mercoledì 28 agosto 2019

Costa Crociere sempre più green nel Mediterraneo


Costa Crociere scommette su un rafforzamento della presenza nel Mediterraneo con l'arrivo delle due nuove navi ammiraglie green Costa Smeralda e Costa Toscana, alimentate a gas naturale liquefatto. Nell'inverno 2020/2021 la compagnia tornerà in Turchia e Israele con due nuovi itinerari di 14 giorni in partenza da Savona a bordo di Costa Fortuna e potrebbero non essere le sole novità.

Per quanto riguarda l'entrata in servizio delle due nuove ammiraglie in costruzione in Finlandia, Costa Smeralda, effettuerà da novembre 2019 crociere di una settimana nel Mediterraneo occidentale, affiancata da Costa Toscana che entrerà in servizio nel 2021. Costa Firenze (in costruzione a Marghera) dopo la consegna fissata il 30 settembre 2020, farà rotta direttamente sulla Cina per rispondere alle crescenti richieste del mercato, saltando le crociere previste a ottobre 2020 in Italia, Francia e Spagna.
Condividi:

lunedì 26 agosto 2019

Sudafrica: Msc porta 2 navi dal 2020

Importanti novità per la stagione 2020/2021 di Msc che porterà per la prima volta in Sud Africa due navi di classi diverse, MSC Opera (Classe Lirica) e MSC Musica (Classe Musica). Questo "ci consentirà di soddisfare appieno la crescente domanda registrata negli ultimi anni. E' un ulteriore segnale dell'impegno profuso dallo Compagnia per lo sviluppo di un'area in questa terra intessuta di storia, multietnica e piena di fascino" ha commentato Leonardo Massa, Country Manager MSC Crociere. Da dicembre 2020 Città del Capo Town sarà home port di MSC Opera, mentre MSC Musica, partirà da Durban. Prima di essere posizionate in Sud Africa le due navi intraprenderanno un Grand Voyage verso l'Africa meridionale, partendo entrambe da Venezia.

MSC Musica partirà il 25 ottobre 2020, mentre MSC Opera partita l'8 novembre 2020 per raggiungere rispettivamente Durban e Città del Capo. I principali scali dei due itinerari Grand Voyage includono il famoso transito attraverso il Canale di Suez, la città di Aqaba in Giordania, Port Louis, capitale di Mauritius nota per le sue contrastanti spiagge di sabbia bianca contornate da foreste pluviali e La Possession, nella vicina isola della Réunion. Le navi arriveranno sulle coste sudafricane rispettivamente il 5 dicembre 2020 a Città del Capo e il 20 novembre 2020 a Durban.
Condividi:

venerdì 16 agosto 2019

Porti: ad Ancona nel weekend 41 mila passeggeri


ANCONA - Week end da ricordare al porto internazionale di Ancona, con un importante afflusso di passeggeri sulla direzione delle vacanze. Saranno 41 mila le persone in transito nello scalo dorico, di cui 3.500 crocieristi, da venerdì 9 a domenica 11 agosto, 17 le navi in partenza fra cui Msc Sinfonia che, come ogni venerdì fino al 22 novembre, attraccherà al terminal crociere per presentare ai suoi turisti l'unicità di Ancona e delle Marche. "E' un agosto che sorride, quello del porto di Ancona - afferma Rodolfo Giampieri, presidente Autorità di sistema portuale -. Il traffico passeggeri, con i collegamenti per Grecia, Croazia, Albania, pone lo scalo fra le punte di diamante di tutto l'Adriatico".
Condividi:

mercoledì 14 agosto 2019

Costa Crociere sosterrà l'agricoltura nel deserto giordano


GENOVA - Costa Crociere scende in campo per la rivegetazione del deserto della Giordania con tecnologie sostenibili. Il gruppo Costa, attraverso Costa crociere foundation, ha siglato oggi nella città di Arendal l'accordo con Sahara forest project foundation per sviluppare il progetto, inaugurato nel settembre 2017 con il patrocinio di re Abdullah II di Giordania e il Principe ereditario Haakon di Norvegia, che punta a rendere coltivabili le aree desertiche e creare lavoro per le popolazioni locali, con la produzione di cibo, acqua ed energia pulita, sfruttando l'acqua marina e l'energia solare.

L'intesa consentirà di espandere a 20 ettari l'area gestita da Sahara forest project foundation e protagonisti saranno i crocieristi che a bordo delle navi di Costa crociere e Aida cruises, nello scalo ad Aqaba(4 navi per 20 scali totali faranno tappa nel porto da ottobre 2019 a ottobre 2020)assaggeranno piatti con 10 tipi di ortaggi coltivati nel deserto giordano in modo sostenibile.
Condividi:

martedì 6 agosto 2019

Ferragosto in crociera: il 75% è Mediterraneo


ROMA - Il 75% dei crocieristi sceglie il Mediterraneo per le proprie vacanze a Ferragosto. La destinazione nel 2019 è cresciuta di 7 punti percentuali rispetto al 2018, quando era scelta dal 68% dei passeggeri. È quanto emerge dall'indagine dell'Osservatorio Ticketcrociere, che rileva anche come si trattidi una quota di mercato sottratta alla coppia Cuba-Caraibi, passata da un complessivo 14% lo scorso anno all'attuale 7%.

Per quanto riguarda il Ferragosto nel Mediterraneo, il 47% sceglie l'area occidentale visitando per esempio Ibiza e Palma di Maiorca, Marsiglia e Cannes in Francia, Ajaccio, Barcellona, Malta Genova, Napoli, Roma o Palermo. Il 28% predilige invece il Mediterraneo orientale. Venezia in primis, ma anche isole greche come Mykonos, Corfù o Santorini, la croata Dubrovnik e la nuova tappa della movida estiva Saranda, in Albania.

Più o meno costante, la richiesta di Nord Europa, al 13% per il Ferragosto 2019 (in leggera crescita rispetto al 12% del 2018). I passeggeri delle navi nella settimana centrale di agosto per il 52% sono famiglie; c'è un 41% di coppie e sono solo l'1,5% i single che scelgono la vacanza a bordo di una nave da crociera. Sulla scelta della sistemazione, il 42% opta per una più economica cabina interna, ma chi sceglie l'esterna predilige il balcone (33%) all'oblò (20%); per il 5% ci sono le suite. Altro aspetto interessante del Ferragosto 2019 rispetto a quello scorso riguarda il budget impegnato.

«Se è aumentata la capacità di spesa degli italiani che scelgono il lusso, lo stesso non si può dire del budget medio a cabina per una crociera nella settimana di Ferragosto, che quest'anno è di 3.577 euro contro i 3.793 del 2018 - dice Nicola Lorusso, amministratore di Ticketcrociere - Un calo del 5,7% che si traduce in oltre 200 euro in meno a cabina». Ticketcrociere è il brand italiano di Taoticket S.r.l, agenzia di viaggi online specializzata nel segmento crociere che nel 2018 ha fatto registrare quasi 20mila prenotazioni, per un volume d'affari di circa 16 milioni di euro. Per il 2019 l'azienda prevede una crescita del 22%, con un fatturato che toccherebbe quota 20 milioni di euro.
Condividi:

lunedì 5 agosto 2019

Grandi navi: Musolino convoca i porti europei

VENEZIA - Il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Pino Musolino, ha scritto nei giorni ai porti europei invitando i colleghi a incontrarsi a Venezia per discutere l'impatto economico e ambientale dell'industria crocieristica, e per definire delle linee guida che consentano di adottare un nuovo approccio sostenibile al turismo marittimo.

Risposte positive sono già pervenute dagli scali di Palma di Maiorca, Marsiglia e Barcellona, e altre sono attese nei prossimi giorni. A breve verrà fissata una data per un seminario sui questi temi da ospitarsi in Laguna.
Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN