giovedì 13 marzo 2025

Lavoro: Costa Crociere, assunzioni per 60 figure professionali in Friuli Venezia Giulia


I candidati saranno selezionati con il supporto dei Centri per l’Impiego della Regione Fvg e lavoreranno a bordo delle navi al termine di un percorso di formazione gratuito finanziato dall’amministrazione regionale

TRIESTE – Addetti all’accoglienza, consulenti vendita crociere, animatori, grafici editoriali: sono le figure professionali ricercate in Friuli Venezia Giulia da Costa Crociere, compagnia di crociere italiana, per lavorare a bordo delle sue navi.

I posti disponibili sono 60 in tutto, 15 per ogni profilo ricercato. I candidati idonei saranno selezionati con il supporto dei Centri per l’impiego della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e avviati a un periodo di formazione gratuita per acquisire le competenze specifiche e i brevetti necessari alla navigazione.

Gli interessati possono candidarsi entro il 1° aprile sul portale regionale https://offertelavoro.regione.fvg.it/. I curriculum vitae pervenuti saranno valutati dai preselettori del Centro per l’Impiego e i candidati in possesso dei requisiti richiesti potranno partecipare alle selezioni, che si articoleranno in tre differenti fasi: l’8 aprile sono previste le prove linguistiche scritte, in modalità online, alle quali seguiranno le prove linguistiche orali, sempre in modalità online; il 15, 16 e 17 aprile sono in programma i colloqui e le prove pratiche, in presenza, a Trieste.

I candidati che supereranno le selezioni saranno ammessi ai corsi di formazione gratuita organizzati dalla Regione in collaborazione con Enaip Fvg. I corsi, di durata compresa tra le 438 e le 555 ore, forniranno le capacità e competenze richieste dai diversi ruoli. Parte della formazione si svolgerà presso enti accreditati fuori regione per il rilascio dei brevetti obbligatori per lavorare a bordo delle navi. Una volta conclusa la fase formativa, la compagnia valuterà le assunzioni, che prevedono contratti a tempo determinato CNL marittimi di 4/6 mesi, rinnovabili.

Tra i requisiti richiesti ci sono, per tutti i profili ricercati, un titolo di studio pari almeno al diploma di scuola secondaria di II grado o diploma professionale almeno quadriennale, e la conoscenza della lingua inglese a un livello almeno pari a A2 o B1 a seconda della posizione. Per gli addetti all’accoglienza, i consulenti vendita crociere è richiesta la conoscenza di almeno una seconda lingua straniera tra francese, tedesco e spagnolo a un livello non inferiore a B1; per gli animatori a livello non inferiore ad A2. Per candidarsi è inoltre necessario essere disoccupati e residenti o domiciliati in Friuli Venezia Giulia.

Gli addetti all’accoglienza (hospitality operator) si occupano dell’accoglienza e dell’assistenza degli ospiti presso le reception delle navi Costa; i consulenti vendita crociere (future cruise consultant) forniscono consulenza e supporto agli ospiti a bordo per l’acquisto di future crociere; gli animatori (Cruise Staff – Animator) promuovono e organizzano tutte le attività di animazione con entusiasmo e creatività; i grafici editoriali (Graphic Editor) sono responsabili dello stile e del layout di tutte le comunicazioni di bordo.

L’Assessore al lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Alessia Rosolen intervenendo a margine della conferenza stampa, ha affermato che "il 97 per cento delle persone che completano il percorso di selezione e quello formativo vengono assunte da Costa Crociere. Questo dato è il migliore biglietto da visita per introdurre il prossimo Recruiting day finalizzato a inserire nelle navi della compagnia 60 persone che avranno, oltre all’opportunità occupazionale, anche quella di acquisire una competenza attraverso un brevetto professionale".

L’assessore ha poi ricordato "come dal 2017 al 2024 la collaborazione con Costa Crociere abbia portato 390 persone a partecipare ai percorsi formativi coprogettati con l’azienda, con una percentuale di assunzione molto alta. Un’attività - ha rimarcato Rosolen - che nei numeri dimostra l’efficacia di un’iniziativa che si sta replicando con frequenza sempre più costante sul territorio, registrando una più che significativa partecipazione del mondo produttivo".

Daniela Cimone, Responsabile della Formazione Pre-Boarding per il personale di Fleet Hotel di Costa Crociere, ha dichiarato: "Costa Crociere offre esperienze di viaggio straordinarie grazie all’impegno e alla passione dei propri team, sia di bordo che di terra. I quattro nuovi corsi lanciati oggi si aggiungono ai cinque avviati lo scorso novembre, portando a 135 i posti disponibili in Friuli Venezia Giulia per lavorare a bordo delle navi Costa. Questi corsi ci permettono di offrire una formazione specifica ai nuovi talenti prima del loro imbarco, raggiungendo percentuali di assunzione molto vicine al 100%: un risultato eccellente ottenuto grazie alla stretta collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia".

Per informazioni sulle candidature e per maggiori dettagli sui requisiti è possibile contattare la struttura "Servizi alle imprese" della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ai numeri 040-3772864 oppure 334-1089047 o scrivere a: servizi.imprese@regione.fvg.it

Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN