sabato 25 giugno 2016

Costa Crociere, capsule con il marchio Slam

GENOVA - Costa Crociere annuncia il lancio della nuova capsule collection di abbigliamento casual uomo-donna nata in collaborazione con lo storico marchio genovese legato alla nautica e allo sportswear, Slam, in vendita solo nei negozi di bordo delle navi della compagnia. La collezione trae ispirazione dai colori del mare, a cominciare ovviamente dal blu, che caratterizza anche la "C" di Costa dipinta sui fumaioli delle navi. Una linea casual che fonde il design italiano con materiali tecnici di qualità, per uno stile che richiama i viaggi in mare ma è ideale anche per il tempo libero in città. Ogni capo è personalizzato con i loghi di Costa e Slam. La collezione comprende capi di abbigliamento, sia da uomo che da donna, ed accessori.

Tra questi, felpe, giacche a vento blu navy, realizzate in nylon ma dotate di una calda imbottitura in Primaloft, polo unisex in Techno Piquet, tessuto leggero ideale per attività all'aperto, poiché resistente ai raggi UV. I modelli per uomo sono disponibili in due versioni, una basic disponibile nei colori giallo, blu e blu navy, e una con dettagli "nautical style", come le coordinate geografiche di Genova, città in cui hanno sede sia Costa Crociere che Slam.

 Le polo da donna vengono invece proposte nella versione basic in blu e in rosa, e in un modello più sbarazzino, bianca e senza maniche, con un elegante colletto a strisce bianche e blu. Per il pubblico femminile è stato inoltre disegnato un maglione bianco a strisce blu, che ricorda il classico stile marinaresco, e T-shirt in cotone blu, rosa e bianco. Le nuove felpe sono con logo Costa e Slam, in comodo cotone jersey, per l'uomo in due modelli, con e senza cappuccio, in grigio e blu, ed entrambi con pratiche tasche. Mentre per la donna la felpa blu ha il cappuccio, arricchito da un romantico cuore stampato davanti, perfetto da abbinare ai comodi pantaloni da tuta con chiusura con laccetti, anch'essi parte della collezione.
Condividi:

Fincantieri, accordo con Carnival per 5 navi

VENEZIA - Fincantieri e "Carnival Corporation", la più grande compagnia crocieristica al mondo, hanno finalizzato i contratti per un valore complessivo di oltre tre miliardi di euro per la costruzione di cinque navi passeggeri di prossima generazione, dando seguito all'accordo di marzo 2015 e al memorandum of agreement dello scorso dicembre, rispetto al quale prevedono un'ulteriore unità. L'annuncio è stato dato a bordo di 'Koningsdam', la nuova nave della flotta di Holland America Line, consegnata alla società armatrice il 31 marzo e presentata oggi nello stabilimento Fincantieri di Marghera. A firmare i contratti, alla presenza del ministro delle infrastrutture e trasporti, Graziano Delrio, sono stati Micky Arison, chairman di Carnival Corporation, e Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri.
Condividi:

Harmony of the Seas, la nave da crociera più alta della Torre Eiffel

SOUTHAMPTON - Più lunga della Torre Eiffel, con uno scivolo di oltre 10 piani ed una pista di pattinaggio al suo interno. Stiamo parlando della Harmony of the Seas, la nave da crociera più grande del mondo e giorni fa, giunta a Southampton dopo il suo viaggio inaugurale. Con una lunghezza di oltre 362 metri questa nave è più lunga della Torre Eiffel, ha richiesto una spesa di un miliardo di dollari per essere costruita e circa tre anni di lavoro presso un cantiere navale francese.

Questa mastodontica nave da crociera può trasportare 6.780 passeggeri e 2.100 membri dell’equipaggio, conta oltre 2.500 cabine, 20 luoghi di ristoro (tra cui un ristorante italiano), 23 piscine e un parco con oltre 50 alberi e 10.587 piante di cui 48 viti. Dispone di una piscina in mare dove si tengono spettacoli di immersione e 11.252 opere d’arte sono in mostra in tutta la nave.

Stuart Leven, amministratore delegato della Royal Caribbean International, ha dichiarato: “L’Harmony of the Seas è la nave da crociera più grande del mondo ed è molto bello quando si permette di offrire così tanti ottimi servizi a bordo per permettere alle persone di avere una vacanza al mare. La crociera sta cambiando, sta diventando una vacanza per tutta la famiglia, non è solo bianche tovaglie e cravatte a cena, ora il tipo di vacanza che si ottiene nei resort all-inclusive a terra può essere replicato in mare”.

A bordo cuno scivolo di 10 piani, simulatori di surf, parchi acquatici, una pista di pattinaggio, un campo di basket, un mini campo da golf e un bar dove si viene serviti da robot e l’ordinazione si effettua con un iPad: “E’ tutta una questione di varietà, quando si dispone di una nave di queste dimensioni, è possibile offrire tante cose”.

Le cabine sono distribuite su 16 ponti, anche se la nave dispone di 18 ponti in totale. E’ così grande che i passeggeri utilizzeranno dispositivi GPS per assicurarsi di non perdere l’orientamento e non trovare più la propria cabina. Nei prossimi giorni Harmony of the Seas salperà per il mar Mediterraneo e approderà a Barcellona, Marsiglia, Firenze, Roma e Napoli, prima di trasferirsi verso i Caraibi nel mese di novembre.

La nave da crociera più grande del mondo viene spinta da quattro propulsori in grado di erogare una potenza di 7.500 cavalli, necessari per spingere 227.000 tonnellate di stazza lorda. Un autentico colosso dei mari destinato a far parlare a lungo di sè.
Condividi:

Msc, in esclusiva spiaggia-oasi in isola Sir Bani Yas

Dopo l'affitto di 100 anni di un'isola alle Bahamas annunciato a dicembre, una nuova destinazione per i crocieristi Msc: la compagnia annuncia infatti di aver ottenuto l'uso in esclusiva di una spiaggia-oasi sull'isola di Sir Bani Yas. Si tratta di una lingua di terra lunga 2,4 km sull'isola-riserva naturale che si trova poco al largo della costa sud-occidentale di Abu Dhabi.

La prima crociera invernale con Sir Bani Yas all'interno dell'itinerario partirà il 3 dicembre 2016 con primo scalo di Msc Fantasia sull'isola il 5 dicembre. Msc Fantasia alternerà due itinerari: il primo verso occidente nel Golfo Persico, con tappe negli Emirati Arabi Uniti in Qatar e in Bahrain; il secondo verso oriente nel Golfo di Oman. La spiaggia-oasi è riservata esclusivamente ai passeggeri Msc nei giorni in cui la nave farà scalo sull'isola.

L'isola è una delle maggiori riserve naturali della regione, frutto di decenni di investimenti e intense attività di tutela del patrimonio naturale e dell'ecosistema per ripristinare e mantenere la biodiversità. Grazie a quest'opera di salvaguardia, il parco naturale Arabian Wildlife Park sull'isola principale oggi ospita oltre 13.000 esemplari di animali autoctoni e in pericolo di estinzione e milioni di alberi e piante.

Msc Crociere ha lavorato in collaborazione con le autorità portuali di Abu Dhabi e gli ecologisti per sviluppare un'oasi che fosse allineata al più ampio progetto che riguarda l'isola e all'opera continua di tutela dell'ambiente naturale.

"Oggi diamo un'ulteriore dimostrazione del nostro impegno ad arricchire i nostri itinerari e offrire ai nostri crocieristi esperienze uniche di scoperta di nuove culture e bellezze" commenta Gianni Onorato, Chief Executive Officer di Msc Cruises.

Ad aprile, terminata la stagione invernale dopo 16 crociere negli Emirati, la nave tornerà a Genova per prepararsi alla stagione estiva che la vedrà impegnata in crociere nel Nord Europa.
Condividi:

martedì 21 giugno 2016

Crociere, impatto da 40 mld in Europa

MILANO - Cresce senza sosta l'impatto economico del settore crocieristico in Europa: nel 2015, secondo il report di Clia, l'organizzazione internazionale delle compagnie da crociera, ha raggiunto la cifra record di 40,95 miliardi, +2% rispetto all'anno precedente.

Le spese dirette generate dal settore hanno raggiunto i 16,89 miliardi, in aumento rispetto ai 16,6 miliardi del 2014. Nel 2015, il settore crocieristico ha generato più di 10 mila nuovi posti di lavoro in Europa, raggiungendo quota 360.571 lavoratori impiegati. Le retribuzioni e altri benefit per i lavoratori europei hanno raggiunto gli 11,05 miliardi.
 
Il Belpaese si conferma la prima destinazione europea anche nel 2015 (6.800.000 passeggeri), il 3/o mercato d'origine (810.000 passeggeri), il paese leader globale nella costruzione di navi.
 
L'economia italiana è quella che in Europa beneficia di più dal settore con 4,5 miliardi in termini di impatto economico diretto nel 2015 e 103 mila posti di lavoro legati direttamente o indirettamente al settore.
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN