono stati utilizzati per creare pezzi unici.


Ultimo degli stilisti in passerella, il vietnamita Hoang Hai ha presentato in anteprima una straordinaria collezione di haute couture ispirata alla natura. I suoi sontuosi disegni "l'Oriente incontra l'Occidente", insieme alla sua passione per la versatilità, rappresentano efficacemente la personalità di una donna. Abiti bianchi, blu, oro e rossi, bordati a mano con abbellimenti di cristallo hanno incantato gli spettatori. A chiudere lo show Jessica Minh Anh è apparsa come una visione in un abito argentato strutturato a forma di cigno, fatto di cristalli Swarovski. L'impressionante capolavoro, che ha richiesto più di mille ore di lavoro, ha accentuato la silhouette classica e la sensualità di Jessica, con uno spacco a taglio alto e un meraviglioso lungo strascico. Accattivante e ispiratrice, Jessica ha guidato una splendida sfilata di modelle sulla passerella panoramica della nave, sullo sfondo pittoresco del mare di Portofino.

Le eccezionali collezioni di abiti sono state accompagnate dal marchio parigino di hair accessories Alexandre de Paris, che ha già collaborato con Jessica Minh Anh a Parigi e Venezia. I pezzi creativi, che includono cerchietti a fiori, forcine con farfalle e libellule, cerchietti ingioiellati, hanno portato un'atmosfera di glamour francese allo show.

Questa è stata la quarta collaborazione di Jessica Minh Anh con Costa Crociere, dopo le strabilianti sfilate in crociera a Sydney, Dubai e Hong Kong. A proposito della scelta di Costa Toscana per la sfilata, Jessica Minh Anh ha dichiarato: "Questo particolare momento storico offre l'opportunità di una "ripartenza" sostenibile della nostra società. Costa Toscana si sposa perfettamente con la mia missione di promuovere la sostenibilità in un modo visivamente attraente. È stato un onore celebrare la rinascita del business e dello stile su questa nuova nave da crociera alimentata a LNG". Lo show è stato realizzato anche grazie la collaborazione di altre aziende sostenibili, che comprendono DHL Italia, Kevin.Murphy, OnHair Salon, Michela Mele Beauty e PRIME.

"È stato un grande piacere ospitare a bordo Jessica Minh Anh, che ha trasformato la nostra nuova ammiraglia LNG in una passerella fenomenale. Lei è stata una pioniera nel coniugare la moda con la sostenibilità, proprio come Costa nell'offrire navi sempre più sostenibili. È stato un evento perfetto per celebrare una nave così innovativa e bella come Costa Toscana, che tra pochi giorni partirà per la sua prima crociera, dando il via alla piena ripresa della flotta Costa nella prossima estate", ha dichiarato Mario Zanetti, Direttore Generale di Costa Crociere.

“J Spring Fashion Show 2022” ha segnato il ritorno in passerella di Jessica Minh Anh dopo il grande successo di “Runway on the Runway”, sfilata che si è tenuta prima della pandemia all'aeroporto internazionale JFK di New York, dove la top model diventata imprenditrice ha promosso la catena di approvvigionamento sostenibile a livello globale. Lo show a bordo di Costa Toscana ha combinato le tre famose serie di sfilate di Jessica - Fashion x Sustainability, Catwalk-On-Water e Sky-High - in un’esibizione straordinaria. Le edizioni precedenti delle sfilate di Jessica si sono tenute sulla Torre Eiffel, sul Tower Bridge di Londra, sul Grand Canyon Skywalk, sulla diga di Hoover, alla centrale elettrica Gemasolar, e a bordo di navi da crociera internazionali a Dubai, New York, Sydney e Hong Kong.

J Spring Fashion Show 2022 è stata la 26° produzione della serie di innovative sfilate di Jessica Minh Anh, inaugurate con lo show sull'iconico Tower Bridge di Londra. La regina delle passerelle sta già puntando ad una location ancora più spettacolare: lo spazio. Per maggiori informazioni, visita il sito web di JMA.
Condividi:

Msc Crociere sospende gli scali a San Pietroburgo


GINEVRA - MSC Crociere ha deciso di sospendere gli scali delle sue navi a San Pietroburgo, in Russia, a causa dei recenti sviluppi nella regione e dei relativi possibili problemi di sicurezza.

La compagnia ha fatto sapere che la salute e la sicurezza dei suoi passeggeri e dell'equipaggio costituiscono la massima priorità. Pertanto dalla fine di maggio a ottobre le sue quattro navi - MSC Preziosa, MSC Grandiosa, MSC Poesia e MSC Virtuosa - che prevedevano di fare scalo a San Pietroburgo nell’ambito degli itinerari delle crociere nel Mar Baltico per la stagione estiva 2022, sospenderanno tutti i loro scali nella città russa.

MSC Crociere è in stretto contatto con porti alternativi - come Stoccolma, Helsinki e Tallinn - per confermare gli scali per le quattro navi. La Compagnia comunicherà i dettagli esatti di ogni singola crociera il più presto possibile alle agenzie di viaggi e ai clienti interessati dalle nuove disposizioni.

MSC Crociere aggiornerà anche il suo sito web per condividere i dettagli dei nuovi itinerari e fornire la massima chiarezza agli ospiti che hanno già prenotato e a chiunque intenda prenotare le proprie vacanze nel Mar Baltico.

Nessuna nave di MSC Crociere fa attualmente scalo a San Pietroburgo.
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN