giovedì 28 febbraio 2019

Costa Venezia, Salvini: "Simbolo Made in Italy"

MONFALCONE - "Questa è una nave che porterà le nostre eccellenze nel mondo". Sono le parole del vicepremier Matteo Salvini, rivolgendosi agli ad di Fincatieri, Giuseppe Bono, di Costa Group, Micheal Thamm, e di Carnival, Arnold Donald durante la cerimonia di consegna della nave Costa Venezia oggi a Monfalcone. 

"Avete il portafoglio pieno", ha aggiunto Salvini riferendosi all'imponente numero di commesse che Fincantieri si è aggiudicata.

Segno che "squadra che vince non si cambia, ha ribadito. "E non devo aggiungere altro. Mi sembra chiaro ed evidente".

Condividi:

mercoledì 27 febbraio 2019

Bloccati sul traghetto Bari-Durazzo: fermo in mare aperto per 3 ore

LECCE - Incredibile Odissea nel Canale d'Otranto. Si sono vissuti momenti di paura per tutti i passeggeri che, la notte scorsa, avevano scelto di viaggiare da Bari a Durazzo con il traghetto. La nave ‘Rigel 1’, infatti, ha avuto un problema tecnico, con conseguente black-out generale in mare aperto che ha provocato momenti di ansia e paura per i 280 passeggeri a bordo.

“Il capitano ha acceso manualmente uno dei motori riportando la corrente elettrica per i passeggeri traumatizzati e in panico. Il capitano è stato costretto a rimanere per circa tre ore in mare aperto per aspettare che i motori si raffreddassero e intervenire manualmente nel sistema di controllo. Le condizioni meteo non ci hanno aiutato: il traghetto, infatti, è stato riportato indietro verso Bari da dove era partito a causa del forte vento”, ha chiarito la capitaneria di porto. 

Il guasto, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” è stato riparato verso le ore 06:00 del mattino e il traghetto è ripartito alla volta di Durazzo dove dovrebbe arrivare per le ore 16:00. Da un piccolo incidente è iniziata la brutta avventura per passeggeri della " Rigel 1", a bordo della quale viaggiavano famiglie, donne, anziani, bambini e disabili, rimasti per oltre tre ore bloccati sulla nave, «con scarsa o quasi nulla assistenza», come hanno denunciato molti di loro.
Condividi:

lunedì 25 febbraio 2019

Fincantieri: intesa con Abu Dhabi Shipbuilding

ABU DHABI - Fincantieri ha raggiunto un accordo di massima con Abu Dhabi Shipbuilding (ADSB), gruppo leader negli Emirati Arabi Uniti specializzato nella costruzione, riparazione e refitting di navi militari e mercantili, per esplorare in futuro forme di collaborazione industriale e commerciale nel segmento della navalmeccanica degli Emirati Arabi Uniti. 

L'annuncio è stato dato oggi nel corso dell'International Defence & Conference (IDEX) 2019 di Abu Dhabi. Maggiori dettagli, informa una nota, saranno stabiliti con la firma - prossimamente - di un Memorandum d'Intesa L'accordo, informa una nota. 

L'accordo, spiega ancora Fincantieri, rientra nella strategia di sviluppo del Gruppo in Medio Oriente, per promuovere lo sviluppo delle attività locali sia nel comparto della cantieristica navale che in quello dei servizi e attività di post vendita nella regione. In vista dell'intesa, Fincantieri e ADSB costituiranno un gruppo di lavoro per definire e preparare proposte comuni, massimizzando dove possibile il contenuto locale, per i futuri programmi che coinvolgono la Marina emiratina e l'Autorità per le Infrastrutture Critiche e la Protezione Costiera (CICPA), relativi alla costruzione di nuove unità, nonché per le attività di refitting e manutenzione della futura flotta della Marina Militare degli EAU.
Condividi:

giovedì 21 febbraio 2019

Msc diventa partner ufficiale del Psg

PARIGI - Raggiunta un'intesa tra MSC Crociere e Paris Saint-Germain su una nuova partnership in esclusiva grazie alla quale MSC Crociere diventerà la compagnia di crociera ufficiale del top club di calcio francese. La partnership include diritti d'immagine, accoglienza Vip, incontri di benvenuto con i calciatori, advertising sul perimetro del campo durante le partite, strategie di brand activation nei tour internazionali, gadget firmati e opportunità di marketing dedicate, come attività digital pensate per aumentare il coinvolgimento di tifosi e crocieristi.

Msc è leader del mercato in Europa, Golfo Persico, Sud America e Sud Africa, ed è attualmente impegnata nella realizzazione di un piano d'investimenti industriale decennale del valore di 13,6 miliardi di euro, che vedrà 17 nuove navi entrare in servizio tra il 2017 e il 2027.

"Per Msc Crociere - dichiara Gianni Onorato di Msc - è un'opportunità molto stimolante. La collaborazione si inserisce nella strategia di Msc in Francia, un mercato chiave, incentrata su partnership con brand di rilievo per far conoscere la nostra esclusiva esperienza di crociera a nuovi potenziali target in Francia, in Europa e nel mondo".

Marc Armstrong, del club parigino, sottolinea: "Siamo lieti di dare il benvenuto a Msc Crociere nella famiglia del Paris Saint-Germain.
Condividi:

mercoledì 20 febbraio 2019

Royal Caribbean: arriva la sesta nave di classe Oasis

Royal Caribbean Cruises ha annunciato di aver concluso un accordo con i cantieri navali francesi Chantiers de l'Atlantique per la costruzione di una sesta nave di classe Oasis, che verrà consegnata nell'autunno del 2023.

La Oasis of the Seas, prima nave di questa serie, entrata in servizio nel 2009, era al momento del suo debutto la più grande nave da crociera del mondo, con una stazza lorda di 225.000 tonnellate e una capacità di 5.400 passeggeri. Primato che oggi è detenuto dalla 'gemella' Symphony of the Seas, la quarta nave della serie (la quinta è attualmente in costruzione e verrà consegnata nel 2021), che ha iniziato ad operare nel marzo 2018 con una stazza lorda di 228.000 tonnellate e oltre 5.500 passeggeri di capacità.

"È un vero piacere annunciare l'ordine di un'altra nave di classe Oasis", ha detto Richard D. Fain, Presidente e CEO di Royal Caribbean Cruises. "Questo ordine è un riflesso delle eccezionali prestazioni di questa classe di navi e della straordinaria partnership tra Chantiers de l'Atlantique e Royal Caribbean Cruises.
Condividi:

lunedì 18 febbraio 2019

Azimut: nel 2019 Cinquantenario ricco di eventi


ROMA - In occasione del 50mo anniversario del marchio, Azimut ha programmato un calendario internazionale di appuntamenti celebrativi che avranno luogo tutto il 2019. Dubai, New York, Cannes e Hong Kong le città coinvolte e gran finale nel quartier generale di Avigliana a dicembre. Azimut 76 Fly, Verve 47 e Atlantis 45 le novità di prossima uscita che si aggiungono ai già presentati Grande S10 e Magellano 25Metri RPH.

"Vogliamo valorizzare al massimo - ha spiegato Giovanna Vitelli, Vicepresidente della Società - l'impronta internazionale della nostra azienda". Primo evento a Dubai, dove il 22 e il 23 febbraio il Bulgari Hotel Marina e Yacht Club accoglierà 250 ospiti per una due giorni di visite a bordo dei modelli più recenti realizzati.

La tappa successiva è prevista a maggio a New York, con un'iniziativa destinata anche al grande pubblico. In settembre sarà invece Cannes a fare da cornice a un nuovo appuntamento celebrativo, mentre a novembre il 50/mo anniversario di Azimut sarà celebrato a Hong Kong. Infine, a dicembre, Avigliana, headquarter del Gruppo, sarà teatro di una serata speciale.

"Ognuna di queste località - ha aggiunto Vitelli - ha per noi un significato speciale. Si tratta di quattro città dinamiche e cosmopolite, che affronteremo ciascuna con uno stile e un evento differenti. Ad esse aggiungiamo il luogo dove tutto è cominciato, il nostro cantiere in Piemonte, che vogliamo aprire ai nostri ospiti come se fosse la nostra casa".
Condividi:

giovedì 14 febbraio 2019

Ritorna Mondo Crociera: il programma tv che gira i luoghi più belli al mondo a bordo delle navi da crociera più belle del mondo


MILANO – Da martedì 19 febbraio 2019 riparte Mondo Crociera, un format TV da non perdere per tutti gli amanti delle crociere sui mari più affascinanti del Pianeta. La trasmissione, giunta al suo 8°anno, riparte con 18 nuove puntate a cadenza settimanale da 30 minuti ciascuna fino a giugno.

Mondo Crociera, pietra miliare televisiva del fenomeno delle vacanze sul mare, è curato e presentato da Floriano Omoboni, produttore/giornalista televisivo, che segue il mondo delle crociere da 15 anni.

La genesi dei suoi programmi dedicati a questo settore si ha nel 2005 con MSC MAGAZINE, trasmissione tv con cui ha iniziato la sua proficua collaborazione con MSC Crociere.

Ha realizzato gli speciali tv per diversi battesimi delle navi della compagnia del Comandante Aponte: memorabile la trasmissione televisiva di 2 ore,in diretta e in prima serata in occasione dell’inaugurazione di MSC MUSICA, sabato 29 Giugno 2006 nell’affascinante cornice di Riva Sette Martiri a Venezia.

Nella conduzione della trasmissione è coadiuvato dalla figlia Greta (che segue la parte social con il suo blog GRETASTRAVELS), che da un tocco di freschezza e gioventù al format cercando di sdoganare il concetto che le crociere sarebbero un prodotto turistico dedicato soprattutto a persone mature.

La nuova stagione televisiva sarà incentrata sul Nord Europa con puntate tra il Mar Baltico e i Fiordi Norvegesi,In Groenlandia sino al Polo Nord, nei mari del sud dalla Patagonia cilena,Terra del Fuoco,Capo Horn sino all’Antartico e gli itinerari offerti da MSC Crociere a Cuba e nei Caraibi.

Inoltre quest’anno verrà dato un significativo spazio anche ai viaggi con i cruise-ferries: le navi di GNV saranno protagoniste di diversi episodi della nuova serie.

Ampio spazio anche alle crociere fluviali sul Douro in Portogallo, sul Reno, sul Danubio e sul Volga, grazie alla collaborazione con Giver Viaggi e Crociere.

E per finire speciali sulle crociere in caicco in Sicilia,sul Bangladesh e l’Antartico.

Per il debutto della prima puntata andrà in onda uno speciale televisivo dedicato all’Italian Cruise Day 2018 di Trieste.

Nel dettaglio questi sono i canali dove si potranno vedere le nuove puntate di MONDO CROCIERA su:

 + SPORTITALIA ,Tv nazionale sportiva visibile in simulcast sia sul canale 60 dtt che sul canale 225 di Sky, il sabato h.18,30
+ODEON\NUVOLARI, le due tv storiche si sono fuse con un unico palinsesto nazionale visibile sul dtt 177, il martedì h.21,30 e sabato h.19,30
+RETECONOMY importante Tv di economia e finanza visibile sulla fascia prestigiosa delle Tv news di Sky sul 512 e digitale canale 260,con il primo passaggio il martedì h.18,30 e poi altri 6 passaggi settimanali.
+CANALE ITALIA, tv nazional\popolare visibile sul canale 84 dtt, in onda il venerdi h.22
+CANALE 65, nuova Tv nazionale visibile sul canale 65 dtt,la domenica h.20

Inoltre la messa in onda avverrà anche su un network di 100 Tv locali di tutta Italia, Tv regionali molto seguite nella loro area di riferimento.

A livello internazionale MONDO CROCIERA e'in onda anche in Romania su TELESTAR 1, in CROAZIA su NOVATV e in buona parte della Slovenia sulla tv di confine RAN 90 SLO, su un app. sportoutdoor.tv per smarttv di ultima generazione e

Sull’onda del successo in Italia e’pronta la versione in lingua inglese visibile on demand in 25 paesi nel mondo con oltre 500 mila abbonati, infatti e’in produzione il nuovo format tv in lingua inglese CRUISE TRIPS TV in onda on demand in 25 paesi nel mondo di lingua tedesca e anglosassone.

Condividi:

mercoledì 13 febbraio 2019

Azimut a Miami con 16 yachts


Azimut Yachts affronta il prestigioso salone nautico di Miami, dal 14 al 18 febbraio, con una flotta di 16 imbarcazioni: 2 Atlantis (43, 51), 1 Verve (40), 3 Magellano (43, 53, 66), 5 Flybridge (50, 55, 60, 66, 72), 3 Collezione S (S6, S7, 77S) e 2 Collezione Grande (25 Metri, 30 Metri).

Tra gli yacht presenti, l'S6, esempio di innovativo connubio tra Carbon Tech e tripla propulsione IPS, e il Grande 25 Metri, recentemente premiato come "Best Motor Yacht in Asia" ai Christofle Yacht Style Award. Presente anche il Verve 40, espressamente progettato per accontentare le richieste degli armatori americani. Cinque i modelli della collezione Flybridge, due i modelli della Collezione Atlantis.
Condividi:

lunedì 11 febbraio 2019

Fincantieri: varata ad Ancona la Seven Seas Splendor

Quando la crociera diventa lusso perfetto. E' stata varata nello stabilimento di Ancona Seven Seas Splendor, la seconda nave da crociera extra lusso che Fincantieri sta realizzando per la società armatrice Regent Seven Seas Cruises, brand del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings. Come la gemella Seven Seas Explorer, consegnata nel 2016 da Fincantieri nello stabilimento di Sestri Ponente (Genova), Seven Seas Splendor ha 55 mila tonnellate di stazza lorda e potrà ospitare 750 passeggeri.

Nel mese di gennaio, Fincantieri, che dal 1990 ad oggi ha costruito 88 navi da crociera, di cui 65 dal 2002 e altre 55 in cantiere, ha avuto dallo stesso armatore l'ordine per una terza nave della serie, che sarà consegnata nel 2023.

Le tre navi vengono realizzate con le più avanzate tecnologie nel campo della protezione ambientale "con un allestimento ricercato e un'attenzione al comfort per i passeggeri", ha sottolineato Graham Sadler, managing director di Regent Seven Seas Cruises.

"Nelle nostre navi, fra le più eleganti, presentiamo il lusso perfetto - ha aggiunto Sadler - per i nostri clienti che hanno la possibilità di raggiungere 450 destinazioni nel mondo, con un servizio personalizzato per ognuno. Un'offerta di alta qualità che ci facendo registrate una domanda crescente come non mai in 26 anni".
Condividi:

venerdì 8 febbraio 2019

Virgin: Fincantieri vara Scarlet Lady


Varata la prima nave da crociera Virgin Voyages. "Questo è un giorno molto importante per noi, perché la nostra prima nave, la Scarlet Lady, per la prima volta ha toccato l'acqua e si è mossa come una nave intera, e non più solo come singoli blocchi di acciaio". A dichiararlo, in occasione della cerimonia di varo tecnico (il float out) della newbuilding, Tom McAlpin, amministratore delegato di Virgin Voyages, la compagnia marittima fondata dal magnate britannico Richard Branson (patron del gruppo Virgin) per debuttare nelle crociere. "Voglio ringraziare Fincantieri, che ha dimostrato - ha aggiunto il manager americano - grande maestria, creatività, cura dei dettagli ed etica del lavoro".

La Scarlet Lady, lunga 278 metri, con una stazza lorda di 110.000 tonnellate (dimensione massima che il cantiere genovese è in grado di gestire) e una capacità di 2.770 passeggeri, è la prima di 4 navi gemelle commissionate da Virgin Voyages a Fincantieri, e verrà consegnata al suo armatore a febbraio 2020.

Al termine della cerimonia, culminata con la tradizionale rottura della bottiglia, McAlpin, accompagnato da Luigi Matarazzo, direttore della divisione navi mercantili di Fincantieri, e da Paolo Capobianco, direttore dello stabilimento di Sestri Ponente, ha saldato le monete benaugurali (la cosiddetta 'coin cerimony') nel troncone dello scafo della seconda nave di Virgin, ufficializzando l'avvio della sua costruzione, con consegna prevista nel 2021. Le altre due gemelle seguiranno invece nel 2022 e nel 2023.
Condividi:

mercoledì 6 febbraio 2019

Porto di Genova: nel 2018 traffici fermi a causa del ponte


GENOVA - E' stato un anno difficile per il porto di Genova danneggiato pesantemente dal crollo del ponte Morandi ad agosto e in parte per quello di Savona-Vado rallentato dai danni delle mareggiate di fine ottobre. Si chiude in pareggio il bilancio 2018 dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale: 70 milioni di tonnellate, l'1,7% in più rispetto al 2017 ma nei primi 7 mesi dell'anno la crescita era del 4,3%. Il porto di Genova in particolare ha segnato un lieve incremento dello 0,3% delle tonnellate complessive di merce, mentre i container hanno registrato un calo dello 0,5%.

Dall'altro lato sui risultati complessivi del sistema, alla voce merci convenzionali e rinfuse, hanno pesato i danni della mareggiata che ha colpito Savona e Vado: la crescita dei traffici (15 milioni di tonnellate) è scesa dal +9,5% di luglio al +6,7% di fine anno. Per le crociere Genova (+9,3%) e Savona (-0,7%) sommate si confermano, con 1,9 milioni di passeggeri, il secondo polo nazionale e il terzo mediterraneo dopo Barcellona e Civitavecchia.

Traghetti in calo dello 0,5%, a 2.432.666 passeggeri totali. Genova ha tenuto (+0,1%) mentre Savona Vado ha perso il 3,8%. Le entrate per le tasse portuali (1,5 milioni di euro) sono cresciute del 2,8% meno rispetto al +9% dei primi sette mesi dell'anno. Ancora, fino ad agosto erano stabili gli avviamenti al lavoro della Culmv che dopo il crollo del ponte sono scesi del 4.7%.
Condividi:

lunedì 4 febbraio 2019

Palermo con Fincantieri ora guarda al polo cantieristico mediterraneo


TRIESTE – L’Autorità di sistema portuale del Mare di Sicilia Occidentale (AdSP) e Fincantieri hanno firmato un protocollo d’intesa per il rilancio in piena sintonia del polo della cantieristica navale nel porto di Palermo, alla base del quale vi è l’obiettivo condiviso di permettere al sito siciliano di affermarsi come uno dei più importanti del Mediterraneo.

L’accordo, destinato a rivoluzionare l’assetto, anche infrastrutturale oltre che operativo, dell’intero bacino portuale di Palermo, prevede la concentrazione di tutta l’attività cantieristica industriale, attraverso la realizzazione di diverse opere infrastrutturali, fra cui spicca il completamento del bacino di carenaggio da 150.000 tonnellate di portata lorda e la realizzazione di una banchina di 300 metri di lunghezza nell’area nord del porto (Acquasanta).

L’AdSP e Fincantieri si adopereranno per trasformare questa intesa in accordo di programma quadro da sottoscrivere alla presidenza del Consiglio dei ministri.

“Il nostro obiettivo – afferma Pasqualino Monti, Presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale – è quello di ridare a Palermo un ruolo di primo piano nel mercato cantieristico mondiale, creando un polo in grado di generare occupazione di qualità e di dare ai giovani della Sicilia una prospettiva per il futuro di cui essere consci e orgogliosi”.

“Auspico che con questa intesa e con il successivo accordo di programma si possa finalmente pervenire alla soluzione dei problemi infrastrutturali del cantiere di Palermo, assicurando quindi il suo sviluppo, che in questo momento sarebbe oltremodo facilitato dal notevole carico di lavoro dell’azienda” ha dichiarato Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri.

Condividi:
Adria Ferries Adriatic Sea Forum Adsp Adulti Aida Cruises Aman Ambiente Anek Armatori Asamar Asia Assagenti Assarmatori Assoagenti Assoporti Assormeggi Australia Azimut Baglietto Benetti Blue economy summit BMT Business Cagliari Cannes Caraibi Cargo Carnival Carrier Celebrity Cruises Chantiers de l'Atlantique Charter Cina Civitavecchia Clia Compagnie du Ponant Confitarma Connext Costa Crociere Costa Deliziosa Costa Firenze Costa Pacifica Costa Smeralda Costa Toscana Costa Venezia Covid Crn Crociere Cruise 2030 Cruise Life CSSC Cuba Cunard De Wave Deloitte Diritti in mare Disney Dubai Emirati arabi Europa Exclusive Explora journeys Federagenti Ferragosto Ferretti Fincantieri Fort Lauderdale Boat Francia Frauscher Gastronomia Genoa Shipping Week Genova Germania Gin Giro del mondo Gnv Grecia Grimaldi Lines Hapag-Lloyd Harmony of the seas Holland America Line IB Isa Yacht Isole greche Italia Italian Cruise La Spezia Lega Navale Livorno Logistica Mangusta Mare Marina MarineMax Marittimi Medio Oriente Mediterraneo Mercy Ship Messico Messina Mets Metstrade Miami Boat Show Moby Moda Montecarlo Yachts Motoscafi Msc Musica Naples Shipping Napoli Natale Nautica Naval Group Navi Navi merci Navi militari Navi rompighiaccio Navi storiche Navia Naviris News Norwegian Cruise Nova Marine Ocean Cay Oceanly OneWater Marine Onorato Pacific Princess Palumbo Palumbo Ancona Shipyard Perini Pershing Portacontainer Porti Porto Cervo Princess Cruises Propeller Puglia Regate Regent Seven Seas Cruises Rina Riva Royal Caribbean Salon Nautique Salone nautico Salute Sanlorenzo Sardegna Sardinia Ferries Savona Scenic Eclipse II Sct Seabourn Seafuture Seatrade Cruise Global Seatrade Cruise Med Sessa Shipping Silversea Siremar Snav Somec Spagna Sport Star Clipper Stx The Italian Sea Group Tirrenia Toremar Traghetti Trasporti Trieste Tui Cruises Turchia Turismo Ufficiali Un mare di Svizzera Usa Vard Variety Cruises Vela Venezia Versilia Yachting Viking Virgin Voli Windstar World Cruise Yacht Yacht Club

Archivio CN