mercoledì 7 maggio 2025

GNV investe nel futuro: ordinate quattro nuove navi ropax ai cantieri di Canton


Otto nuove unità entro il 2030, tutte alimentate a GNL e progettate per massima efficienza, comfort e sostenibilità

Genova, 7 maggio 2025 – GNV (Grandi Navi Veloci), compagnia del Gruppo MSC, annuncia un nuovo e importante investimento nel rinnovamento e potenziamento della propria flotta. È stato ufficializzato oggi l’ordine per la costruzione di quattro nuove unità ropax (traghetti misti passeggeri e merci) che saranno realizzate dai cantieri navali Guangzhou Shipyard International di Canton, in Cina, partner storico di GNV.

Questo nuovo ordine si aggiunge alla commessa già in essere, portando a otto il totale delle nuove navi in arrivo tra il 2025 e il 2030. I lavori inizieranno nel 2026, con la prima consegna prevista nei primi mesi del 2028, seguita da una cadenza semestrale per le restanti unità.

Le caratteristiche tecniche delle nuove navi segnano un punto di svolta per GNV e per il trasporto marittimo nel Mediterraneo: con una stazza lorda di circa 71.300 tonnellate, 237 metri di lunghezza e 33 metri di larghezza, le unità potranno ospitare fino a 2.500 persone tra passeggeri ed equipaggio, offrendo 527 cabine e 3.500 metri lineari di garage. Si tratterà delle navi più grandi e capienti mai operate dalla compagnia.

Sul fronte ambientale, come le GNV Virgo e Aurora (in arrivo entro fine 2025), anche le nuove unità saranno alimentate a gas naturale liquefatto (GNL) e dotate di tecnologie ambientali avanzate, in grado di ridurre le emissioni di CO₂ di oltre il 50% rispetto alle navi di generazione precedente.

Comfort, design e digitalizzazione saranno i pilastri dell’esperienza di viaggio a bordo: spazi ampi e accoglienti, aree relax panoramiche, cabine spaziose, servizi digitalizzati, aree gioco per bambini, ambienti pet-friendly e una terrazza esterna renderanno ogni traversata un’esperienza moderna e di qualità.

“Con questo investimento acceleriamo il nostro piano di rinnovamento della flotta”, ha dichiarato Pierfrancesco Vago, Presidente esecutivo di GNV. “Vogliamo rafforzare il nostro ruolo nel mercato come leader del trasporto passeggeri e merci, mettendo al centro sostenibilità, sicurezza e supporto allo sviluppo dei territori”.

Anche Matteo Catani, Amministratore delegato di GNV, ha sottolineato la visione strategica dell’operazione: “Le nuove unità rappresentano un tassello fondamentale nel consolidamento del nostro ruolo come infrastruttura logistica strategica per l’Italia e il Mediterraneo. Innovazione e transizione ecologica sono alla base della nostra strategia di crescita e competitività”.

Con questo passo, GNV conferma la propria ambizione di guidare la trasformazione del trasporto marittimo nel Mediterraneo, puntando su tecnologie sostenibili e standard elevati di servizio. Un investimento che guarda al 2030 con solidità e visione.

Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN