mercoledì 8 gennaio 2025

Costa Crociere, primo rifornimento di GNL per una nave da crociera a Dubai


Durante la sua stagione invernale di crociere negli Emirati Arabi Uniti, Costa Smeralda, ammiraglia della flotta Costa, ha effettuato il rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) a Dubai. L’operazione segna il primo rifornimento di GNL per una nave da crociera nel porto di Dubai.

GENOVA – Sabato 4 gennaio, Costa Smeralda, ammiraglia della flotta Costa e gemella di Costa Toscana, ha completato con successo il suo primo rifornimento di gas naturale liquefatto (GNL) nel porto di Dubai. Si tratta della prima operazione di rifornimento di GNL mai effettuata per una nave da crociera nel porto di Dubai, resa possibile grazie al provider logistico Monjasa e alla collaborazione dell’Autorità Portuale di Dubai.

La nave cisterna "Green Zeebrugge" ha riempito i tre serbatoi di Costa Smeralda per un totale di circa 3.000 metri cubi di GNL. Tutti i serbatoi sono costruiti in acciaio criogenico, un materiale altamente isolante che mantiene costante la temperatura di -155°C, necessaria per mantenere il GNL in forma liquida e consentirne l’uso per alimentare i motori della nave. Con un pieno completo, Costa Smeralda può essere alimentata per almeno due settimane e mezzo.

L’uso del GNL nel settore crocieristico rappresenta attualmente la soluzione più avanzata e immediatamente disponibile per ridurre le emissioni di gas serra, in attesa dello sviluppo di combustibili a emissioni zero pronti per il mercato marittimo. Il GNL è considerato uno dei combustibili fossili più puliti, in quanto riduce le emissioni dirette di CO₂ fino al 20% e quasi elimina del tutto le emissioni di ossidi di azoto, ossidi di zolfo e particolato. Il GNL rappresenta un passo in avanti nel percorso verso l'abbattimento delle emissioni delle navi entro il 2050. Inoltre, il GNL offre una base tecnologica per futuri combustibili sostenibili, come il bio-LNG (biometano) e altre soluzioni rinnovabili, quando saranno disponibili.

Costa Smeralda presenta inoltre una serie di innovazioni per la sostenibilità. L’intero fabbisogno giornaliero di acqua dolce è soddisfatto trasformando l’acqua di mare grazie a impianti di desalinizzazione. Il consumo di energia è ridotto al minimo grazie a un sistema intelligente di efficienza energetica basato sull'ottimizzazione e la conversione delle risorse per migliorare le tecnologie di risparmio energetico a bordo, che consentono un risparmio medio di carburante del 5-6% per nave. A bordo vengono effettuate la raccolta differenziata al 100% e il riciclo di materiali come plastica, carta, vetro e alluminio, che fanno parte di un approccio integrato volto alla realizzazione di progetti di economia circolare.

"Costa, parte di Carnival Corporation, si impegna a essere all'avanguardia nel settore delle crociere sostenibili. Dopo essere stati i primi a introdurre il GNL nelle crociere, insieme alla nostra sister company AIDA, ora siamo anche la prima compagnia di crociere a utilizzare questa tecnologia a Dubai" ha dichiarato Giuseppe Carino, Sea-Land Experience Operations Senior Vice President "In questa direzione, stiamo sviluppando la tecnologia di alimentazione da terra sulla nostra flotta; inoltre, stiamo lavorando su biocarburanti, nuove tecnologie e combustibili alternativi".

Costa Smeralda ha raggiunto Dubai il 21 dicembre, dopo una crociera di posizionamento che ha circumnavigato l’Africa partendo dal Mediterraneo. Fino alla fine di febbraio 2025, la nave sarà impegnata nella sua stagione invernale negli Emirati Arabi Uniti, offrendo crociere di una settimana da Dubai con un itinerario che esplorerà anche Muscat (Oman), Doha (Qatar) e Abu Dhabi.

Il 1° marzo 2025, Costa Smeralda partirà da Dubai per fare ritorno nel Mediterraneo con una crociera di 37 giorni, che prevede scali in Oman, Mauritius, Sudafrica, Namibia, Isole Canarie, Marocco, Spagna, Corsica (Francia) e arrivo a Genova previsto per il 7 aprile 2025.

Sono disponibili per le prenotazioni crociere verso gli Emirati e dagli Emirati verso il Mediterraneo con Costa Smeralda.
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN