Il noleggio di un catamarano per una crociera nel Mediterraneo conquista innanzitutto per lo spazio e il comfort che offre. A differenza dei monoscafi, i catamarani dispongono di cabine ampie, un pozzetto aperto sull’esterno e un trampolino a prua, ideale per rilassarsi o godersi il sole. A bordo ci si sente come in un albergo galleggiante, con attrezzature moderne (aria condizionata, dissalatore, cucina attrezzata) e spazi vivibili modulabili, adatti sia alle famiglie che ai gruppi di amici. Le due scafi permettono una maggiore intimità e una chiara separazione tra le zone notte e gli spazi comuni, il che facilita la vita a bordo, soprattutto durante crociere di più giorni. Uno dei principali attori nel settore del noleggio di catamarani è Globesailor, che offre una vasta gamma di imbarcazioni e servizi su misura per ogni esigenza.
Stabilità ottimale per tutti i passeggeri
Uno dei principali vantaggi del catamarano è la sua stabilità, anche in mare mosso. Grazie ai due scafi, limita fortemente i movimenti di rollio e beccheggio, riducendo notevolmente il mal di mare e rendendo la navigazione più piacevole, soprattutto per i principianti o i bambini. Questa stabilità è particolarmente apprezzata nel Mediterraneo, dove le condizioni meteo possono variare da una zona all’altra. Inoltre, i due motori posteriori facilitano le manovre e assicurano una buona reattività, anche in assenza di vento.
Un’esperienza su misura e adatta a tutti i profili
Che siate marinai esperti o principianti, il noleggio di un catamarano nel Mediterraneo si adatta alle vostre esigenze. Sono disponibili diverse formule:
Noleggio con skipper: ideale per chi desidera godersi appieno la crociera senza preoccuparsi della navigazione. Lo skipper, spesso accompagnato da un equipaggio (hostess, cuoco), si occupa di tutto, dall’itinerario alla sicurezza, passando per i pasti.
Noleggio senza skipper: per i marinai esperti che vogliono prendere il comando e organizzare il proprio itinerario in totale libertà.
Crociera in cabina: una soluzione economica per condividere i costi e incontrare altri appassionati di vela.
I noleggiatori offrono anche opzioni tutto compreso (all inclusive), con itinerario prestabilito, pasti e persino attività a bordo o a terra, per un’esperienza chiavi in mano.
Accesso a calette isolate e paesaggi incontaminati
Il Mediterraneo è ricco di piccole calette accessibili solo via mare, lontane dalla folla turistica. Grazie al basso pescaggio, il catamarano può avvicinarsi molto alle coste e ormeggiare in baie poco profonde, inaccessibili alle imbarcazioni più grandi. Questo permette di scoprire luoghi incontaminati, nuotare in acque cristalline e godersi paesaggi selvaggi, in Corsica, Sardegna o lungo la Costa Azzurra.
Un rapporto qualità-prezzo attraente
Contrariamente a quanto si possa pensare, noleggiare un catamarano nel Mediterraneo può rivelarsi economico, soprattutto se si confronta il costo pro capite per un gruppo. I prezzi variano in base alle dimensioni dell’imbarcazione, alla stagione e alle opzioni scelte, ma le formule in cabina o i noleggi tra amici permettono di dividere le spese. Inoltre, alcuni noleggiatori garantiscono i migliori prezzi e si allineano alle offerte della concorrenza, rendendo questa esperienza accessibile a un vasto pubblico.
Una scelta di destinazioni varie e accessibili
Il Mediterraneo offre una diversità di paesaggi e culture in un unico viaggio. Con un catamarano, è possibile navigare facilmente tra la Costa Azzurra, la Corsica, la Sardegna, le Baleari o la Croazia, ognuna con i propri fascino. Le basi di noleggio sono numerose e ben organizzate, con consulenti esperti pronti ad aiutarvi a preparare il vostro itinerario e il vostro soggiorno.
In sintesi, il noleggio di un catamarano per una crociera nel Mediterraneo unisce comfort, stabilità, libertà e accessibilità. Che si tratti di una fuga romantica, di una vacanza in famiglia o di un’avventura tra amici, questo tipo di imbarcazione offre un’esperienza unica, adatta a tutti i profili e a tutte le esigenze.